TROVA L'ERRORE
Re: TROVA L'ERRORE
Non farci soffrire, svela, svela....
Re: TROVA L'ERRORE
partirei dal prezzo :)o
Re: TROVA L'ERRORE
Non conosco il valore del modello, poi in foto è una cosa, nella realtà si scoprono lavori così così.
-
- Messaggi: 971
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: TROVA L'ERRORE
Ciao,
si sul sito, e su numerose riviste italiane di settore nel numero di agosto, avevano pubblicato:
Mille Miglia eligible, lovely original condition
1957 Lancia Appia Coupé
Coachwork by Pininfarina
Chassis no. 812.01-2020
Engine no. 812.01-2573
€40,000 - 60,000
£28,000 - 42,000
Peccato che, purtroppo, la rievocazione della Mille Miglia non possa disputarla poichè:
- nessun modello coupè Farina l'hai mai corsa nell'ultimo anno ( 1957 );
- l'auto sia stata costruita solo a metà 1958.
Poi il motore non abbina col telaio ( 500 numeri in più nella prima pubblicazione, 400 numeri in meno nella seconda ).
Interni totalmente inventati.
Carina ma una ragionevole base d'asta può essere Eur 20.000-30.000.
Ora la descrizione è stata parzialmente variata...anche se contiene ancora alcuni svarioni...
si sul sito, e su numerose riviste italiane di settore nel numero di agosto, avevano pubblicato:
Mille Miglia eligible, lovely original condition
1957 Lancia Appia Coupé
Coachwork by Pininfarina
Chassis no. 812.01-2020
Engine no. 812.01-2573
€40,000 - 60,000
£28,000 - 42,000
Peccato che, purtroppo, la rievocazione della Mille Miglia non possa disputarla poichè:
- nessun modello coupè Farina l'hai mai corsa nell'ultimo anno ( 1957 );
- l'auto sia stata costruita solo a metà 1958.
Poi il motore non abbina col telaio ( 500 numeri in più nella prima pubblicazione, 400 numeri in meno nella seconda ).
Interni totalmente inventati.
Carina ma una ragionevole base d'asta può essere Eur 20.000-30.000.
Ora la descrizione è stata parzialmente variata...anche se contiene ancora alcuni svarioni...
Re: TROVA L'ERRORE
...non commento la base d'asta, però che peccato scivolare su certe bucce di banana, gli interni saranno pure costati un bel pò quindi perchè non farli (con un poco di attenzione) uguali agli originali? A meno che non fosse previsto come optional dell'epoca una tappezzeria con disegno diverso (personalmente mai vista)...ho dei dubbi sulla colorazione dei cerchi e infine quel terminale di scarico non è proprio giusto...rimane però un bel esemplare di Appia Coupé
ciao
ciao
-
- Messaggi: 971
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: TROVA L'ERRORE
L'alternativa agli interni in panno e similpelle era la pelle ( 120.000 nel '58) ma con lo stesso profilo di quelli meno nobili.
I cerchi erano in questa tinta per le vetture con tetto chiaro.
Fanali posizione anteriori di IIIa serie
Scritta "Appia 2a Serie" sul muso completamente inventata.
I cerchi erano in questa tinta per le vetture con tetto chiaro.
Fanali posizione anteriori di IIIa serie
Scritta "Appia 2a Serie" sul muso completamente inventata.
Re: TROVA L'ERRORE
...perchè dici che la scritta è completamente inventata? Vuoi dire che è una riproduzione infedele all'originale o che proprio non esisteva questa scritta " Appia 2a serie" ?
ciao
ciao
-
- Messaggi: 971
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: TROVA L'ERRORE
Va bene che non esista nulla di ufficiale su questo modello e che in giro ci siano interpretazioni non proprio ortodosse, omologate più per la pressione dei proprietari che per l'originalità, ma nell'era di internet se devi copiare copia almeno bene !!!
- Allegati
-
- scritta_appia.jpg (56.13 KiB) Visto 821 volte
Re: TROVA L'ERRORE
appietta57 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Va bene che non esista nulla di ufficiale su
> questo modello e che in giro ci siano
> interpretazioni non proprio ortodosse, omologate
> più per la pressione dei proprietari che per
> l'originalità, ma nell'era di internet se devi
> copiare copia almeno bene !!!
...che tradotto significa che la scritta "Appia 2a serie" sarebbe un falso (cioè non si è mai vista sul cofano di un'Appia Coupé)
...mah, io a parziale discolpa di chi ha restaurato l'auto però non tralascerei la probabilissima ipotesi che la scritta (seppur farlocca) potrebbe essere stata realizzata in epoca ben antecedente internet, non ti pare?
E comunque a me sembra molto peggio vedere quel terminale di scarico e i ripetitori laterali frecce (che in origine non erano previsti) e che a quel punto o li togli o metti quelli della terza serie (e presenti sulle Coupè post 1960)
-------------------------------------------------------
> Va bene che non esista nulla di ufficiale su
> questo modello e che in giro ci siano
> interpretazioni non proprio ortodosse, omologate
> più per la pressione dei proprietari che per
> l'originalità, ma nell'era di internet se devi
> copiare copia almeno bene !!!
...che tradotto significa che la scritta "Appia 2a serie" sarebbe un falso (cioè non si è mai vista sul cofano di un'Appia Coupé)
...mah, io a parziale discolpa di chi ha restaurato l'auto però non tralascerei la probabilissima ipotesi che la scritta (seppur farlocca) potrebbe essere stata realizzata in epoca ben antecedente internet, non ti pare?
E comunque a me sembra molto peggio vedere quel terminale di scarico e i ripetitori laterali frecce (che in origine non erano previsti) e che a quel punto o li togli o metti quelli della terza serie (e presenti sulle Coupè post 1960)