debimetro benzina 1.8 non esiste
Re: debimetro benzina 1.8 non esiste
Infatti se l'immatricolazione e' stata fatta nel 2003 e' una euro 3 di sicuro,probabilmente il debimetro e' stato modificato.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 2327
- Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
- Località: Valdagno VI
- Contatta:
Re: debimetro benzina 1.8 non esiste
Io sulla mia Delta del 99 ho lo stesso motore e il debimetro non c e. Probabilmente e qualche sensore che da problemi
Simoniracing83 - Moderatore
Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
Re: debimetro benzina 1.8 non esiste
leggendo meglio i post che mi ha passato Giu, sabato ho aggiunto il filo di massa , tentar non nuoce .....provata sabato domenica i fastidiosi strappi sono spariti ...incrocio le ditaX(
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02
Re: debimetro benzina 1.8 non esiste
Buona domenica a tutti,
Allora nel 1.8 (solo quello) il debimetro e integrato nel corpo farfallato ( sistema hitachi) le altre motorizazioni 2.0 benzina e tutti i diesel( sistema bosch) e nel tubo di aspirazione che parte dal filtro dell'aria tranne il 1.6 che ha il sistema di iniezione Magneti Marelli
saluti.
Allora nel 1.8 (solo quello) il debimetro e integrato nel corpo farfallato ( sistema hitachi) le altre motorizazioni 2.0 benzina e tutti i diesel( sistema bosch) e nel tubo di aspirazione che parte dal filtro dell'aria tranne il 1.6 che ha il sistema di iniezione Magneti Marelli
saluti.
Re: debimetro benzina 1.8 non esiste
Oreste aggiornaci! Come va con la massa? Hai risolto tutti gli strappi?
Come la hai realizzata?
Come la hai realizzata?
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Re: debimetro benzina 1.8 non esiste
La massa va fatta come in foto,ricorda un cavo di buona sezione io uso quello di massa delle saldatrici in genere.
- Allegati
-
- foto0286.jpg (132.63 KiB) Visto 594 volte
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: debimetro benzina 1.8 non esiste
Cioè un cavo di buona sezione che colleghi il negativo a una qualsiasi parte del motore, giusto?
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Re: debimetro benzina 1.8 non esiste
La macchina va bene ..tutta la settimana liscia senza problemi.....
La massa lo copiata da warner ...lo messa in alto non avevo la stessa filettatura sul lato
incrocio le dita
La massa lo copiata da warner ...lo messa in alto non avevo la stessa filettatura sul lato
incrocio le dita
Re: debimetro benzina 1.8 non esiste
Esatto da polo negativo ad un punto massa motore.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: debimetro benzina 1.8 non esiste
E questo aiuta ad aumentare la tensione nelle bobine ai bassi regimi, giusto?
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg