Colori Carrozzeria

Gallery
Beta olè
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 lug 2011, 09:01

Colori Carrozzeria

Messaggio da leggere da Beta olè »

Ciao a tutti, avrei bisogno di un'informazione, Dovendo riverniciare la mia Beta Montecarlo, vorrei sapere quali sono i colori originali e i relativi codici, previsti per la prima serie.
La mia è del 1976 ed è rossa.
Qualcuno di voi saprebbe rispondermi?
Grazie mille dell'aiuto
Ciao
Marco
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: Colori Carrozzeria

Messaggio da leggere da Bunkai »

Marco presuppongo che non abbia più l'adesivo con il codice e produttore del colore ma sulla targhetta azzurra con il numero di telaio posta nel vano motore dovresti trovare il codice del colore. In ogni caso il codice colore Rosso Vivo:
Codice a catalogo Lancia: 151
Codice carrozzeria Fiat: 152 ( adesivo di verniciatura o punzonato su targhetta)
Codice Lancia: 86980170
Codice DUCO: 822.1152
Universal code: LAN3082
PPG code: 72006
La DUCO Italia (Montedison) cessò di produrre vernici per auto e nel 1981 venne acquisita dalla MaxMeyer .
La Lechler nei primi anni 90 ha riprodotto i vecchi colori Lancia/Fiat e quindi nel suo catalogo ha il Rosso Vivo per Montecarlo con codice 151/L che è quello richiesto in sede ASI per distinguerlo dal Fiat 151che è Rosso Monza. La PPG è ancora attiva e la Glasurit ha ancora i colori dedicati a Lancia.
Mi uguro che quanto sopra sia sufficiente.
Saluti, Fabio
Beta olè
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 lug 2011, 09:01

Re: Colori Carrozzeria

Messaggio da leggere da Beta olè »

Ciao sei stato gentilissimo, credo che i dati che mi hai girato siano sufficienti per il carrozziere.
Una curiosità, che tu sappia, il rosso vivo 151/L a cui ti riferisci fa riferimento ad un rosso per così dire "vivo" e simile ad esempio ad il rosso acceso Ferrari, oppure tende all'arancione?
La mia Monte era già stata riverniciata in passato e il rosso attualmente presente mi piace parecchio come intensità e diciamo "sportività"....ma non so dire se è il 151 originale oppure no...
Guardando sul web si vedono Beta Montecarlo Rosse con diverse intensità, alcune che tendono quasi all'arancione.

Grazie mille dell'aiuto.
Ciao
Marco
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: Colori Carrozzeria

Messaggio da leggere da Bunkai »

Ciao Marco,
in effetti si hanno Monte con diverse tonalità di rosso e la causa è: Pininfarina negli anni ha utilizzato diversi fornitori di vernici, maggiore o minore esposizione al sole e poi vi sono auto restaurate senza considerazione per la autenticità storica ( fino a che non si cerca di chiedere ASI Oro va bene).
Il colore rosso/arancio a cui fai riferimento venne utilizzato per poche S1 e solo nel 1975 ( se non ricordo male era ancora in uso fino a pochi anni or sono alla IVECO), mentre per i restanti anni sempre e solo Rosso Vivo. Tra parentesi er la S1 del 1975 venne utilizzato anche il giallo pagoda, rarissimo.

Il Rosso Vivo della Pininfarina, non è acceso come quello Ferrari, ma se hai occasione di vedere una Lancia Rally stradale ebbene il colore è quello.
Saluti.
Beta olè
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 lug 2011, 09:01

Re: Colori Carrozzeria

Messaggio da leggere da Beta olè »

Ciao, grazie dell'aiuto, Lunedì passerò in carrozzeria a vedere lo stato dell'arte della macchina e farò due chiacchere in merito alla vernice.
La mia intenzione è quella di rifarla con il colore originale e quindi credo il rosso vivo, guarderò la targhetta come da te indicato.
Sicuramente chiederò al carrozziere di farmi esempio di quello che sarà il colore finale.
E' giusto mantenere l'originalità ma siccome la riveriniciatura non costerà per così dire "due soldi", vorrei almeno che venisse fatta con un colore che mi piace.:)
Ho visto alcune foto della Montecarlo con vernice di colore Giallo, non so se era il Pagoda o meno ma non mi era dispiaciuta.

Ciao

Marco
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: Colori Carrozzeria

Messaggio da leggere da Bunkai »

Marco, ho visto pure io una Monte restaurata di recente (targa nera nel Sud Italia) in giallo Ferrari e devo dire che è un bel colore. Certo presumo sia un bel costo specialmente se la porti a sverniciare e fai i trattamenti prima di riverniciarla. Io sono per la originalità per vari motivi anche pensando in futuro a venderla, ma ovvio che alla fine è il proprietario che deve esserne soddisfatto. Comunque deciderai con la vernice nuova sarà una meraviglia.
Saluti.
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”