Se non ho capito male per la coppa basta cambiare la guarnizione che forse deve essere addirittura un mastice da applicare, mentre per il paraolio il meccanico mi ha parlato della rigatura dell'albero motore che per risolvere il problema alla radice andrebbe smontato rettificato e rimontato con paraolio nuovo.
Morale della favola, la spesa dell'intervento è molto elevata non tanto per i materiali ma quanto per la manodopera, in quanto va smontato l'albero motore dal basso, rettificato e rimontato, mi ha consigliato di tenere la macchina così in quanto a meno che non vi sia una copiosa perdita di olio secondo lui non vi sono problemi per l'affidabilità del mezzo e dunque non rischio di rimanere per strada e visto il mio chilometraggio annuo (circa 10/12 mila Km) e l'età del mezzo mi ha consigliato per ora di non fare nulla.
Chiedo se altri sul forum hanno avuto lo stesso problema, a quanti chilometri e come lo hanno risolto se risolto.
P.S. L'alternativa economica è andare in concessionaria Citroen, con €163 prendere un nuovo carter sottomotore rimontarlo e il gioco è fatto, si evita la visione delle gocce di olio e di conseguenza le seghe mentali ... per la serie occhio non vede....

Buona serata.
Marco