Una nuova avventura?
Re: Una nuova avventura?
...ragazzi...
continua il mio "orientamento" sui diversi temi qui toccati e...
al netto di:
- minor capacità di cairco;
- maggior massa del veicolo che deve essere compensata con molle posteriori di irrobustimento sospensioni;
- minor autonomia e "limitazione" nel rifonrimento metano (leggi: orari e necessità presenza operatore per rifornire);
- minori prestazioni;
...con tutto ciò che i tre punti suddetti implicano (portabagagli sul tetto, programmazione fine dei viaggi ecc) devo dire che nel mio caso specifico, da un punto di vista prettamente economico un 1.8 VVT o anche un 2.0 benzina convertiti a metano sarebbero al soluzione più risparmiosa.
Conteggiando programmi di manutenzioni ordinarie e straordinarie paragonabili tra versione benzina/metano o JTD.
Ma da qualche giorno, mi assale un dubbio abbastanza grande. L'affidabilità. Mi spiego meglio: ben che mi vada prenderò una vettura di 9-10 anni d'anzianità. Non metto in dubbio di poter ancora trovare delle Lybra in ottima salute, ... MA... quello che mi cheido è: metti che trovo una bella 1.8VVT con meno di 100.000km. Poi tutto "gasato" la faccio gasare, mettendoci un bell'impianto Landi o BRC (anche l'installazione del nuovo me la potrei "permettere" poichè nel mio caso ampiamente compensata dal risparmio successivo di tre anni d'utilizzo.
MA METTIAMO POI IL CASO che per...varie ragioni delle più disparate nature la macchina poi non vada come dovrebbe a metano (problemi elettronici, di alimentazione, di prestazione, usure...) A quel punto... sarebbe più impegnativo anche poter trovare una quadra con l'installatore o l'officina che mi offre l'assistenza... voi che ne dite?
Questa macchina mi servirà giornalmente per recarmi al lavoro... dovessi incappare in una soluzione problematica che accosti ad eventuali defaillances dovute all'età anche delle problematiche congenite di installazione o esecuzione dell'impianto, sarebbe veramente un CAOS.
Ora immagino che i Dieselisti mi daranno pienissima ragione... in effetti da quel lato li la JTD, se in ordine, potrebbe regalare, forse, maggior affidabilità. Ma per chi ha invece già un impianto a metano o a GPL... che mi dice?
GRAZIE!
continua il mio "orientamento" sui diversi temi qui toccati e...
al netto di:
- minor capacità di cairco;
- maggior massa del veicolo che deve essere compensata con molle posteriori di irrobustimento sospensioni;
- minor autonomia e "limitazione" nel rifonrimento metano (leggi: orari e necessità presenza operatore per rifornire);
- minori prestazioni;
...con tutto ciò che i tre punti suddetti implicano (portabagagli sul tetto, programmazione fine dei viaggi ecc) devo dire che nel mio caso specifico, da un punto di vista prettamente economico un 1.8 VVT o anche un 2.0 benzina convertiti a metano sarebbero al soluzione più risparmiosa.
Conteggiando programmi di manutenzioni ordinarie e straordinarie paragonabili tra versione benzina/metano o JTD.
Ma da qualche giorno, mi assale un dubbio abbastanza grande. L'affidabilità. Mi spiego meglio: ben che mi vada prenderò una vettura di 9-10 anni d'anzianità. Non metto in dubbio di poter ancora trovare delle Lybra in ottima salute, ... MA... quello che mi cheido è: metti che trovo una bella 1.8VVT con meno di 100.000km. Poi tutto "gasato" la faccio gasare, mettendoci un bell'impianto Landi o BRC (anche l'installazione del nuovo me la potrei "permettere" poichè nel mio caso ampiamente compensata dal risparmio successivo di tre anni d'utilizzo.
