Archivio: Consigli, Manuali Tecnici, problemi risolti ed altro.In questa discussione non postare nuove richieste di aiuto.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 03 feb 2010, 13:58
Re: Archivio: Consigli, Manuali Tecnici, problemi risolti ed altro.
scusate. Vedo di trovare altro, grazie
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Archivio: Consigli, Manuali Tecnici, problemi risolti ed altro.
Ciao Antonio e benvenuto!
Hai messo in evidenza uno dei punti dolenti del forum.
Accade, forse troppo spesso, che alcune persone non abbiano remore a chiedere, anche senza presentazione, consigli utili sulla vettura.
A volte trovi anche qualcuno che si lamenta della mancanza di riscontri rapidi al propio quesito.
Infine con un atteggiamento irrispettoso si dimentica di dare un resoconto della soluzione sia che si sia ottenuto un consiglio
sia che si sia provveduto da soli, mortificando così la missione del forum.
Per il tuo problema io Andrei prima in una officinal Lancia e farei un test con l'examiner.
Successivamente farei riparare l'RT3.
Hai messo in evidenza uno dei punti dolenti del forum.
Accade, forse troppo spesso, che alcune persone non abbiano remore a chiedere, anche senza presentazione, consigli utili sulla vettura.
A volte trovi anche qualcuno che si lamenta della mancanza di riscontri rapidi al propio quesito.
Infine con un atteggiamento irrispettoso si dimentica di dare un resoconto della soluzione sia che si sia ottenuto un consiglio
sia che si sia provveduto da soli, mortificando così la missione del forum.
Per il tuo problema io Andrei prima in una officinal Lancia e farei un test con l'examiner.
Successivamente farei riparare l'RT3.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 02 mar 2009, 20:26
Problemi LCD phedra
Ciao a tutti, ho bisogno delle vostre esperienze. Da qualche tempo quando accendo la mia phedra lo schermo mi mostra tante righe come da immagine allegata.
Si spegne e poi si accende per dare dinuovo dopo il logo lancia nuovamente righe.
Dopo diverse volte che si spegne e poi riparte si stabilizza e funziona normalmente.
Potete aiutarmi?
Grazie
Si spegne e poi si accende per dare dinuovo dopo il logo lancia nuovamente righe.
Dopo diverse volte che si spegne e poi riparte si stabilizza e funziona normalmente.
Potete aiutarmi?
Grazie
- Allegati
-
- image.jpg (66.02 KiB) Visto 532 volte
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 02 mar 2009, 20:26
Re: Archivio: Consigli, Manuali Tecnici, problemi risolti ed altro.
Scusate ma ho scritto qui per errore
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 04 ott 2014, 01:45
Re: Archivio: Consigli, Manuali Tecnici, problemi risolti ed altro.
Ciao Virgilio, ti ringrazio della risposta e del percorso che mi hai indicato. Rimane comunque la delusione di aver letto di problemi identici al mio e di non aver trovato riscontro di una soluzione concreta e dei costi di riparazione, in particolare.Se qualcuno è in grado di darmi altre informazioni lo ringrazio in anticipo. Cercando in internet ho trovato un centro di riparazione per gli RT£ a Roma sulla Prenestina, poco fuori il raccordo. Qualcuno se ne è servito? Grazie Antonio 3661033414 ing.debellisantonio@libero.it
Re: L'archivio di Elettriko , online per voi !
buongiorno, ho una PHEDRA 2.2 del 96 e l'anabbagliante sinistro non
funziona più. Lampada , cablaggi e fusibili sono OK.
Ci sono precedenti di guasti nel gruppo fari?
Roberto48
funziona più. Lampada , cablaggi e fusibili sono OK.
Ci sono precedenti di guasti nel gruppo fari?
Roberto48
-
- Messaggi: 13568
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: L'archivio di Elettriko , online per voi !
Controlla i contatti dei connettori dei relè, danno spesso problemi.
Saluti - Roberto
Re: L'archivio di Elettriko , online per voi !
xenon ? se cosi è prova a invertire la centralina sinistra con quella destra. A me si era fulminata a causa di una infiltrazione d'acqua nel faro. secondo me è probabile una cosa del genere. Non so se semplicemente puoi invertire i fari, se lo spinotto lo consente o se è diverso. Nel caso cosi fosse con una chiave torx puoi toglierla e fare il test di invertirle.
Re: Archivio: Consigli, Manuali Tecnici, problemi risolti ed altro.
Buonasera a tutti
Mi chiamo Ettore e sono un nuovo iscritto ( felice di esserlo) basti dire che la mia 1^auto e' stata una Lancia Fulvia 1.3 4 marce (uno spettacolo)
la mia auto e' una Lancia Phedra 2.2 jtd del 2003
vorrei porre un quesito che e' identico a quello posto dal sig. Debellis
soltanto che io ho provato la sostituzione del rt3 ma senza risultati
vorrei chiedervi per favore se qualcuno e' arrivato alla soluzione
oppure se ce' una centralina che bypassa le informazioni tra rt3 e schermo
ringrazio anticipatamente tutti coloro che possono darmi delucidazioni in merito
Mi chiamo Ettore e sono un nuovo iscritto ( felice di esserlo) basti dire che la mia 1^auto e' stata una Lancia Fulvia 1.3 4 marce (uno spettacolo)
la mia auto e' una Lancia Phedra 2.2 jtd del 2003
vorrei porre un quesito che e' identico a quello posto dal sig. Debellis
soltanto che io ho provato la sostituzione del rt3 ma senza risultati
vorrei chiedervi per favore se qualcuno e' arrivato alla soluzione
oppure se ce' una centralina che bypassa le informazioni tra rt3 e schermo
ringrazio anticipatamente tutti coloro che possono darmi delucidazioni in merito
Re: Archivio: Consigli, Manuali Tecnici, problemi risolti ed altro.
ing.debellisantonio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Virgilio, ti ringrazio della risposta e del
> percorso che mi hai indicato. Rimane comunque la
> delusione di aver letto di problemi identici al
> mio e di non aver trovato riscontro di una
> soluzione concreta e dei costi di riparazione, in
> particolare.Se qualcuno è in grado di darmi altre
> informazioni lo ringrazio in anticipo. Cercando in
> internet ho trovato un centro di riparazione per
> gli RT£ a Roma sulla Prenestina, poco fuori il
> raccordo. Qualcuno se ne è servito? Grazie
> Antonio 3661033414 ing.debellisantonio@libero.it
Ciao
Se ti riferisci alla NavigationMC di Roma , in passato ci si sono rivolti alcuni utenti della sezione Lybra con buoni riscontri.
-------------------------------------------------------
> Ciao Virgilio, ti ringrazio della risposta e del
> percorso che mi hai indicato. Rimane comunque la
> delusione di aver letto di problemi identici al
> mio e di non aver trovato riscontro di una
> soluzione concreta e dei costi di riparazione, in
> particolare.Se qualcuno è in grado di darmi altre
> informazioni lo ringrazio in anticipo. Cercando in
> internet ho trovato un centro di riparazione per
> gli RT£ a Roma sulla Prenestina, poco fuori il
> raccordo. Qualcuno se ne è servito? Grazie
> Antonio 3661033414 ing.debellisantonio@libero.it
Ciao
Se ti riferisci alla NavigationMC di Roma , in passato ci si sono rivolti alcuni utenti della sezione Lybra con buoni riscontri.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org