Se la sfiga predige la rottura della cinghia!

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
Ciro22002
Posts: 30
Joined: 24 Mar 2014, 10:16

Se la sfiga predige la rottura della cinghia!

Unread post by Ciro22002 »

Salve mi chiamo Ciro, sono un nuovo utente, scrivo da Manfredonia in provincia di Foggia e sono possessore di un Fiat Ulysse 2.0 HDI visto che monta il motore RHW 109 CV.
Chiaramente non è una Phedra :) ma per mutate esigenze familiari (2 adulti +4 bambini e 2 cani) derivanti da una "fusione" di due famiglie, abbiamo optato per questa autovettura segnalataci come una delle migliori sotto molti profili quali confort, guida, spazio in genere, silenziosità....eccetto i consumi; quelli però erano già stati messi in cantiere.....
Detto questo preciso che acquisto l'autovettura l'anno scorso (maggio 2013) con 128750 km che da alcuni controlli incrociati risultano originali, auto più che presentabile e con ancora una buona prestanza di motore; il budget non troppo elevato infine ci aveva convinti.
L'auto è andata come una viola fino agli inizi di marzo di questo anno, perfetta in tutto, quando un giorno decide di fermarsi perdendo potenza gradualmente senza un apparente motivo e dopo soli 6500 km percorsi........chiaramente la prima cosa che si prova a fare è di rimettere in moto la macchina e togliersi d'impaccio al traffico, tentativi effettuati ma nessuna novità, quindi ob torto collo spingi il bestione lateralmente e cominci a chiamare soccorsi.
Avevo sottoscritto una garanzia al momento dell'acquisto con una ditta chiamata MEC Service, esattamente la fascia Plus, così mi sono detto porto l'auto con il carro attrezzi in officina e vediamo cosa succede, inoltre sono coperto da garanzia e vediamo un pò, così caricata l'auto sul carro attrezzi ci dirigiamo verso la prima officina Fiat autorizzata, la speranza di risolvere il tutto velocemente era scontata infatti sopo una prima diagnosi, stranamente si tirano fuori, anzi dopo aver sentito che avevo una garanzia si sono tirati due volte fuori.
Bene mi dico cominciamo alla grande e ritrasporto (a mie spese) l'auto dallo specialista delle pompe iniezione, visto che avevano detto era residente li il problema.......il quale specialista cominciando a smontare il carterino sulla sinistra dove c'è la cinghia di distribuzione nota che la cinghia stessa è lenta, anzi la puoi togliere con le mani!
A questo punto cominciano a tremarmi le gambe, prendo il libretto della garanzia e vado a leggere cosa c'era scritto sul tagliando di consegna: Olio+liquidi+controllo ammortizzatori+filtro aria e gasolio+distibuzione, avevo avuto la conferma che la cinghia di distribuzione era stata sostituita e allora???
In quel frangente non avete idea di quanti pensieri mi sono passati per la testa, non era possibile una cosa del genere, pensieri quali anche il fatto che da padre separato con risorse economiche scarse, buttare all'aria quel piccolo investimento tutt'ora in pagamento era veramente uno schiaffo inaccettabile!
Cerco di non perdere la lucidità e chiamo la garanzia la quale mi fa notare che secondo le loro disposizioni quando si rompe la cinghia non dovrebbero dare nulla però siccome c'erano buoni rapporti con il concessionario, mi avrebbero riconosciuto solo la catena e tendi catena......il concessionario giusto! Ci vado immediatamente e con modi cortesi faccio notare che l'auto era in garanzia, non avevo percorso più chilometri di quelli richiesti prima del 2° tagliando e l'auto non ha ancora 10 anni, quindi riesco a farli collaborare con l'invio da parte della garanzia di tutti i pezzi necessari, escluso gli iniettori, e poi ...forse....collaborare sul costo della manodopera, avvisandoli che in caso contrario non mi sarei preso alcun veleno per discussioni inutili, ci avrebbe pensato il mio avvocato, a costo di accendere un mutuo solo per arrivare in fondo!
La vera svolta è arrivata da un amico vero di un'altro forum dove sono registrato anche io, che mi segnala due care persone di questo Forum: Vixmi di Milano e Antonio Mo di Carpi, sono stati fondamentali per capire cosa poteva essere successo e mi hanno consigliato cosa fare, come due vecchi amici, per questo mi sento di dirvi grazie, tanto che mi metto in cerca del riparatore capace di sfilare gli iniettori e fare la sostituzione del bilancieri e il successivo cambio della distribuzione ma senza esito, anzi ognuno si tirava indietro per paura di rompere gli iniettori ?tt?
Non sapendo più cosa fare mi voto al santo di turno e chiedo sia a Vito che Antonio il da farsi e quindi dopo un calcolo centesimale delle risorse decido di inviare l'auto in officina su per la riparazione con la speranza che non vi siano altre sorprese.
Adesso conoscete la mia avventura non ancora conclusa poichè l'auto partirà per l'officina di Antonio a Carpi in questa settimana, già dopo un mese di tira e molla tra concessionario e garanzia per i pezzi sostitutivi....nessuno vuole pagare, nessuno riconosce niente però tutti vogliono incassare.....stò aspettando ancora il kit della distribuzione.
Le assicurazioni sono solo un palliativo imposto dalla normativa quando il rivenditore non possiede una propria officina, ma dico io pure al rivenditore...bastava dire che andava fatta la distribuzione e avrei scelto se farla io, prendere quella autovettura oppure orientarmi su altro.....la serietà è dono di pochi.
A parte questo devo dire che con il Fiat Ulysse mi sono trovato bene, tutti a bordo hanno goduto di spazio e confort anche su tratte di 750km fatti in volata, cani inclusi dietro, da la classica sensazione del pullman delle gite, tutti che ridono parlano, scherzano e tu....tu guidi, ma a parte questo il piacere di sentirsi in vacanza ogni volta che siamo tutti a bordo è impagabile, i consumi avrei desiderato fossero più onesti, fare 12 km litro non è il massimo con il costo attuale del gasolio ma cerchiamo di tener botta.
Vi ringrazio per la lettura e se avete domande o magari altri suggerimenti sarò ben lieto di rispondere; vi terrò aggiornati sull'esito finale.
Buona giornata.
Gig81
Posts: 362
Joined: 21 Feb 2012, 11:36