MA METTIAMO POI IL CASO che per...varie ragioni delle più disparate nature la macchina poi non vada come dovrebbe a metano (problemi elettronici, di alimentazione, di prestazione, usure...) A quel punto... sarebbe più impegnativo anche poter trovare una quadra con l'installatore o l'officina che mi offre l'assistenza... voi che ne dite?
Questa macchina mi servirà giornalmente per recarmi al lavoro... dovessi incappare in una soluzione problematica che accosti ad eventuali defaillances dovute all'età anche delle problematiche congenite di installazione o esecuzione dell'impianto, sarebbe veramente un CAOS.
Ora immagino che i Dieselisti mi daranno pienissima ragione... in effetti da quel lato li la JTD, se in ordine, potrebbe regalare, forse, maggior affidabilità. Ma per chi ha invece già un impianto a metano o a GPL... che mi dice?
GRAZIE!
Re: Una nuova avventura?
Io di recente ho convinto un amico che aveva bisogno, in tempi rapidi, di una vettura a basso costo, a prendere una Lybra.
Ha trovato su subito.it una berlina 1,9 jtd del 2002, con 220.000 km, a 800 euro. L'ha presa ed è in ottime condizioni, sia di carrozzeria che di meccanica. Motore asciutto e silenzioso. Non c'è da fare nulla, metti il gasolio e vai. Se sono veri i consumi riferiti del collega metanista (non ho motivo di dubitarne), consumerai un po' di più, ma parti già con un guadagno netto pari al costo dell'impianto. Stiamo poi parlando di auto con 10/12 anni di vita, quindi spendere per la metanizzazione una somma pari o superiore al valore dell'auto mi sembra un controsenso.
Ha trovato su subito.it una berlina 1,9 jtd del 2002, con 220.000 km, a 800 euro. L'ha presa ed è in ottime condizioni, sia di carrozzeria che di meccanica. Motore asciutto e silenzioso. Non c'è da fare nulla, metti il gasolio e vai. Se sono veri i consumi riferiti del collega metanista (non ho motivo di dubitarne), consumerai un po' di più, ma parti già con un guadagno netto pari al costo dell'impianto. Stiamo poi parlando di auto con 10/12 anni di vita, quindi spendere per la metanizzazione una somma pari o superiore al valore dell'auto mi sembra un controsenso.
Re: Una nuova avventura?
Mastro,
condivido pienamente il ragionamento sul costo della metanizzazione. C'è da dire che facendo 35k km/anno, in un anno me lo ripagherei... rispetto al maggior esborso per il gasolio.
poi, confidando di torvare un esemplare a benzian sotto i 150k km, penso che con una buona manutenzione e qualche accortezza potrei arrivare a farne altri 120k (il mio orizzonte è tenerla non pù di tre anni, a meno che non presenti problemi).
Quello che mi fa desistere è lo spauracchio di avere poi rogne non chiaramente imputabili alla meccanica in parte datata, o invece ad un esecuzione montaggio impianto discutibile.
un buon ripiego potrebbe essere trovare un esemplare con il GPL già montato: risparmierei il costo dell'installazione....
condivido pienamente il ragionamento sul costo della metanizzazione. C'è da dire che facendo 35k km/anno, in un anno me lo ripagherei... rispetto al maggior esborso per il gasolio.
poi, confidando di torvare un esemplare a benzian sotto i 150k km, penso che con una buona manutenzione e qualche accortezza potrei arrivare a farne altri 120k (il mio orizzonte è tenerla non pù di tre anni, a meno che non presenti problemi).
Quello che mi fa desistere è lo spauracchio di avere poi rogne non chiaramente imputabili alla meccanica in parte datata, o invece ad un esecuzione montaggio impianto discutibile.
un buon ripiego potrebbe essere trovare un esemplare con il GPL già montato: risparmierei il costo dell'installazione....
Re: Una nuova avventura?
Penso che non sia impossibile trovarne una con il GPL già montato, andrebbe poi verificato se il kilometraggio dichiarato è quello effettivo, credo che prendendola da un privato sia più facile che sia reale.
