
Addio sogni di gloria
Re: Marchionne: ecco il futuro della FIAT
Il qualche anno sono in realtà 22 (1992)......il mondo và avanti 
			
			
									
									
						
Re: Marchionne: ecco il futuro della FIAT
Sono d'accordo con te Mastro e con gli altri che sostengono la tua tesi ma visto che la Lancia manca da troppo tempo nei mercati esteri lo sarà altrettanto se continuerà a farlo ancora! Allora io mi domando qual'é la Lancia più conosciuta in tutto il mondo?
La mitica Delta allora perché non ripartire da questa?
E' importante rilanciare questo marchio in quanto la Lancia coprirebbe il vuoto che garantirebbe il polo delle auto di lusso italiane concorrenti di Mercedes, Bmw, Audi, Jaguar, Lexus,
che non può di certo fare
Alfa in quanto è diretta concorrente di Seat
o Maserati che è diretta concorrente di Porsche
o Ferrari che è diretta concorrente di Lamborghini ecc.
Questo bisogna capire e in queste cose vi è la competenza che Marchionne non ha!
Mi spiegate quale concorrenza potrebbe fare L'Alfa all'Audi o Mercedes ecc.
Nelle Alfa non c'é classe, eleganza ma solo sportività! Che concorrenza è?
Solo la Lancia può fare questo!
Per cui fare Lancia con versioni integrali con motori Maserati e con tanta classe!
Allora si che batteremo i tedeschi e tutti!
			
			
									
									La mitica Delta allora perché non ripartire da questa?
E' importante rilanciare questo marchio in quanto la Lancia coprirebbe il vuoto che garantirebbe il polo delle auto di lusso italiane concorrenti di Mercedes, Bmw, Audi, Jaguar, Lexus,
che non può di certo fare
Alfa in quanto è diretta concorrente di Seat
o Maserati che è diretta concorrente di Porsche
o Ferrari che è diretta concorrente di Lamborghini ecc.
Questo bisogna capire e in queste cose vi è la competenza che Marchionne non ha!
Mi spiegate quale concorrenza potrebbe fare L'Alfa all'Audi o Mercedes ecc.
Nelle Alfa non c'é classe, eleganza ma solo sportività! Che concorrenza è?
Solo la Lancia può fare questo!
Per cui fare Lancia con versioni integrali con motori Maserati e con tanta classe!
Allora si che batteremo i tedeschi e tutti!
Thesista
						Re: Marchionne: ecco il futuro della FIAT
Non saprei perchè l' alfista ha comprato più volentieri una 33 rispetto alla 145 / 146, non certo perchè la 33 fosse di qualità superiore, e nemmeno il disegno poteva fare impazzire, evidentemente l' alfista si identificava di più con quel modello, per quanto riguarda invece le vendite maggiori della Delta 1 rispetto alla Delta 2 erano giustificabili perchè oltre ad avere avuto il doppio degli anni di vendita, la linea era più originale e l' immagine che si era conquistata sul campo era da favola.
			
			
									
									
						Re: Marchionne: ecco il futuro della FIAT
Delta io ce l'ho l'Alfa 33 a carburatori e ti assicuro che è tutta un altra cosa rispetto alle successive 145/146, il boxer a carburatori era di derivazione Ferrari......anche nei consumi.......
			
			
									
									
						Re: Marchionne: ecco il futuro della FIAT
OK, quindi le prestazioni erano valide, ma andavano bene anche se il resto della vettura (come dicevano le riviste dell' epoca) non era all' altezza ?  Cambio, frenata, ecc.
  Cambio, frenata, ecc.
			
			
									
									
						 Cambio, frenata, ecc.
  Cambio, frenata, ecc.Re: Marchionne: ecco il futuro della FIAT
Su un Alfa conta il motore il resto è relativo............:)o
p.s. se anche il resto fosse stato all'altezza sarebbe stata una Lancia.....
			
			
									
									
						p.s. se anche il resto fosse stato all'altezza sarebbe stata una Lancia.....
Re: Marchionne: ecco il futuro della FIAT
stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Su un Alfa conta il motore il resto è
> relativo............:)o
>
>
>
>
> p.s. se anche il resto fosse stato all'altezza
> sarebbe stata una Lancia.....
Ecco lo sapevo, ad un' alfista basta un volante, 2 scranini un bel motore e una base su cui appoggiarlo :)o il lancista è più esigente, pur constatando che negli ultimi 15 anni c'è stato un miglioramento generale delle qualità nelle Alfa, i tempi cambiano e le persone pure ...
			
