alternatore o batteria

Mercatino
Gallery
panevrattau
Messaggi: 27
Iscritto il: 19 gen 2012, 10:49

alternatore o batteria

Messaggio da leggere da panevrattau »

Salve a tutti ed eccomi di nuovo qua a porvi un nuovo quesito....

Ho cambiato personalmente l'alterantore alla mia lybra (quando l'ho cambiato scaricava a massa e penso non abbia fatto bene alla mia batteria) solo che mi hanno regalato un alteratore di una kappa 2,4 jtd da 100 ah e quello che io ho tolto dalla mia era da 120ah....dopo montato, i primi giorni (una settimana) , tutto ok ma dopo un po vedevo la batteria che stava cedendo in accensione(la ho 3 anni comprata insieme alla macchina usata mai cambiata) ora la batteria muore non sono sicuro che sia l'alternatore anche perchè era di un 2,4 possibile che dia problemi alla mia?

cosa mi dite? dovrei rismontare la macchina per mettere un alternatore da 120 o provo prima con la batteria? Grazie anticipatamente a tutti
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: alternatore o batteria

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Hai provato se l'alternatore carica correttamente?
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: alternatore o batteria

Messaggio da leggere da warner »

Come bene ha detto Ciccioriz puoi verificare lo stato di corretta carica dell'alternatore o tramite diagnosi oppure con uno strumento specifico da un elettrauto,oppure piu' artigianalmente con un multimetro.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: alternatore o batteria

Messaggio da leggere da citrullo »

I 120 A (non Ah) dell'alternatore sono l'erogazione massima, ma nel normale uso la corrente non raggiunge mai questo valore e l'alternatore da 100 A dovrebbe andare bene; la batteria deve caricarsi regolarmente. L'unica via è costituita dalle misure suggerite. C.
panevrattau
Messaggi: 27
Iscritto il: 19 gen 2012, 10:49

Re: alternatore o batteria

Messaggio da leggere da panevrattau »

grazie a tutti delle pronte risposte mi avete comunque tolto qualche dubbio sulla compatibilità del pezzo! controllando meglio il filo dell'alternatore che attaccava alla batteria si era mollato dal morsetto per qualche motivo, andava a "gioco" per forza non caricava bene!!!sono sicurissimo di averlo stretto a dovere ma evidentemente non era così se dovesse rifarlo metterò un grower, meno male perchè togliere l'alternatore non è stato molto semplice sopratutto senza ponte. spero abbia risolto così ma vi farò sapere...

ps. scusate se ho sbagliato la dicitura dell'amperaggio pensavo si scrivesse così :P

Ringrazio di cuore sempre tutti e di avere questa macchina perchè ho conosciuto gente come voi sempre pronti ad aiutarmi!
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: alternatore o batteria

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Sicuramente hai risolto. Magari tra qualche giorno puoi fare un controllo per vedere se è tutto a posto.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: alternatore o batteria

Messaggio da leggere da citrullo »

Cercando di risolvere i problemi alla vecchia maniera, cioè da professionisti e non da fa-cocchio-e-ferracocchio, il controllo si dovrebbe fare inserendo un amperometro (50 A fondo scala) interrompendo il collegamento alternatore-motore di avviamento. Capisco che non è facile, ma con un po' di manualità ci si riesce. C.
Allegati
amp.jpg
amp.jpg (111.92 KiB) Visto 409 volte
panevrattau
Messaggi: 27
Iscritto il: 19 gen 2012, 10:49

Re: alternatore o batteria

Messaggio da leggere da panevrattau »

dai vediamo come va adesso.... se non va tanto si riferma di sicuro :( a volte (come questa spero) le soluzioni ai problemi sono molto banali.... se poi la macchina presenta altri problemi vedremo di seguire il tuo consiglio tanto ormai.... le mani me le son gia sporcate ;)
gconcu
Messaggi: 594
Iscritto il: 30 gen 2009, 22:46

Re: alternatore o batteria

Messaggio da leggere da gconcu »

Ciao, sono dell'idea che un alternatore con capacià inferiore non sia particolarmente indicato....
Se è stata equipaggiata con un 120A ci sarà un motivo....
OK che magari non arrivi a quell'assorbimento di corrente ma se dovesse capitare?
CLIMA, ventole, centraline varie e luci accese assorbono un po di corrente....
20A di differenza non sembrano tanti, ma sono la bellezza di 240Watt in meno.... pensa che solo le luci di posizione e gli anabbaglianti accesi assorbono la bellezza di quasi 12A
se poi aggiungi ICS, luci varie all'interno dell'abitacolo che si accendono a motore acceso.....
fai la somma e magari arrivi a 90A complessivi su tutti gli utilizzatori, se poi aggiungi la carica della batteria....

Io lo metterei da 120 o superiore...
Lancia Lybra 1.9 JTD SW 2003 115CV (remap +30%) Bordeaux favignana
Cerchi in lega originali Lancia, CRUISE originale, barre portatutto, sensore pioggia, sensore antiappannamento, specchio elettrocromatico, Xenon aftermarket, posizione LED, terzo stop LED, luci interne LED, maniglie interne retroilluminate a LED
355.000 Km
Arborea (ORISTANO)

[IMG]http://i57.tinypic.com/20gl6r7.jpg[/IMG] [IMG]http://i57.tinypic.com/2m3mjjq.jpg[/IMG] [IMG]http://i62.tinypic.com/2h3x0ts.jpg[/IMG] [IMG]http://i61.tinypic.com/15dp1eh.jpg[/IMG]
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: alternatore o batteria

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

L' alternatore più potente viene messo per sopportare il "carico" del clima, se lui non lo usa o quando lo usa non accende tutto il "resto" contemporaneamente, ecco che non va a sovraccaricare l' alternatore.
Rispondi

Torna a “Lybra”