Re: Una nuova avventura?
lybra met Scritto:
-------------------------------------------------------
> un buon ripiego potrebbe essere trovare un
> esemplare con il GPL già montato: risparmierei il
> costo dell'installazione....
Non dico nulla sulla convenienza del metano rispetto al diesel.
Ma se già ripieghi sul GPL, rifatti bene i conti perché, secondo me, a quel punto il risparmio scompare del tutto.
PS: ma su autoscout non trovi proprio niente?
Autoscout - Lybra non diesel max 100.000 km
-------------------------------------------------------
> un buon ripiego potrebbe essere trovare un
> esemplare con il GPL già montato: risparmierei il
> costo dell'installazione....
Non dico nulla sulla convenienza del metano rispetto al diesel.
Ma se già ripieghi sul GPL, rifatti bene i conti perché, secondo me, a quel punto il risparmio scompare del tutto.
PS: ma su autoscout non trovi proprio niente?
Autoscout - Lybra non diesel max 100.000 km
Giulio
Lybra 1.9 JTD
Lybra 1.9 JTD
Re: Una nuova avventura?
Se è l'affidabilità che cerchi , allora lascia perdere Gpl e Metano.
Sono trasformazioni che spesso possono generare piccoli ma anche grandi problemi.
Il Jtd è un mulo , se mantenuto correttamente non ti lascia ma a piedi.
Sono trasformazioni che spesso possono generare piccoli ma anche grandi problemi.
Il Jtd è un mulo , se mantenuto correttamente non ti lascia ma a piedi.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Una nuova avventura?
Giulio....
in realtà su Autoscout si trova molto...e anche su Subito.
Il fatto è che sto iniziando ad orientarmi ora per concludere dopo Ottobre (l'auto mi serve da gennaio in poi).
Per intanto mi guardo in giro e mi informo... che è la base...

in realtà su Autoscout si trova molto...e anche su Subito.
Il fatto è che sto iniziando ad orientarmi ora per concludere dopo Ottobre (l'auto mi serve da gennaio in poi).
Per intanto mi guardo in giro e mi informo... che è la base...

Re: Una nuova avventura?
Quoto assolutamente quanto detto da Italo,vai su un JTD con gpl/metano problemi assicurati.Propio la scorsa settimana ho "convertito" un ex gasista che aveva una Marea 1800 gpl,sebbene non abbia avuto grossi disatri (a parte il consumo di olio e qualche strattonamento a benzina) passato ad una 147 JTD 115cv su mio consiglio,propio stamani e' venuto a ringraziarmi ed a dirmi che e' un altra vita prestazioni un altro pianeta e spesa inferiore al trombone precedente parole sue..."mai piu' gpl!"
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 12 feb 2014, 00:07
Re: Una nuova avventura?
Io vengo da una Kappa 2.0 T16V a metano:X(td)
per me il metano sta bene solo nei fornelli della cucina.....
Senza nulla togliere ai motori a benzina, (Il MITICO FIAT 2.0 T 16V per me è ancora un mostro >:D<)
ma il JTD, facendo le dovute proporzioni, è un altro pianeta. Non si rompe MAI neanche a volerlo, consuma poco,
ha eccellenti prestazioni e ti dura una vita (difficile trovare un benzina che arriva a 500.000 Km e oltre!!!)
A parte un amaro lucano, cosa vuoi di più dalla vita???
per me il metano sta bene solo nei fornelli della cucina.....
Senza nulla togliere ai motori a benzina, (Il MITICO FIAT 2.0 T 16V per me è ancora un mostro >:D<)
ma il JTD, facendo le dovute proporzioni, è un altro pianeta. Non si rompe MAI neanche a volerlo, consuma poco,
ha eccellenti prestazioni e ti dura una vita (difficile trovare un benzina che arriva a 500.000 Km e oltre!!!)
A parte un amaro lucano, cosa vuoi di più dalla vita???
Re: Una nuova avventura?
oncordo con il collega.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]