La mia lybra rimane accelerata. ..
Re: La mia lybra rimane accelerata. ..
Il depressore e' quello che lavora sull'asse a camme,serve a far si che funzioni il servofreno succedeva su quelli di vecchia generazione che si guastavano e causavano questo inconveniente,da verificare come dicevo anche la tubazione se rotta di li aspira un sacco di aria
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: La mia lybra rimane accelerata. ..
Scusa ma quale sarebbe questa tubazione? In diagnosi mi dovrebbe dare qualche errore?
Re: La mia lybra rimane accelerata. ..
Ti posto una foto del depressore,situato vicino alla batteria sulla testata del motore,guarda la tubazione in uscita seguila e verifica che sia sana
- Allegati
-
- $_35.jpg (11.53 KiB) Visto 185 volte
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: La mia lybra rimane accelerata. ..
grazie warner!piu tardi passo dal meccanico e chiedo se ha gia cominciato con la mia lybra.....ma se il problema e il potenziometro in diagnosi dovrebbe uscire qualche errore?
Re: La mia lybra rimane accelerata. ..
si dovrebbe risultare l'errore in centralina.........

Re: La mia lybra rimane accelerata. ..
Di nulla,si come bene ha detto GIU il potenziometro ti da' errore,nel caso di un aspirazione anche,in genere trovi errore sovralimentazione.Non ti si accende la spia?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: La mia lybra rimane accelerata. ..
sta mattina ho ritirato la mia signora dal dottore!!!! ed e il potenziometro.....pero e bastato scollegarlo e pulire i contati....ora fila tutto come prima! in diagnosi dava l errore pista 2, rimaneva a 25%.....speriamo che si tratta solo di un falso contatto!!
ora pero ho un altro problema......forse piu grave.....sta sera facendo una buia strada di campagna ho preso una briscola e ho rotto la coppa dell olio......quandoho finito tutti i santi anche quelli inventati.....mi sono fatto trainare a casa da un amico.....ora la mia domanda e......e complicato sostituire solo la coppa? in teoria dovrebbe essere fissata con qualche bullone giusto ? o devo smontare mezza macchina??
e poi ci posso mettere sia quella della 166 che quella della 156 giusto? motore 2.4 jtd.:X:?
ora pero ho un altro problema......forse piu grave.....sta sera facendo una buia strada di campagna ho preso una briscola e ho rotto la coppa dell olio......quandoho finito tutti i santi anche quelli inventati.....mi sono fatto trainare a casa da un amico.....ora la mia domanda e......e complicato sostituire solo la coppa? in teoria dovrebbe essere fissata con qualche bullone giusto ? o devo smontare mezza macchina??
e poi ci posso mettere sia quella della 166 che quella della 156 giusto? motore 2.4 jtd.:X:?
Re: La mia lybra rimane accelerata. ..
ciao gaspare88, come pensavo per l'acceleratore era il potenziometro , meglio cosi che te la sei cavata con un po' di antiossidante,
dispiace per l'accaduto per la coppa dell'olio.... mannaggia ce ne sempre una ............?tt?
questo e quello che dice su eper sulla 156 benzina diesel e compatibile come la marea a benzina diesel come la k thesis ecc.
vedi allegato
per smontarla e abbastanza semplice tolto la copertura motore e individuata la coppa al lato ci sono dei bulloncini sviti
e viene via , se puoi cambia anche la guarnizione se no vai di pasta rossa ...........
ricordati di tenerti di scorta il sensore del livello olio e il tappo olio non si sa mai........
dispiace per l'accaduto per la coppa dell'olio.... mannaggia ce ne sempre una ............?tt?
questo e quello che dice su eper sulla 156 benzina diesel e compatibile come la marea a benzina diesel come la k thesis ecc.
vedi allegato
per smontarla e abbastanza semplice tolto la copertura motore e individuata la coppa al lato ci sono dei bulloncini sviti
e viene via , se puoi cambia anche la guarnizione se no vai di pasta rossa ...........

ricordati di tenerti di scorta il sensore del livello olio e il tappo olio non si sa mai........

- Allegati
-
- 011.jpg (202.22 KiB) Visto 185 volte
Re: La mia lybra rimane accelerata. ..
grazie giu!! quindi in teoria quella della 166 e 156 2.4 dovrebbe andare.....in demolizione vicino casa ce sia una 166 che una 156 2.4....casomai smonto prima la mia e vado li con il campione, e me la faccio smontare! con occasione faccio anche cambio olio:D visto che il mio e rimasto tutto in campagna>:D<
comunque ste coppe sono troppo esposte.....e vero che la lybra non e un fuoristrada....pero almeno una paratia la potevano montare....
comunque ste coppe sono troppo esposte.....e vero che la lybra non e un fuoristrada....pero almeno una paratia la potevano montare....
Re: La mia lybra rimane accelerata. ..
ciao ,si vai con il campione in mano e meglio poi verifica che siano uguali e corrispondenti l'altezza se no entra meno olio,
la Lybra esce con una paratia in plastica sotto ma credo che se ache l'avessi avuta
non sarebbe cambiato nulla anzi avresti avuto più danni , avresti rotto sicuramente il paraurti strappandotelo..........:X
la Lybra esce con una paratia in plastica sotto ma credo che se ache l'avessi avuta
non sarebbe cambiato nulla anzi avresti avuto più danni , avresti rotto sicuramente il paraurti strappandotelo..........:X