Ancora sulle molle
Re: Ancora sulle molle
Certamente concordo.,oramai gli anni ci sono per le nostre leone.,ma noto comunque anche sulle auto di produzione recente che la verniciatura dei componenti meccanici sottoposti a continui "tour de force"non viene particolarmente curata.,e dopo poco come si evice da quanto detto da Marco.,anche le "crukke"cedono.,pessimo problema questo.,nel sottoscocca meno roba arruginisce e meglio è per noi....,8-)8-)
Re: Ancora sulle molle
Mah ti diro Maxxis,nelle mie vetture mai vista corrosione,quando avevo la marea il precedente propietario fece molta montagna ma sotto era perfetta,vidi un po' di corrosione su quella di Lucianomenia,ma considerato il fatto che vive sulle dolomiti ci puo' stare,e cmq non ai livelli di questa ford che vedi in foto (la definizione non e' il max ma rende l'idea).
- Allegati
-
- 15112012949.jpg (178.37 KiB) Visto 249 volte
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Ancora sulle molle
un buon prodotto a base di grafite dato annualmente e lavaggi al sottoscocca a fine stagione invernale garantiscono la salute delle nostre lybra e di qualsiasi auto in genere... almeno io faccio cosi'.... e sotto e' sempre come nuova...B)
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003 Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]
Codice: Seleziona tutto
Re: Ancora sulle molle
Tu che abiti al mare fai benissimo Marco,sai se esiste qualche buon prodotto in bomboletta da dare dopo il lavaggio?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Ancora sulle molle
in bomboletta non saprei..... mi informo e ti faccio sapere.... comunque se vuoi puoi usare la pistola del compressore quella rossa da lavaggio col becco lungo e spruzzare un po' d' olio di vaselina... non sara' a base di grafite ma sempre meglio di niente....
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003 Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]
Codice: Seleziona tutto
Re: Ancora sulle molle
Scusate ho sbagliato post...
Eccomi qua... Colpito e affondato.
Oggi mi sono lamentato con il meccanico di un fastidioso cigolio all'avantreno.
Dopo una veloce verifica si è sentito che viene dalla barra stabilizzatrice.
L'abbiamo spruzzata con grasso spray.
Se per ora cigola solamente, si può tenere così?
Eccomi qua... Colpito e affondato.
Oggi mi sono lamentato con il meccanico di un fastidioso cigolio all'avantreno.
Dopo una veloce verifica si è sentito che viene dalla barra stabilizzatrice.
L'abbiamo spruzzata con grasso spray.
Se per ora cigola solamente, si può tenere così?
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Re: Ancora sulle molle
Per fare un buon lavoro bisogna per prima cosa lavare bene sotto., togliere tutta la ruggine aiutandosi con una spatolina con manico di legno ben affilata da fare in modo che si scrosti tutto al meglio.,continuando poi con cartavetro di diverse grane.,spazzolare ben bene con la metallica.,passare tutte le componenti con il panno abrasivo della 3m.,spolverare con aria compressa.,applicare un bloccaruggine professionale rispettando i tempi di agimento.,mascherare intorno al ponte post.con carta di giornale per evitare di sporcare altri componenti tipo il serbatoio carburante.,applicare un fondo antiruggine in bombololetta.,(le ferramenta fornite le anno di certo)in due mani minimo senza colare.,si lascia un lasso di tempo di asciugatura e si ricopre il tutto con sempre due mani di nero opaco sempre in bomboletta.,il risultato è abbastanza soddisfacente.,un paio di giorni dopo la riverniciatura.,prendere la pistola lavamotori.,(quella con il becco lungo).,riempirla di protettivo ceroso trasparente e applicare sulle parti rifatte avendo cura di non tralasciare nessun spazio.,dovrebbe bastare per tenere a bada l"ossidazione per un pò di tempo..,se si avesse la possibilità di un ponte sollevatore.,in poco tempo si realizza il tutto.,B)B)
Re: Ancora sulle molle
auro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusate ho sbagliato post...
>
>
> Eccomi qua... Colpito e affondato.
> Oggi mi sono lamentato con il meccanico di un
> fastidioso cigolio all'avantreno.
> Dopo una veloce verifica si è sentito che viene
> dalla barra stabilizzatrice.
> L'abbiamo spruzzata con grasso spray.
> Se per ora cigola solamente, si può tenere così?
Si non pregiudica la stabilita' della macchina,se vuoi tentare una soluzione tampone cambia i 2 gommini,per un po' il cigolio sparisce.
-------------------------------------------------------
> Scusate ho sbagliato post...
>
>
> Eccomi qua... Colpito e affondato.
> Oggi mi sono lamentato con il meccanico di un
> fastidioso cigolio all'avantreno.
> Dopo una veloce verifica si è sentito che viene
> dalla barra stabilizzatrice.
> L'abbiamo spruzzata con grasso spray.
> Se per ora cigola solamente, si può tenere così?
Si non pregiudica la stabilita' della macchina,se vuoi tentare una soluzione tampone cambia i 2 gommini,per un po' il cigolio sparisce.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Ancora sulle molle
Lasciate stare siliconi e grassi vari.,rovinano i gommini ancora maggiormente.,unica soluzione è usare della vaselina spray.,ammorbidisce e protegge la gomma.,almeno credo sia così..,8-)8-)
Re: Ancora sulle molle
Ragazzi oggi ho avuto modo di confrontare l'altezza della mia 2400 con quella identica dell'amico STE,ebbene sull'anteriore un centimetro in meno dalla sua alla mia,i molloni cedono eccome,infatti negli utlimi mesi la convergenza ho notato che ha subito una lieve apertura,dovro' anche io considerare un cambio molle.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]