Codici supporti motore
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 14 set 2012, 10:10
Re: Codici supporti motore
Ciao,
E possibile che si senta viaggiando ?
E possibile che si senta viaggiando ?
Re: Codici supporti motore
Ciao,
Non molto, ma dipende dalla vettura. A me era successo di strappare un supporto motore su un V8 elaborato di 8.400 cc, ad andatura costante ed accelerando non sentivo nulla, sentivo un po' troppa vibrazione al minimo, quello sì.
Aperto il cofano l'ho visto subito perché ballava come se avessi staccato una candela.
E' possibile che le auto a motore trasversale come la Thesis trasmettano di più la sensazione.
In ogni caso la prova del nove è in folle a macchina aperta e cofano aperto, lo vedi vibrare e se acceleri si sposta proprio.
Non molto, ma dipende dalla vettura. A me era successo di strappare un supporto motore su un V8 elaborato di 8.400 cc, ad andatura costante ed accelerando non sentivo nulla, sentivo un po' troppa vibrazione al minimo, quello sì.
Aperto il cofano l'ho visto subito perché ballava come se avessi staccato una candela.
E' possibile che le auto a motore trasversale come la Thesis trasmettano di più la sensazione.
In ogni caso la prova del nove è in folle a macchina aperta e cofano aperto, lo vedi vibrare e se acceleri si sposta proprio.
Re: Codici supporti motore
A me c'è una leggera vibrazione anche da fermo che si sente su tutta l'auto e che si mantiene costante durante la marcia , se aumento la velocità 130-140 sembra diminuire un pò .
Io non muoio per la mia Patria... Faccio in modo che sia il nemico a morire per la Sua!!!!!
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 14 set 2012, 10:10
Re: Codici supporti motore
Ciao,
si anch'io fa come quella di Messicano e anche quando rilascio l'acceleratore, molto di piu a motore freddo.
Supporto motore sia possibile?
si anch'io fa come quella di Messicano e anche quando rilascio l'acceleratore, molto di piu a motore freddo.
Supporto motore sia possibile?
Re: Codici supporti motore
Oggi devo portarla in officina per fare la distribuzione ed i Servizi e con l'occasione il Mec mi controlla tutti i supporti, poi vi so dire il responso!!
Io non muoio per la mia Patria... Faccio in modo che sia il nemico a morire per la Sua!!!!!
Re: Codici supporti motore
Ok è passato un po di tempo dall'ultima volta, comunque il famoso supporto motore che abbiamo individuato ed è palesemente rovinata la gomma, è quello lato passeggero proprio sotto l'alternatore ?? o comunque quello che ha sopra quella specie di supporto curvo che passa sul semiasse, i codici Eper ne porta 2 60667188 oppure 60668438 , bè ho chiesto in Lancia ed il prezzo del solo tassello elastico si aggira sui 220 euri, ora devo trovare una soluzione alternativa!!!!!!!Capiscimi a mmmmè, aspetto qualche benevolo consiglio !!!!!!!!!!
Io non muoio per la mia Patria... Faccio in modo che sia il nemico a morire per la Sua!!!!!
Re: Codici supporti motore
Quello sotto la staffa curva, che praticamente rimane lato passeggero praticamente sotto alternatore? la staffa curva gira intorno al semiasse, in Lancia vogliono 220 euri compresa iva, introvabili altrove????
Io non muoio per la mia Patria... Faccio in modo che sia il nemico a morire per la Sua!!!!!
Re: Codici supporti motore
Chi ha pensato, realizzato e sopratutto dato il consenso a costriure questa auto, era sicuramente un inglese ubriaco.
I ricambi ,costano più che una Mercedes serie s.
Avuto stesso problema :supporto motore superiore (v6 3000) :è composto di una forcella con un silent block ,più una staffa in alluminio con un silent più grande........bene la forcella (costo industriale circa 3,5 euro) ,viene venduta ivata a 175 euro! . Non originale ( ovviamente non esiste....) . Sono andato da un ricambista e.........con un poco di pazienza ,ha trovato un silent block ( guardacaso marcato fiat) ,in cui basta togliere il corpo in gomma e (con una pressa) rimetterlo nel vecchio. Aggiungo che il supporto,ha doppio silent block : costo? 13 euro più iva!.
Ho acquistato questa auto perchè mi "piaceva" ma ............credo la venderò presto: un auto non può avere tutti questi problemi considerato che ha 142.000 km originali.
..................ho già speso troppi soldi......
I ricambi ,costano più che una Mercedes serie s.
Avuto stesso problema :supporto motore superiore (v6 3000) :è composto di una forcella con un silent block ,più una staffa in alluminio con un silent più grande........bene la forcella (costo industriale circa 3,5 euro) ,viene venduta ivata a 175 euro! . Non originale ( ovviamente non esiste....) . Sono andato da un ricambista e.........con un poco di pazienza ,ha trovato un silent block ( guardacaso marcato fiat) ,in cui basta togliere il corpo in gomma e (con una pressa) rimetterlo nel vecchio. Aggiungo che il supporto,ha doppio silent block : costo? 13 euro più iva!.
Ho acquistato questa auto perchè mi "piaceva" ma ............credo la venderò presto: un auto non può avere tutti questi problemi considerato che ha 142.000 km originali.
..................ho già speso troppi soldi......
Re: Codici supporti motore
diciamo che non sei stato particolarmente fortunato,forse il precedente proprietario non l'ha trattata bene,sabato a Weilburg c'erano quasi sessanta Thesis venute da molti paesi europei,tutte non più fresche come età,ma i loro possessori mi sembravano abbastanza soddisfatti
-
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: Codici supporti motore
La Thesis era paragonabile (e superiore) per classe e prezzo alle Mercedes
di fascia medio alta quindi che il prezzo dei ricambi sia alto e' comprensibile,
purtroppo il non adeguato successo ne ha reso la reperibilita' incerta ...
Nel tuo caso il basso prezzo iniziale era indice di problematiche che
probabilmente avevano esaurito anche il precedente proprietario.
di fascia medio alta quindi che il prezzo dei ricambi sia alto e' comprensibile,
purtroppo il non adeguato successo ne ha reso la reperibilita' incerta ...
Nel tuo caso il basso prezzo iniziale era indice di problematiche che
probabilmente avevano esaurito anche il precedente proprietario.