Re: Se la sfiga predige la rottura della cinghia!

Unread post by Gig81 »

Beniscritto e in bocca al lupo per tutto!
Ciro22002
Posts: 30
Joined: 24 Mar 2014, 10:16

Re: Se la sfiga predige la rottura della cinghia!

Unread post by Ciro22002 »

Grazie Gig81, crepi.
Virgilio Perrotti
Posts: 3117
Joined: 15 Apr 2011, 10:04
Contact:

Re: Se la sfiga predige la rottura della cinghia!

Unread post by Virgilio Perrotti »

Ciao Ciro,
ha fatto la cosa più giusta in questo caso.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
RaffaeleBS
Posts: 1827
Joined: 02 Sep 2009, 21:18

Re: Se la sfiga predige la rottura della cinghia!

Unread post by RaffaeleBS »

Ciao Ciro. Leggendo la tua disavventura mi fa pensare che la Ulisse anche se ha lo stesso motore della Phedra ha qualche problema di distribuzione più accentuato , perché un mio caro amico ha posseduto due fiat Ulisse e con entrambi e' rimasto a piedi per la distribuzione.
Ti auguro di risolvere presto e bene.
Cordialità.
RaffaeleBS
Image
Lancia Phedra limited edition 170 hp CA blu fiorentino
Lancia Thema 3.0 V6 Executive 239 hp luxury brown pearl
Ciro22002
Posts: 30
Joined: 24 Mar 2014, 10:16

Re: Se la sfiga predige la rottura della cinghia!

Unread post by Ciro22002 »

Speriamo bene Virgilio e Raffaele. Sicuramente se dovesse rispondere al vero la sostituzione della cinghia di distribuzione al tagliando di consegna sicuramente esiste un problema e non può essere dopo 6.500 Km percorsi. Staremmo freschi se si dovesse cambiare la cinghia ogni 10000 km :S
Virgilio Perrotti
Posts: 3117
Joined: 15 Apr 2011, 10:04
Contact:

Re: Se la sfiga predige la rottura della cinghia!

Unread post by Virgilio Perrotti »

Ma quali sono stati i riscontri che ti hanno confermato che i Km sono originali?
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Ciro22002
Posts: 30
Joined: 24 Mar 2014, 10:16

Re: Se la sfiga predige la rottura della cinghia!

Unread post by Ciro22002 »

Controlli sui tagliandi effettuati via terminale, almeno così sembra..... altrimenti quando sarà in officina la collegheremo nuovamente all'apparecchiatura specifica e rifaremo l' interrogazione. Al momento non ho altri riscontri.
Leo1270br
Posts: 308
Joined: 02 Mar 2011, 15:56

Re: Se la sfiga predige la rottura della cinghia!

Unread post by Leo1270br »

Benvenuto a bordo Ciro..., vedrai che tutto andrà bene e un giorno saremo sotto il tendalino da Matteo a bere un birra fresca :)-D
Ciro22002
Posts: 30
Joined: 24 Mar 2014, 10:16

Re: Se la sfiga predige la rottura della cinghia!

Unread post by Ciro22002 »

Ciao Leo :) ci siamo ritrovati anche qui, conosci tutta la storia spero sul serio che vada bene mi sono un pò stancato. Dopo con le risorse disponibili prenderò roulotte e monterò il gancio ;) alla fine....saremo sotto il tendalino come dici :)
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”