Vendite FCA

Parole in libertà
paolo5m
Messaggi: 208
Iscritto il: 12 gen 2014, 14:49

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da paolo5m »

la Ypsilon ha sempre guadagnato la Musa con 2 piccole modifiche l'hanno ricavata dall'Idea e la vendvano cara.. anche quella guadagnava....
Ora ricavare qualcosa di buono dalla 500L in chiave Lancia la vedo dura. La Ypsilon 3 l'hanno cannata di brutto...

Potrebbero fare un suv iso - Quasquai su base C wide (Fratello del Cherooke nuovo insomma) visto che la meccanica ce l'hanno senza fare l'ammiraglia che ci arrivano con la Maserati e l'Alfa.... ma se ne sbattono...

onestamente M. sta facendo quasi come Cantarella con Lancia.... chi ce l'ha se la tenga stretta come faccio io...
Lancia Fulvia 1300 berlina 2° serie 1971
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da mastro »

Il SUV su pianale C-USW è previsto a Cassino, ma per l'Alfa. A fine luglio escono di produzione Delta e Bravo; assieme alla Giulietta usciranno dallo stabilimento la Giulia a trazione posteriore ed appunto il SUV medio.
La Musa ha venduto tanto, ma togliendo evidentemente clienti all'Idea, che non ha venduto niente. Succederebbe la stessa cosa con la 500 L.
Lo spazio per Lancia ci sarebbe (vetture medie berline e sw e grandi a trazione anteriore), ma mancano i soldi e, soprattutto, la volontà.
paolo5m
Messaggi: 208
Iscritto il: 12 gen 2014, 14:49

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da paolo5m »

beh ma quant'era brutta e cara l'Idea ???
Lancia Fulvia 1300 berlina 2° serie 1971
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da mastro »

paolo5m Scritto:
-------------------------------------------------------
> beh ma quant'era brutta e cara l'Idea ???

Brutta dipende dai gusti, cara senz'altro no: veniva venduta a prezzi molto più bassi della Musa, pur essendo in pratica la stessa auto (e qui torniamo al discorso di prima sulla redditività dei modelli). Se ora uscissero con una Lancia derivata dalla 500L, per esempio, o dovrebbero venderla 5.000-6.000 euro più della 500L (e ne venderebbero poche) oppure dovrebbero venderla a prezzi più concorrenziali, col risultato di andare a pescare nel bacino di potenziali acquirenti della 500L, che farebbe la fine dell'Idea.
paolo5m
Messaggi: 208
Iscritto il: 12 gen 2014, 14:49

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da paolo5m »

i lancisti si devono dedicare a restaurare le Lancia vecchie oramai e a salvare quelle che mansdano alla pressa anche se però come ricambi presso la Rete Ufficiale si trova oramai ben poco... è inutile girarci intorno...
Lancia Fulvia 1300 berlina 2° serie 1971
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22581
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da Elettriko »

Su quest'ultima affermazione devo darti ragione.
Ormai , chi ha una Lancia d'epoca deve tenerla con cura , visto il probabile aumento di valore che seguirà inevitabilmente la scomparsa del marchio.
Chi come me ha una Lancia datata ma ancora troppo "giovane" per avere interesse collezionistico/storico deve già fare i conti con la penuria di ricambi.
Anche in questo , la politica del gruppo Fiat è una ciofeca : mentre i possessori di BMW o VW d'epoca possono contare sulle relative case per la formnitura di ricambi , perfino per auto anteguerra , Fiat non fornisce nemmeno (come dovrebbe) i ricambi per auto uscite di produzione da meno di 10 anni.
E' intollerabile che già ora non siano più forniti alcuni lamierati per Lybra , uscita di produzione nel 2005 , e perfino i trapezi delle sospensioni di Thesis , uscita di produzione da soli 4 anni !!!!!!!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
paolo5m
Messaggi: 208
Iscritto il: 12 gen 2014, 14:49

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da paolo5m »

la cosa è semplice: se vuoi fare d'epoca la tua Lybra te ne trovi una rottamata da 600-700 euro e te la starghi ela tieni su un campo uso pezzi. Il mio elettrauto che viaggia in 164 del 1988 se n'è trovata una e la tiene sul retro dell'officina per pezzi..
Lancia Fulvia 1300 berlina 2° serie 1971
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22581
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da Elettriko »

Avessi dove tenerla....... :(
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Japo
Messaggi: 103
Iscritto il: 18 set 2012, 20:18

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da Japo »

A qualcuno di voi risulta che tenere a casa propria, anche ricoverata in un garage o magazzino, un'automobile stargata sia un reato? Ho sentito di sanzioni stratosferiche elevate per "deposito abusivo di rifiuti speciali".

Un saluto a tutti:

JAPO
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22581
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da Elettriko »

Non mi stupirei proprio.....
L'automobile è un concentrato di materiali che se dispersi nell'ambiente sono altamente inquinanti.
A partire dalla batteria (Piombo , cadmio , acido solforico) , all'impianto di raffreddamento (glicole etilenico) , al motore ed ai vari impianti (Olio motore , olio idraulico , olio servosterzo ) ed ai vari materiali (plastica , gomma , vetro , schiume , e chi più ne ha più ne metta......
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”