pomello cambio manuale

Mercatino
Gallery
plameny
Messaggi: 186
Iscritto il: 11 feb 2010, 23:43

Re: pomello cambio manuale

Messaggio da leggere da plameny »

mah, chi lo sa... spero di trovarlo.. altrimenti ci va un qualsiasi a siringa...
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: pomello cambio manuale

Messaggio da leggere da alex thesis »

si Plameny ci và
lucian 79
Messaggi: 227
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:22

Re: pomello cambio manuale

Messaggio da leggere da lucian 79 »

il mio e uguale a quello di plameny, non ce nessun perno e la macchina e del 2003
annabella
Messaggi: 69
Iscritto il: 07 mar 2013, 20:30

Re: pomello cambio manuale

Messaggio da leggere da annabella »

il mio e uguale a quello di plameny e lucian 79 non ce nessun perno e la macchina e del 2005,manuale.
Allegati
img_0207_3.jpg
img_0207_3.jpg (51.79 KiB) Visto 346 volte
img_0206_2.jpg
img_0206_2.jpg (71.21 KiB) Visto 346 volte
img_0205_1.jpg
img_0205_1.jpg (78.9 KiB) Visto 346 volte
plameny
Messaggi: 186
Iscritto il: 11 feb 2010, 23:43

Re: pomello cambio manuale

Messaggio da leggere da plameny »

bene, così almeno non mi sento diverso...
lucian 79
Messaggi: 227
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:22

Re: pomello cambio manuale

Messaggio da leggere da lucian 79 »

complimenti annabella ai fatto proprio un bellissimo lavoro, molto figo ::o
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: pomello cambio manuale

Messaggio da leggere da 2valvole »

Bellissimo lavoro?
secondo me (e ribadisco che la mia è una assoluta e semplice opinione personale) le Thesis non è nè da simil-carbonio ne da altri ammennicoli che ne diminuiscano l'eleganza.
Scusate l'intervento ma ultimamente leggo di "scarichi in carbonio", "turbine maggiorate", "gomme ribassate", "assetti" e quant'altro.....
plameny
Messaggi: 186
Iscritto il: 11 feb 2010, 23:43

Re: pomello cambio manuale

Messaggio da leggere da plameny »

ecco, non ho trovato il pomello per la thesis, si doveva ordinare e aspettare 1 settimana al limite, ma non garantiscono se si può montare.
ho trovato alla beeps di s.dona di piave (VE) questo pomello a siringa.
non e proprio come l'originale.. ma tiene la similitudine...
i altri pomelli erano troppo tuning colorati, luminosi, a punta o forma del teschio.. troppo per una thesis.
per quanto a tutti quelli che piace il tuning, sono d'accordo solo sui leggeri ritocchi.. tipo cerchi più grandi simili alla centenario
che tiene classe e quel pizzico del aggressivo che le manca.
scarico e bello se e tipo doppio quasi originale tipo le piu potenti mercedes, bmw, audi...e sopratutto la sorella maserati ma non troppo invasivi alle linee pulite che ha la thesis.
turbina? purtroppo chi non lo sa, la thesis 2000 turbo 5 cil. e un motore molto conosciuto per le sue potenzialità di crescere..
e chi c'è l'a sa che i pezzi elettronici sono i stessi delle tubo ultima generazione porsche.
tipo pressometro, debimetro, candele...
e la gola viene visto la vivacità della fiat coupè 20v turbo.
che ho avuto e per questo ho preso la thesis 2.0 turbo, pensando che anche lei poteva avere quello che le manca, quei 50 e anche 100 cavalli in più.
ma posso accontentarmi dei suoi 185 cavalli erogabili sin dai 2000-2200 giri.. ottimo per un benzina.
molto comoda e troppo silenziosa, visto che guido la bmw x5 ultimo tipo, che sembra che al posto del tunnel centrale ci sia il motore.. che in citta tra un semaforo e altro sembra che si e seduti in un trattore con il motore accanto.
si sente il motore più dentro che fuori...
questo e quello che penso io, non voglio offendere nessuno.
e per quanto al pomello con il simil carbonio, prima di dire qualcosa, vorrei sedermi nella macchina e vedere tutto il cruscotto con tutti gli inserti in carbonio e magari e molto bello.. visto cosi non si rende conto di niente. comunque un ottimo lavoro senza sbavature e inperfezioni e solo da lodare.
ciao lancisti...
Allegati
img_7535.jpg
img_7535.jpg (207.29 KiB) Visto 346 volte
img_7534.jpg
img_7534.jpg (233.55 KiB) Visto 346 volte
img_7533.jpg
img_7533.jpg (214.12 KiB) Visto 346 volte
annabella
Messaggi: 69
Iscritto il: 07 mar 2013, 20:30

Re: pomello cambio manuale

Messaggio da leggere da annabella »

grazie lucian 79 !
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: pomello cambio manuale

Messaggio da leggere da capo10 »

Nella sezione Gallery tempo fa ho pubblicato dei lavori in merito al carbonio ( piu che altro esperimenti) commentando con alcune conclusioni personali e comunque soggettive , in merito agli scarichi o ai cerchi , le foto pubblicate parlano da sé. ....... ; )
Rispondi

Torna a “Thesis”