problema anomalo
problema anomalo
Salve a tutti
Ho una lybra 1.8 anno 2000 presa a 55000 km trasformata subito a metano, ho appena ragiunto i 95000 km e lo scorso venerdi mentre viaggiavo noto la spia della temperatura segna i 120 gradi luce rossa accesa e contagiri non funziona sta sui 0 giri, mi fermo sento il motore accelerato spengo rigoro il quadro la temperatura mi é regolare, la vettura riparte il contagiri va funziona ma dopo 3 secondi si spegne senza neanche riuscire ad accelerare, la mattina seguente riprovo e non parte proprio più. Qualcuno mi sa dire qualcosa? Grazie
Ho una lybra 1.8 anno 2000 presa a 55000 km trasformata subito a metano, ho appena ragiunto i 95000 km e lo scorso venerdi mentre viaggiavo noto la spia della temperatura segna i 120 gradi luce rossa accesa e contagiri non funziona sta sui 0 giri, mi fermo sento il motore accelerato spengo rigoro il quadro la temperatura mi é regolare, la vettura riparte il contagiri va funziona ma dopo 3 secondi si spegne senza neanche riuscire ad accelerare, la mattina seguente riprovo e non parte proprio più. Qualcuno mi sa dire qualcosa? Grazie
Re: problema anomalo
Ciao,non parte piu' nel senso che non gira neanche il motorino avviamento?da come descrivi potrebbe averti abbandonato l'alternatore
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: problema anomalo
I sintomi ci sono.....
Se fosse così te la cavi con (relativamente) poco.
Se fosse così te la cavi con (relativamente) poco.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: problema anomalo
Gira tutto, solo che non va in moto il motore dopo che é successo come ho descritto
Re: problema anomalo
Il fatto che non parta allora è segnaccio....
Prima cosa da fare , collegare una diagnosi e verificare che errori ci sono in centralina.
Prima cosa da fare , collegare una diagnosi e verificare che errori ci sono in centralina.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: problema anomalo
Segnaccio intendi cosa grave?
Re: problema anomalo
Due settimane fa,nel mio caso,sono rimasto a piedi allo stesso modo,ma davanti casa,da fermo. 20 km in bicicletta dall'unico ricambista aperto di sabato mattina.
Senza multiecuscan o altro e il meccanico era inrintracciabile sono andato a colpo sicuro (e anche un pò di fortuna B) sul sensore di giri,grazie a voi del forum.
40 euri e alcune ore di lavoro molto scomodo,con la lybra sul cric e cavalletti,direi che me la sono cavata con poco,spero sia risolvibile anche per te allo stesso modo sergio35
Senza multiecuscan o altro e il meccanico era inrintracciabile sono andato a colpo sicuro (e anche un pò di fortuna B) sul sensore di giri,grazie a voi del forum.
40 euri e alcune ore di lavoro molto scomodo,con la lybra sul cric e cavalletti,direi che me la sono cavata con poco,spero sia risolvibile anche per te allo stesso modo sergio35
Re: problema anomalo
Però,da ferma,tutte le spie e i check della ecu sul cruscotto erano ok,solo non andava in moto
Re: problema anomalo
<Però,da ferma,tutte le spie e i check della ecu sul cruscotto erano ok,solo non andava in moto
no centra il sensore giri non sempre viene dato come errore in centralina .......
no centra il sensore giri non sempre viene dato come errore in centralina .......
