Carica batteria

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Carica batteria

Messaggio da leggere da warner »

Bene Luciano strano che non ti ci stia la 70ah,il vano batteria e' uguale x tutte le versioni,cmq se ti ricordi di azionare lo stacca batteria non avrai problemi,io ho messo il morsetto apposito sulla Delta e non mi son piu' trovato la batteria a terra.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
lucianomenia
Messaggi: 6618
Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16

Re: Carica batteria

Messaggio da leggere da lucianomenia »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Bene Luciano strano che non ti ci stia la 70ah,il
> vano batteria e' uguale x tutte le versioni,cmq se
> ti ricordi di azionare lo stacca batteria non
> avrai problemi,io ho messo il morsetto apposito
> sulla Delta e non mi son piu' trovato la batteria
> a terra.


Ho misurato quella da 70 ed era 4 cm. in più, dato un'occhiata al vano e mi pare non ci stia, una, quella da 60 è lunga 24 cm mentre la 70, 28 cm come larghezza è uguale, tu dici che ci sarebbe stata? comunque ha una garanzia di 3 anni e l'ho pagata 90 euro, mentre un'altra, sempre da 60, 2 anni, ho preferito la 3 anni.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Carica batteria

Messaggio da leggere da warner »

Ottimo Luciano,le dimensioni batteria variano da una casa all'altra,cmq hia fatto bene a scegliere quella con piu' garanzia,anche il prezzo e' onesto direi.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: Carica batteria

Messaggio da leggere da citrullo »

Se vogliamo analizzare la cosa, l'orologio della Lybra è quanto di più irrazionale si può immaginare: un orologio digitale che, via software, appare all'utente come analogico! Ma non potevano lasciare l'uscita in cifre, molto più visibile a colpo d'occhio per chi guida che non quello scarabocchio con quadrante e sfere finte? Purtroppo, i costruttori di automobili (e di altre cose) mirano spesso di più ad una presunta eleganza che alla funzionalità: esempio parlante, il faro di marcia indietro che per consentire una data disposizione dei fanali posteriori è uno solo e per giunta fa poca luce trovandosi, sempre per presunta eleganza, dietro un vetro rosso. E troppe cose analoghe si potrebbero citare. In ogni caso, sarebbe conveniente che l'orologio fosse alimentato da una piccola batteria al litio propria, come nelle usuali sveglie digitali e simili. Si eviterebbe la complicazione di averlo fermo a batteria staccata. V.
lucianomenia
Messaggi: 6618
Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16

Re: Carica batteria

Messaggio da leggere da lucianomenia »

Come dice citrullo, è possibile mettere l'orgologio sotto una batteria al di fuori della batteria generale?
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: Carica batteria

Messaggio da leggere da citrullo »

No, naturalmente; l'orologio è virtuale, è fatto con una programma in chissà quale micro compreso in ICS o dove diavolo sanno loro. Tra l'altro, qualcuno ha mai visto lo schema dell'ICS? C.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Carica batteria

Messaggio da leggere da Elettriko »

citrullo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Tra l'altro, qualcuno ha mai visto lo schema dell'ICS? C.

Credo che sia un pò come il Santo Graal : tutti lo cercano e nessuno lo trova.
Ho setacciato la rete in lungo e in largo , contattato la Grundig , la Lancia , alcuni centri specializzati , ma nessuno ha saputo (o voluto) darmi informazioni...... :X
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: Carica batteria

Messaggio da leggere da citrullo »

Armandosi di pazienza e di adatta strumentazione, si potrebbe reperire un ICS da sfascio e cercare di ricavarne lo schema, almeno fino ad certo punto (certo non si può entrare negli IC custom che saranno presenti in gran copia). c.
valerio_vanni
Messaggi: 1257
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Carica batteria

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

citrullo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Purtroppo, i costruttori di automobili (e di altre
> cose) mirano spesso di più ad una presunta
> eleganza che alla funzionalità: esempio parlante,
> il faro di marcia indietro che per consentire una
> data disposizione dei fanali posteriori è uno
> solo e per giunta fa poca luce trovandosi, sempre
> per presunta eleganza, dietro un vetro rosso.

A me sembra grigio... comunque è vero, la luminosità è infima.
Io ho messo una posizione+stop coi contatti uniti, ma il guadagno non è stratosferico.

>In ogni
> caso, sarebbe conveniente che l'orologio fosse
> alimentato da una piccola batteria al litio
> propria, come nelle usuali sveglie digitali e
> simili. Si eviterebbe la complicazione di averlo
> fermo a batteria staccata. V.

Però dovrebbe essere accessibile, che non si dovesse smontare mezzo mondo per cambiarlo (come ad esempio sullo scooter Aprilia Leonardo).
Rispondi

Torna a “Lybra”