kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Mercatino
Gallery
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

Francesco78 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Silvio Di Egidio Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Chi lo dice che il volano bimassa non si puo'
> > rettificare ??
>
> ...I vari produttori... La rettifica della
> superficie di contatto "potrebbe" risolvere
> "forse" il problema della prematura usura del
> nuovo disco frizione, ma non tiene certamente
> conto dell'usura dei cuscinetti del volano,nè
> tantomeno della perdita di efficacia della molla
> ad arco (principale causa dei seghettamenti e del
> rumore). Che ne esistano poi di "rigenerati" è un
> altro paio di maniche, ma io non mi fiderei più
> di tanto...


Ovvio che il volano oltre all'essere rettificato..deve essere anche rigenerato delle sue parti..Per il resto, è come domandare all'oste se il suo vino è buono...
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

Qualche nozione in più, e che ignoravo completamente...http://www.schaeffler-aftermarket.it/co ... tool_1.jsp
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da warner »

Francesco78 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io ad oggi Warner non ho MAI visto un volano
> bimassa "sopravvivere" alla sua frizione, sia che
> parliamo di Fiat, che di Ford, o Audi...
> Anzi ti dirò che sulla vecchia A6 feci appunto
> l'errore di cambiare il kit frizione senza il
> relativo volano (sulla scatola LUK è riportato
> che se non si sostituisce anche il volano, la
> garanzia non vale) e dopo 20k KM dovemmo tirare di
> nuovo giù il cambio per sostituire il tutto,
Io ho fatto la frizione alla mia lybra a 180.000km,arrivato ai 220.000 la puleggia conduttrice mi ha distrutto le valvole,dovetti sostiuire il motore,trovato quello di occasione che aveva 120.000km lasciai il suovolano bi.massa e recuperai il mio gruppo frizione.Ad oggi percorsi altri 60.000km senza il minimo problema.Fino ad ora di volani Fiat distrutti ne ho visti un paio su multipla con oltre 300.000km (una aveva il gancio traino).Su ford e VW ne ho visti esplodere anche a 60.000km,su una peot 207 dovetti perfino far saldare la campana cambio demolita dall'apertura del volano.
Ovvio cmq che a regola d'arte meglio sostituirlo,ma di sti tempi spendere 1000 euro per una frizione se lo posson permettere in pochi.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da warner »

Silvio Di Egidio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Francesco78 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Silvio Di Egidio Scritto:
> >
> --------------------------------------------------
>
> > -----
> > > Chi lo dice che il volano bimassa non si puo'
> > > rettificare ??
> >
> > ...I vari produttori... La rettifica della
> > superficie di contatto "potrebbe" risolvere
> > "forse" il problema della prematura usura del
> > nuovo disco frizione, ma non tiene certamente
> > conto dell'usura dei cuscinetti del volano,nè
> > tantomeno della perdita di efficacia della
> molla
> > ad arco (principale causa dei seghettamenti e
> del
> > rumore). Che ne esistano poi di "rigenerati" è
> un
> > altro paio di maniche, ma io non mi fiderei
> più
> > di tanto...
>
>
> Ovvio che il volano oltre all'essere
> rettificato..deve essere anche rigenerato delle
> sue parti..Per il resto, è come domandare
> all'oste se il suo vino è buono...
Concordo ma per montarne uno rigenerato preferisco spendere qualcosa in piu' (magari risparmindo sui prezzi on-line) e metterlo nuovo.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da andri25883 »

ragazzi però mettetevi d'accordo su questo volano bi-massa. io ci capisco poco di motori e odio essere fregato dai meccanici. per questo sono entrato su questo forum. per imparare dai piu esperti.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da andri25883 »

e se il volano risulta intatto senza segni di usura? non si può cambiare solo la frizione? non per mancanza di fiducia, però warner mi ha assicurato che non è indispensabile sostituire il bimassa.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da warner »

andri25883 Scritto:
-------------------------------------------------------
> e se il volano risulta intatto senza segni di
> usura? non si può cambiare solo la frizione? non
> per mancanza di fiducia, però warner mi ha
> assicurato che non è indispensabile sostituire il
> bimassa.
Guarda non che voglia far primeggiare la mia opinione ci mancherebbe,spassionatamente fosse la mia macchina con 100.000km scarsi cambierei solo la frizione (mi pare di capire che vuoi fare addirittura azione preventiva,non hai particolari problemi di frizione)in genere per i volani Fiat suggerisco il cambio a 200.000km (anche se nel forum lybra vi sono utenti che sono arrivati a 300.000km con volano originale)concordo con l'amico Francesco per quello che riguarda altre marche,Audi VW danno spesso problemi,su una Focus tci ad esempio ho dovuto smontare il cambio per la rottura volano a soli 60.000km,e la frizione era ancora praticamente nuova.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Musa”