Descrizione perfetta
-
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46
Re: Descrizione perfetta
Mi viene il dubbio che dovrei rottamare la mia Fulvia Montecarlo originale del 1972, anche se ha sempre funzionato bene per mezzo mondo da quando l'ho presa nel 1982, ciao Andrea. PS: alcune montavano come optional il cambio della berlina.
Andrea N.
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: Descrizione perfetta
Mi pare difficile giudicare con il gusto di oggi una serie speciale allestita quarant’anni fa, creata con un criterio estetico che non ci appartiene più, e che oggi ci fa (giustamente…) schifare auto in serie limitata come le Alfasud Valentino, le 131 Racing e le Ritmo Targa Oro, altri capolavori di buon gusto, di fronte ai quali la Montecarlo è una reginetta di bellezza…
A parte che, come ben sai, la Montecarlo non è una semplice 2a/3° serie ridipinta ma casomai una "fanalino impoverita", l’intento commemorativo della Monte non poteva prescindere da quelle caratteristiche estetiche che avevano resa famosa la HF di Munari.
C’è poi chi dice che in Lancia/Fiat avessero deciso di produrne un certo quantitativo per organizzare un trofeo monomarca, idea poi dirottata qualche anno più tardi sul Trofeo A112.
In sostanza, al netto dei giudizi delle donne di allora
, si tratta pur sempre di una serie speciale “ufficiale”, e in quanto tale ha una sua giustificazione collezionistica, persino se l’avessero prodotta con i cerchi gialli e i sedili di leopardo. Anche le "Safari", pur discutibili nella loro estetica, sono più ricercate e pagate, dopo tutto...
Che poi ieri od oggi l'estetica delle Monte e delle Safari non sia piaciuta o non piaccia ancora, è un discorso soggettivo sul quale potremmo disquisire giorni interi…
PS: comunque avevamp già trattato lo stesso argomento qua:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1204703
A parte che, come ben sai, la Montecarlo non è una semplice 2a/3° serie ridipinta ma casomai una "fanalino impoverita", l’intento commemorativo della Monte non poteva prescindere da quelle caratteristiche estetiche che avevano resa famosa la HF di Munari.
C’è poi chi dice che in Lancia/Fiat avessero deciso di produrne un certo quantitativo per organizzare un trofeo monomarca, idea poi dirottata qualche anno più tardi sul Trofeo A112.
In sostanza, al netto dei giudizi delle donne di allora

Che poi ieri od oggi l'estetica delle Monte e delle Safari non sia piaciuta o non piaccia ancora, è un discorso soggettivo sul quale potremmo disquisire giorni interi…
PS: comunque avevamp già trattato lo stesso argomento qua:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1204703
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: Descrizione perfetta
se ne stiamo parlando ancora si può considerare una operazione di marketing ...... a lunghissima scadenza
giovanni sportZ 1600