Manodopera montaggio freni

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Manodopera montaggio freni

Messaggio da leggere da warner »

DemoneGuardiano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Hai ragione Warner, ma dove lo mettiamo il
> guadagno sui pezzi che il meccanico compra dal suo
> ricambista ? :D
Beh questo e' vero,pero' altresi' vero che non perdo 1 ora ad andare a prendere materiale,non spreco carburante,per cui posso trattar bene u cliente su una piccolezza come un cambio freni,mi tornera' certamente per lavori piu' grandi.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: Manodopera montaggio freni

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Esattamente !!

Questo è ciò che fa la differenza fra un semplice meccanico e un OTTIMO meccanico attento alla propria clientela :D:)-D
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Manodopera montaggio freni

Messaggio da leggere da warner »

(tu):)-D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
tuxlybra
Messaggi: 20
Iscritto il: 19 lug 2013, 14:06

Re: Manodopera montaggio freni

Messaggio da leggere da tuxlybra »

Un saluto a tutti i librysti , e vi ringrazio di cuore delle condoglianze. A seguito sottoscrivo la differenza tra ottimo e buon meccanico , aggiungendoci il fatto che se crisi ce , un po piu di rigore non sarebbe sgradito , anche in vista di futuri lavori che di sicuro affiderò al medesimo. Per quanto riguarda la vicenda in oggetto , ieri dopo un girovagare di ore e di continui buchi nell acqua , per disperazione leggo un cartello autofficina ed entro per richiedere la disponibilita e....come il sole dopo una giornata di pioggia incontro il titolare di questa che visionati i pezzi , e valutata la loro validita mi esegue il lavoro per la somma di 50 euro ed una stretta di mano;) , gli ho lasciato l ' auto nl dopopranzo come mi aveva indicato , e alle 18 eccola pronta(:P) Ho visionato i dischi e le relative pastiglie e sorprendentemente solo quella lato guida era veramente messe male...incisioni sul disco riscontrabili sia a occhio che passandoci su le dita::o e pastiglia inesistente! l' altro lato si presentava invece chiaramente usurato ma ancora accettabile chissa come mai questa differenza da un lato all altro...Comunque per chi fosse interessato il meccanico in questione si trova in Viale Monza a Milano altezza villa san giovanni del metro , tra la banca e l alimentari cinese.Ancora grazie buona giornata.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Manodopera montaggio freni

Messaggio da leggere da warner »

Bene,per fortuna qualcuno di gentile ed onesto c'e' ancora.la differenza di consumo tra una ruota e l'altra sta nel fatto che probabilmente viaggi in prevalenza da solo(lo noto spesso)non ti preoccupare nessuna anomalia.Ti ricordo che ogni 2 anni va sostituito anche l'olio freni.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: Manodopera montaggio freni

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Confermo quello che dice Warner, il consumo anomalo è dato dal fatto che viaggi spesso da solo e il peso è distribuito in modo diverso fra i 2 lati dell' auto.

Succede sempre anche a me... faccio quasi 40 mila km l'anno per lavoro e il lato guidatore è sempre più usurato del passeggero :)
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Manodopera montaggio freni

Messaggio da leggere da mastro »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> ....la differenza di consumo tra una ruota
> e l'altra sta nel fatto che probabilmente viaggi
> in prevalenza da solo(lo noto spesso)non ti
> preoccupare nessuna anomalia.......


Infatti, la spia che segnala l'usura delle pasticche è collegata di norma sul lato sinistro della vettura, quasi su tutte le auto.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Manodopera montaggio freni

Messaggio da leggere da warner »

Vero,ora si sta pero' tornando a mettere piu' segnalazione,ho fatto ieri una bravo 1600mjt(gran bella macchinina)ed ha i segnalatori su tutte e 4 le ruote.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Manodopera montaggio freni

Messaggio da leggere da giu »

tuxlybra,
ben felice che hai risolto e anche che ci sono ancora persone che fanno il proprio lavoro con coscienza verso gli altri visto di sti tempi .....(tu)
valerio_vanni
Messaggi: 1257
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Manodopera montaggio freni

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

DemoneGuardiano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Confermo quello che dice Warner, il consumo
> anomalo è dato dal fatto che viaggi spesso da
> solo e il peso è distribuito in modo diverso fra
> i 2 lati dell' auto.

E' vero, però 70-80 kg rispetto alla massa di metà auto non dovrebbero fare una differenza abissale.

E' possibile che la macchina sia sbilanciata di suo? (nel cofano... batteria e turbo sono da quel lato).
Rispondi

Torna a “Lybra”