Effettuata la prima visita a domicilio... Buone e cattive notizie...
Partiamo dalle cattive:
La guarnizione del lunotto posteriore ha ceduto e il sedile posteriore è praticamente marcio (e lo saranno anche il telaio e le lamiere sottostanti)
Sottoporta e fondi da rifare sicuramente come probabilmente buona parte della battuta del baule posteriore.
Manca il blocchetto di avviamento.
Credo manchi anche l'ultimo pomello a destra che aziona il lavavetri sostituito da un pulsante "volante" che vedete in foto.
Freni sicuramente bloccati (in folle non si muove di 1mm e il pedale va a fine corsa). Impossibile in queste condizioni valutare se anche il motore lo è ma a vista (purtroppo non ho scaricato la foto) il vano motore e il motore in genere sembrano la zona migliore (c'è sempre quella patina di grasso che fa ben sperare).
Passiamo adesso alle buone:
Documenti in regola completi di foglio complementare e contratto d'acquisto (2.100.000 lire nel 1962) prontissimi per un eventuale passaggio.
Macchina effettivamente completa (a vista mancano il blocchetto d'avviamento, il pomello lavavetri e il tappetino in gomma della bauliera).
Tappetini interni originali
Autoradio originale che si spera funzioni anche ma è comunque un belvedere
Pannelli portiere ben messi e posteriori addirittura ancora coperti da nylon!
Volante, leva cambio e devioluci e strumenti solo da ripulire
Cromature in buone condizioni
Scatolone a parte con secondo cambio, radiatore e coppe, cromature varie di ricambio.
Venendo al sodo: con meno di 1000€ me la porto a casa... gestirei i lavori di montaggio e smontaggio da solo presso i locali del mio carrozziere che con mooolta calma (per lavorare più in economia possibile

) riporterebbe a nudo la carrozzeria per un restauro radicale. Nel frattempo provvederei da solo a recuperare quello che sono capace e dovrei affidarmi a una tappezzeria non solo per i sedili ma anche per i pannelli di rivestimento interni (a esclusione delle portiere).
Il costo del restauro si avvicinerà se non addirittura supererà il valore stesso dell'auto ma come già detto lo farei anche per "salvare" un'auto che passando un altro inverno dove si trova adesso, finirebbe probabilmente al macero...
Ditemi la vostra
