Regolazione del minimo motore

Mercatino
Gallery
Massimo 63

Regolazione del minimo motore

Messaggio da leggere da Massimo 63 »

Ciao a tutti, è da poco che dopo aver avuto una Lybra 1.8 benz, sono passato alla 1.9 JTD.
Non nascondo che dopo 25 anni di motori benzina mi devo abituare al diesel e approfitto per chiedere se è normale avvertire una vibrazione sul volante soprattutto a regime minimo (intorno agli 800 giri), accellerando leggermente sino ad arrivare a 900 giri, la vibrazione diminuisce quasi a scomparire del tutto.
E' possibile aumentare il Nr. dei giri minimo del JTD senza ricorrere al meccanico?
Grazie a tutti e arrisentirci.
amos54

Re: Regolazione del minimo motore

Messaggio da leggere da amos54 »

Il mio primo diesel (era aspirato però) che guidai, trovai una prima cortissima e sembrava che quando si lasciava l'acceleratore la macchina si bloccasse di colpo. La vibrazione al minimo sul volante, entro certi limiti, è una cosa normale (se fosse veramente accentuata ci sarebbe da controllare i supporti motori). E no, la regolazione del minimo non è una operazione meccanica; la variazione dei giri del motore è attuata dalla centralina d'iniezione tramite variazioni di pressione e tempi di apertura degli elettroiniettori. Ciao A--
KLA->

Re: Regolazione del minimo motore

Messaggio da leggere da KLA-> »

Sempre un'auto a gasolio è! Da qualche parte le vibrazioni devi aspettartele...


cmq io resto sempre della mia idea: "SENZA PIOMBO TUTTA LA VITA!" :D


Al massimo se un giorno dovrò viaggiare spesso andrò di GPL o di Ibrido... ;-)





_______________________

RADUNO 2007:

http://lancialybra.megablog.it/
depaip

Re: Regolazione del minimo motore

Messaggio da leggere da depaip »

Anche io avevo la vibrazione al minimo.... bastava regolare meglio lo sterzo, ovvero è bastato regolarlo verso il vano motore e stringere... sparito tutto....
Rispondi

Torna a “Lybra”