diesel o benzina bel dilemma

Mercatino
Gallery
dumsim
Messaggi: 9
Iscritto il: 03 lug 2014, 14:21

diesel o benzina bel dilemma

Messaggio da leggere da dumsim »

Buon giorno a tutti,
Sono un nuovo iscritto del forum che ho scoperto ieri sera, devo dire che siete peggio del forum ducatiB) (si intende in bene ovviamente), una passione e disponibilità rare, sono di Sondrio e lavoro in quel di Como dove mi sposto quasi tutti i giorni facendo 210 km ca al giorno, ho avuto precedentemente una lancia y 1.2 8v del 2000 ( trasformata a gpl) con cui ho fatto 320.000km senza grossi problemi (frizione rifatta a 300.000km) roba da japan, ora ormai da 2 anni sto usando una fiesta 1.3 benz del 1992 (un mulo che fa 19km/l), certo non è il massimo della comodità e visto che in famiglia siamo in 5 ho bisogno di spazio e comodità oltre che spese non eccessive di consumi e manutenzione........ero fissato su di un benzina da trasformare a gpl ma poi ho provato il diesel 1.9 e la spinta briosa (il giusto) mi è piaciuta. I benzina si trovano con meno km ovviamente, il prezzo bene o male si equivale, lasciando perdere il 2.0 150 cv per ovvi costi di bollo e consumi voi scegliereste un benzina con 130.000km ca (da mettere a gpl) od un diesel con 200.000 km (di un farmacista...e si vede) con qualche lavoretto da fare tipo ammortizzatori( un poco flaccidi) e distribuzione. La frizione del modello a benzina è appena stata fatta ed anche la distribuzione. Mi chiedo se è normale rifare la frizione a 130.000 quando sulla y sono arrivato a 300.000 (oppure la usata da cani). Del diesel mi spaventa il turbo, il volano, gli iniettori e tutte quelle cose che su di un benzina aspirato non ci sono. Vorrei una macchina sicura e da portare alla morte, non ho voglia di stare dietro a manutenzione continuamente, sui diesel ne ho sentite di tutti i colori e non avendo esperienza in merito mi affido ai vostri consigli, spero di non essermi dilungato troppo e nel frattempo ringrazio tutti quelli che vogliono darmi un aiuto in merito.
Ciao e graziecdi nuovo
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: diesel o benzina bel dilemma

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Ciao e benvenuto.

Sul discorso bollo posso anche darti ragione, sui consumi forse un pò meno.
Io con la mia Lybra 2.4 JTD 150Cv faccio senza problemi i 18 Km/l , ovviamente senza tirarle il collo, altrimenti si scende intorno ai 15, che comunque per una vettura del genere non mi pare un consumo eccessivo...

Per quanto riguarda la frizione, credo che si debba fare una distinzione importante sulla cavalleria di cui è dotata la macchina.
Probabilmente, e ripeto probabilmente, quanti più cavalli la frizione deve sopportare tanto prima si deteriora....ma su questo posso essere smentito da chi ne sa più di me :D

Le cose che ti spaventano del diesel non le trovi su un mototre benzina è vero quindi non si romperanno, ma è altrettanto vero che un motore benzina NON ti durerà mai quanto un JTD della Lybra B)

La mia Lybra ha 11 anni e ha passato abbondantemente i 300 mila km, la PRIMA vera rogna l'ho avuta giusto ieri, ma quella è sfiga e non scarsa affidabilità del mezzo.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: diesel o benzina bel dilemma

Messaggio da leggere da mastro »

Ciao e benvenuto, anzitutto.
Visto che percorri 210 km al giorno, io mi sento di consigliarti la versione a gasolio. Non preoccuparti per il turbo, il volano e gli iniettori, se la vettura è stata curata con manutenzione ordinaria, arrivano a percorrenze stellari. Sulla mia 1,9 jtd, comprata nuova nel 2004, il turbo non l'ho mai toccato, il volano l'ho sostituito a 285.000 km insieme alla frizione e gli iniettori non so nemmeno dove stanno (attualmente il mio contakm segna 290.000 km circa).
Acquistare la vettura a benzina ti costerebbe in più la trasformazione a gpl e perderesti parte del bagagliaio; la manutenzione, da quel che leggo, sarebbe anche più onerosa (candele, filtro gas, ecc. ) senza contare che il 1,9 jtd è senza dubbio più longevo del 1,8 a benzina.
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: diesel o benzina bel dilemma

Messaggio da leggere da trinacrius »

