Società separata per Alfa Romeo. Potrebbe essere una buona luce per la Lancia?

EnricoBo
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 apr 2009, 17:27

Re: ....o la cina????

Messaggio da leggere da EnricoBo »

http://www.repubblica.it/economia/2014/ ... ef=HREC1-7



se gli servono soldi... che venda pure lancia ai cinesi,
sergio vendici... ti racimoli qualche centinaio di milioncini di €... il brand non ha appeal è morto e sepolto per te... tanto vale vendere i cadaveri no?
Nec Recisa Recedit
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

PIANO INDUSTRIALE FCA

Messaggio da leggere da Gianluca »

http://www.lastampa.it/2014/05/06/econo ... agina.html

Ecco il piano industriale appena presentato in America. Devo ammettere che per trovare la parola "lancia" ho utilizzato il comando Ctrl+F ma il sistema mi ha risposto che nessuna parola corrispondente alla ricerca è stata trovata. Leggendo il piano un pò nel dettaglio, da italiano ed europeista (ormai siam dentro l'arena..) ho provato molta tristezza.

Un piano industriale che prevede per Fiat un CUV (cross over compatto) adddirittura nel 2017 (e quì c'è l'ovazione dei concorrenti che ringraziano per la celerità); un piano industriale dove H.Wester che nutre per Alfa "...l'affetto di un bambino per sua madre..." rimarca che "....dobbiamo tornare ad Alfa Romeo. E così abbiamo iniziato e la 4C..." (un pò come se Luraghi nel 1970 avesse affidato il rilancio alla Montreal); un piano industriale che, aldilà dello scintillio premium delle icone modenesi, e della cavalcata dei bisonti americani, butta al macero la tradizione automobilistica torinese che ancora oggi avrebbe potuto posizionarsi sapientemente in quelle nicchie di mercato dove gli altri sono comodamente arroccati.

Ho sempre più la percezione che Marchionne abbia salvato la Crhysler ed ucciso la Fiat, e con essa il suo posizionamento, la sua immagine ancorchè da rafforzare, i suoi brand d'appoggio storici e mal potenziati...
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
PG
Site Admin
Messaggi: 3229
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: PIANO INDUSTRIALE FCA

Messaggio da leggere da PG »

Ha comprato le azioni quando non valevano niente e dopo abili operazioni di maquillage finanziario, le rivenderà a Wall Street e passerà all'incasso. Punto.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: PIANO INDUSTRIALE FCA

Messaggio da leggere da PierL »

Lucida analisi. Sono completamente d'accordo.
enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

Re: PIANO INDUSTRIALE FCA

Messaggio da leggere da enea »

Rimarchione ha talmente l'abitudine di fare dei cloni che ha fatto il copia-incolla del piano industriale di 4 anni fa!!!!

cose mai udite da nessun fabbricante!!!! ma ' davanti a tutti come si fa' a dichiarare cagate del tipo: cappannoni nascosti, ingenieri segreti, 600 progettisti???? ma che cos'hanno tanto da nascondersi: si vergognano forse???!!!

scene FANTOZZIANE!!!

forse ci nascondono le ibride, o le elettriche, le solari, o forse qualche tecnologia EXTRATERRESTRE???!!!

comunque in Borsa son molto meno stupidi:

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... d=ABKHIFGB

ciapa ca el Marcionn!!!!!
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: PIANO INDUSTRIALE FCA

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Marchionne è bravo a fare gli annunci, ma i mercati (e non solo loro) sanno distinguere tra i piani reali e le ipotesi, visto come và la borsa gli conviene parlare di meno o essere più preciso.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: PIANO INDUSTRIALE FCA

Messaggio da leggere da PierL »

Considerato che il mercato dell'auto locale è saturo e i mercati emergenti sono invece saturati dai costruttori che vi si sono buttati per tempo a capofitto, è chiaro che le illazioni su mirabolanti aumenti delle vendite nell'immediato futuro non possono che basarsi sul recupero di quote di mercato ai danni di altri quotati ed affermati concorrenti.
Che quel barbuto infeltrito cominci a fare due o tre modelli sani e credibili (per i marchi che non ha ancora distrutto), e poi forse se ne potrà riparlare e il crollo in borsa ad ogni sparata di cazzate sarà un po' meno abissale.
appietta57
Messaggi: 981
Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43

Re: Società separata per Alfa Romeo. Potrebbe essere una buona luce per la Lancia?

Messaggio da leggere da appietta57 »

Le cifre parlano chiaro:

9 piani industriali negli ultimi 10 anni,
8 nuovi modelli Alfa ( che per ora nessun collaudautore ha visto ) nei prossi 4 anni
enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

Re: ....o la cina????

Messaggio da leggere da enea »

paolo5m
Messaggi: 208
Iscritto il: 12 gen 2014, 14:49

Re: ....o la cina????

Messaggio da leggere da paolo5m »

mah io vorrei vederle prima queste nuove Alfa.... speriamo bene...
Lancia Fulvia 1300 berlina 2° serie 1971
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”