Fari di profondità o fendinebbia

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
anitalancia
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 set 2015, 10:59

Fari di profondità o fendinebbia

Messaggio da leggere da anitalancia »

Ragazzi, è mia intenzione montare dei fari di profondità sulla mia Rallye 1.3S
E' possibile farlo mantenendo il paraurti? Quali supporti dovrei usare?
Grazie.
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Fari di profondità o fendinebbia

Messaggio da leggere da acca effe »

Certo che puoi.Non esistono supporti specifici per montare i fari. Un carrozziere li può realizzare, con un poco di buona volontà e fantasia, utilizzando gli attacchi delle staffe dei paraurti, senza bucarli.Sarebbe un peccato rovinarli. Dovresti anche prestare attenzione, per evitare che i fari, montati,,interferiscano sulla mandata d'aria ai radiatori acqua e olio.
Andrea Nistri
Messaggi: 619
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Re: Fari di profondità o fendinebbia

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

E che l'alternatore abbia sufficiente potenza.....Andrea
Andrea N.
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Fari di profondità o fendinebbia

Messaggio da leggere da acca effe »

Giusto,Andrea. Sarebbe un lavoro inutile,considerato che la Rallye S ha addirittura la dinamo.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Fari di profondità o fendinebbia

Messaggio da leggere da gerardoc »

Se tutto è fatto con criterio, e come dice scrive Andrea,tener conto dell' amperaggio erogato dalla dinamo, non dimentichiamo dei 4 fari supplementari della 1,3 Hf nei rally.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Fari di profondità o fendinebbia

Messaggio da leggere da gerardoc »

Tenendo presente che la dinamo del 1,3 eroga 30A, potresti teoricamente caricarla con accessori della potenza di 360W. Non si fà e non si deve mai fare!
Peró tenuto conto che due proiettori dell' epoca avranno al massimo due lampade di 45 W e cioè un totale di 90 W la corrente assorbita è di 7,5A, ho calcolato con una tenzione di 12v, in realta è più alta, e la corrente assorbita dalle due lampade sarebbe ancora piú bassa.
In poche parole puoi mettere 4 supplementari, caricheresti la dinamo per la metà della potenza disponibile, l' importante é il collegamento che farai,prenderei il filo positivo direttamente dalla batteria interponendo un fusibile di adeguato valore in A, montandolo il più vicinoossibile alla batteria il diametro del filo dovrà essere adeguato ma comonque non inferiore a 2,5mmq
sul filo interporrai un relè che avrà i contatti sopradimenzionati del valore in watt di tutte le lampade supplementari, la bobina del relè la alimenterai prendendo la corrente del gruppo accessori dal porta fusibili.
Se vuoi ti posso fare lo schema, la realizzazione è abbastanza facile
Mic
Messaggi: 109
Iscritto il: 23 dic 2008, 18:23

Re: Fari di profondità o fendinebbia

Messaggio da leggere da Mic »

Metti lo schema Gerardo potrebbe essere utile a molti amici
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Fari di profondità o fendinebbia

Messaggio da leggere da gerardoc »

Lo schema
Allegati
image.jpg
image.jpg (236.96 KiB) Visto 503 volte
Daniele Lancia Beta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03

Re: Fari di profondità o fendinebbia

Messaggio da leggere da Daniele Lancia Beta »

il diametro di TUTTI i fili deve essere non inferiore a 2.5mmq
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Fari di profondità o fendinebbia

Messaggio da leggere da gerardoc »

Non è esatto, il diametro dei fili d' alimentazione dei proiettori cosiglierei di non scendere sotto i 2,5mmq,anche se in teoria sarebbe possibile, dipende tutto dalla potenza delle lampadine
L' alimentazione della bobina invece 1,5mmq è piú che sufficiente.
Rispondi

Torna a “Fulvia”