			
									
									
						-------------------------------------------------------
> Su un Alfa conta il motore il resto è
> relativo............:)o
>
>
>
>
> p.s. se anche il resto fosse stato all'altezza
> sarebbe stata una Lancia.....
Ecco lo sapevo, ad un' alfista basta un volante, 2 scranini un bel motore e una base su cui appoggiarlo :)o il lancista è più esigente, pur constatando che negli ultimi 15 anni c'è stato un miglioramento generale delle qualità nelle Alfa, i tempi cambiano e le persone pure ...
Re: Marchionne: ecco il futuro della FIAT
Le nuove Alfa hanno perso l'anima..... e poi io sono Lancista (:P)
			
			
									
									
						Re: Marchionne: ecco il futuro della FIAT
Salutiamo con riverente orgoglio l''unica nuova Alfa "animata": la 4C...
			
			
									
									
						Re: Marchionne: ecco il futuro della FIAT
enea Scritto:
-------------------------------------------------------
> La stampa francese:
>
> http://www.leblogauto.com/2014/01/adieu-lancia.htm
> l
Articolo impietoso , ma talmente obiettivo che non sembra nemmeno scritto da un francese....
Addio Lancia ?
PUBBLICATO DA FREDERIC PAPKOFF 12 gennaio 2014
E ' ormai una certezza , confermata da Sergio Marchionne . Lancia sarà limitata esclusivamente al mercato italiano e scomparirà nel resto del continente europeo .
Fondato nel 1906 , il marchio Lancia è stato uno dei più importanti marchi italiani . Con le innovazioni o la sua avventura nei rally mondiali. Dalla fine degli anni '80 ( e l'integrazione di Alfa Romeo del gruppo Fiat ) , il marchio è in difficoltà . E l'integrazione di alcuni modelli Chrysler rimarhiati non ha aiutato l'immagine del marchio .
Si è quindi deciso , Lancia sparirà . Almeno fuori d'Italia . Sergio Marchionne ha confermato che il brand sarà limitato al solo mercato nazionale , che rappresenta la stragrande maggioranza delle sue vendite .
La gamma dovrebbe includere semplicemente la Ypsilon e Delta , e saranno cancellati i modelli Chrysler con logo Lancia . Sul rinnovo dei due sopravvissuti , nulla di certo per il futuro .
Due soluzioni per il futuro a medio termine : la scomparsa totale , o la diffusione di modelli Fiat con una griglia cromata ... Il primo sarebbe il più dignitoso e rispettoso , interrompere l'accanimento terapeutico ; Lancia è morta con la commercializzazione di Voyager e 300/Thema ...
			
			
									
									-------------------------------------------------------
> La stampa francese:
>
> http://www.leblogauto.com/2014/01/adieu-lancia.htm
> l
Articolo impietoso , ma talmente obiettivo che non sembra nemmeno scritto da un francese....
Addio Lancia ?
PUBBLICATO DA FREDERIC PAPKOFF 12 gennaio 2014
E ' ormai una certezza , confermata da Sergio Marchionne . Lancia sarà limitata esclusivamente al mercato italiano e scomparirà nel resto del continente europeo .
Fondato nel 1906 , il marchio Lancia è stato uno dei più importanti marchi italiani . Con le innovazioni o la sua avventura nei rally mondiali. Dalla fine degli anni '80 ( e l'integrazione di Alfa Romeo del gruppo Fiat ) , il marchio è in difficoltà . E l'integrazione di alcuni modelli Chrysler rimarhiati non ha aiutato l'immagine del marchio .
Si è quindi deciso , Lancia sparirà . Almeno fuori d'Italia . Sergio Marchionne ha confermato che il brand sarà limitato al solo mercato nazionale , che rappresenta la stragrande maggioranza delle sue vendite .
La gamma dovrebbe includere semplicemente la Ypsilon e Delta , e saranno cancellati i modelli Chrysler con logo Lancia . Sul rinnovo dei due sopravvissuti , nulla di certo per il futuro .
Due soluzioni per il futuro a medio termine : la scomparsa totale , o la diffusione di modelli Fiat con una griglia cromata ... Il primo sarebbe il più dignitoso e rispettoso , interrompere l'accanimento terapeutico ; Lancia è morta con la commercializzazione di Voyager e 300/Thema ...
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
						
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