Benvenuto. Io ho avuto il 1.8 benzina trasformato a gpl. La frizione l'ho fatta sostituire a circa 160.000 km solo perché faceva rumore il cuscinetto reggi spinta e mi dava fastidio.
Adesso sono passato ad un'altra auto ma diesel. Mi toglieva spazio la ruota di scorta e per il brio del miltijet sono disposto a spendere qualche euro in più al mese rispetto alla precedente auto a gpl.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: diesel o benzina bel dilemma

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Ciao e benvenuto. Senza dubbio mi sento di consigliarti il JTD anche perchè il 1.8 benzina trasformato a GPL può dare non pochi problemi.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Lancia24
Messaggi: 319
Iscritto il: 15 set 2012, 17:39

Re: diesel o benzina bel dilemma

Messaggio da leggere da Lancia24 »

la frizione dovrebbe deteriorarsi nelle fasi di attacco/stacco cioè quando c'è slittamento relativo e se si prende l'abitudine di accompagnare facendo salire un po' i giri quando si cambia si dovrebbe avere durata maggiore
le rogne naturalmente potrebbero essere tutte derivanti dall'impianto elettrico
il motore diesel di per se è il più affidabile

ieri ho avuto attimi di quasi panico quando non mi partiva + ....era la batteria ma poi alla fine quando ho visto i morsetti ossidati ho risolto con una breve pulita: controllate sempre i morsetti che siano ben stretti altrimenti un 2.4 diesel non parte se il contatto non è completo!
Lybra rosso metallizzato (e vetri color verde privacy) 2.4 jtd 110 kW executive 2002
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: diesel o benzina bel dilemma

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D, qui sei in un covo di diselisti e i pareri non potranno che andare in quella direzione, io ho 2 vetture a GPL ma penso anch' io che se fai molti km ti conviene il JTD sia perchè è molto affidabile sia perchè le vetture trasformate a GPL mancando la lubrificazione della benzina tenderanno a rovinarsi, altrimenti bisogna farle andare a benzina ogni tanto con cadenza regolare, a vantaggio del GPL però non ci sono limitazioni del traffico.
dumsim
Messaggi: 9
Iscritto il: 03 lug 2014, 14:21

Re: diesel o benzina bel dilemma

Messaggio da leggere da dumsim »

Mi sa che allora andrò di diesel, alla fine a conti fatti col gpl risparmierei 170 euri ca l'anno (faccio diesel in svizzera) quindi quei 170 euro credo proprio che valgano quella bella spinta data dalla turbina, per quel che riguarda la frizione in risposta a qualche post sopra credo che è pur vero che le potenze in gioco sono maggiori rispetto alla y ma anche i vari componenti sono o dovrebbero essere dimensionati per tali masse e potenze, tornando a noi cosi per info tra il 1.9 ed il 2.4 quale è più robusto, facile da riparare ed economico, grazie
deltalince
Messaggi: 388
Iscritto il: 24 lug 2012, 20:58

Re: diesel o benzina bel dilemma

Messaggio da leggere da deltalince »

io ho il 1.8 gpl....nessuna differenza in termini di prestazioni,nessun costo cosi oneroso quanto si creda..un banale filtro gpl lo trovi in rete con pochi euro che è la cosa che cambierai più di frequente;silenziosa ma meno spaziosa,(io ho una bombola da 60lt!!)nessun aumento di bollo perché ecologica,nessuna restrizione sul traffico,in famiglia una vettura gasata ha tranquillamente percorso più di di 450.000km,con manutenzione attenta!!la delta ne aveva 250.000 quando ho deciso io di fermarla per preservarla...per cui aspetto affidabilità non credo sia da invidiare alle jtd.oggi continuerei a scegliere il gpl o forse il metano(per una questione di costo) ma difficilmente un diesel forse perché odio proprio il suo odore...adesso a te la scelta che nel caso del benzina diverrà una doppia scelta perché dovrai scegliere bene anche chi ti installerà il gpl,e credimi fa davvero tanto!!per il resto che dirti qualunque sia la tua scelta benvenuto a bordo.:)-D
dumsim
Messaggi: 9
Iscritto il: 03 lug 2014, 14:21

Re: diesel o benzina bel dilemma

Messaggio da leggere da dumsim »

Eccoci aspettavo il punto a favore del gas:), ora ho di nuovo dubbi, non tanto per i costi di gestione della macchina a gas che già sapevo esigui proprio per via del filtro che è l'unico componente che di solito si cambia, ma per la durata del motore, se però arrivano anche a 450.000 beh direi niente male, sabato le provo entrambi poi valuterò il da farsi anche se l'erogazione del diesel è molto più divertente, il che non guasta quando ci si vuole divertire:D
Rispondi

Torna a “Lybra”