pensate che ci sia modo di regolare l'idroguida col Servotronic (disattivato) in modo da riportarla alla durezza del servosterzo precedente?
Si può installare la centralina anche se l'auto non la prevedeva? Magari, se questa centralina del Servotronic è completamente separata dal resto dei dispositivi elettronici dell'auto forse è possibile.
Domani dovrei andare dal meccanico per un controllo e gli vorrei fare queste domande.
Però se mi avessero detto questa cosa prima del lavoro, avrei aspettato di trovare una idroguida esattamente identica a quella smontata dalla mia.
Idroguida Lancia K
Re: Idroguida Lancia K
Non si può regolare nulla.
La centralina la trovi su Ebay a 121 € ma devi mettere in conto tutto il cablaggio che oltre al costo non so se sarà disponibile in Lancia, oltre al lavoro che ci sarebbe da fare.
Spenderesti meno a tirare giù la scatola Servotronic e metterne una normale. Se hanno ancora la tua la mandi a revisionare e poi te la fai rimontare, quella Servotronic se la terranno loro. Che robe che si fanno in giro per spillare soldi.
La centralina la trovi su Ebay a 121 € ma devi mettere in conto tutto il cablaggio che oltre al costo non so se sarà disponibile in Lancia, oltre al lavoro che ci sarebbe da fare.
Spenderesti meno a tirare giù la scatola Servotronic e metterne una normale. Se hanno ancora la tua la mandi a revisionare e poi te la fai rimontare, quella Servotronic se la terranno loro. Che robe che si fanno in giro per spillare soldi.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Idroguida Lancia K
Modificare il sistema dello sterzo su una macchina del genere non andrebbe proprio preso in considerazione....... penso sia pure fuori omologazione oltre che potenzialmente pericoloso (diversa sensibilità del volante....)