1.3S VS HF seconda serie

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
massimom
Messaggi: 20
Iscritto il: 07 apr 2009, 10:13

1.3S VS HF seconda serie

Messaggio da leggere da massimom »

Salve a tutti.
Sono il fortunato possessore di una fulvia 1.3s II serie del 1972 molto bella e a posto.
Mi piacerebbe pero' passare ad una HF che desidero da tanto tempo, dando in parziale permuta la mia vettura. Secondo voi, in termini economici, che ordine di grandezza dovrebbe avere il conguaglio da versare per una hf 1.6 II serie in uguali condizioni di conservazione?
Grazie a chi mi fornirà eventuali indicazioni.
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: 1.3S VS HF seconda serie

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

una cosa è il prezzo , e qui si potrebbero scrivere dei libri
un'altra cosa è il conguaglio per permuta : non stiamo parlando di vetture di corrente commercializzazione

per una permuta tra privati dovresti trovere un appassionato disposto a cedere una 1600 per una 1300 : credo che non sia tra le cose più facili da trovare

se insistiamo sull'argomento permuta è più facile trovare un commerciante di vetture d'epoca con un bel 1600 che sia disposto ad accettare in parziale pagamento la tua 1300

.... e stai tranquillo che, dopo che tu avrai (avresti) scelto la tua probabile 1600 ( principessa ) la tua 1300 "molto bella e a posto"
diventerà agli occhi del venditore una (cenerentola) con difettucci qua e là
e probabilmente ti accorgerai che il salto da 1300 a 1600 costa almeno 8/10k (e attenzione allo stucco)

alternativa


trovare un appassionato che comprenda la cura della tua bella 1300

e dopo , con i soldi in tasca , mettere l'elmetto e andare in battaglia per l'agognata meta
giovanni sportZ 1600
massimom
Messaggi: 20
Iscritto il: 07 apr 2009, 10:13

Re: 1.3S VS HF seconda serie

Messaggio da leggere da massimom »

Grazie della risposta.
A dire il vero 8/10 k per me sarebbe ok. Il problema è che a fronte di valutazioni di 18 k per una HF lusso, come da quotazioni di ruote classiche, per una macchina in ordine ne chiedono 22/25. basta dare un'occhiata su autoscout per verificarlo.
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: 1.3S VS HF seconda serie

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

era per essere ottimisti

te la senti di abbandonare la tua "bella e in ordine" e aggiungere 12/15 mila per avere sotto gli occhi un un tachimetro con fondoscala a 220?

oltre naturalmente a 4 solex da 42 , camber negativo , parafanghi allargati , sedili sfinestrati ecc ecc

e considerando che si spera sempre che sia tutta in ordine
giovanni sportZ 1600
massimom
Messaggi: 20
Iscritto il: 07 apr 2009, 10:13

Re: 1.3S VS HF seconda serie

Messaggio da leggere da massimom »

Questo è proprio quello che mi sto chiedendo. Quello che temo è che in futuro la differenza possa solo aumentare, cioè che la 1.3s rimanga ferma al palo (in termini di valore) e la HF (qualsiasi modello) continui ad aumentare, rendendo sempre più lontano il mio "sogno". Per questo chiedevo consigli sul secondo voi reale ed accettabile differenziale da versare a gonguaglio per l'upgrade al 1.6. Stranamente la sport 1.3, pur valendo più della coupè "normale", si trova a prezzi piu' abbordabili, eppure ne hanno costruite proprio poche...
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: 1.3S VS HF seconda serie

Messaggio da leggere da gerardoc »

Ciao se hai l'HF in "mente"sara`difficile farti cambiare idea ed è giusto, un paio di cose dovresti fare attenzione dopo averla trovata,
controlla l'originalità, lo stato della scocca e naturalmente motore e tutto quello che potrebbe influenzare le future spese.
La cosa migliore è farla vedere ad un esperto, riguardo al prezzo un'idea già te la sei fatta 20 - 25 mila dovresti trovarne una buona
con 25 magari una delle prime 1971.
Come già ti ha detto da Giovanni ti conviene vendere la tua , così potrai muoverti facilmente per l'aquisto della "nuova"
Auguri.
lorenzo marzona
Messaggi: 157
Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04

Re: 1.3S VS HF seconda serie

Messaggio da leggere da lorenzo marzona »

Ciao Massimo!
segui i consigli di Gerardo.
Non scartare a priori una bella Zagato che come valore sta a metà strada (non mi risulta proprio che, a parità di condizioni, si trovino Zagato al prezzo di una normale coupè 13).
In questo caso io andrei sulle prime in alluminio.
Anche per loro però ci vuole un esame molto attento e sempre meglio se in compagnia di un esperto del modello.
massimom
Messaggi: 20
Iscritto il: 07 apr 2009, 10:13

Re: 1.3S VS HF seconda serie

Messaggio da leggere da massimom »

Si, la Zagato è una Signora macchina in effetti. Pero' ha i rapporti più lunghi. Non ho proprio idea di come sia guidarla.
Certo il 1600 sarebbe molto interessante (e raro: 800 prodotte).
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: 1.3S VS HF seconda serie

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

non ti far condizionare dall 'idea dei rappori lunghi

la differenza era fatta per permettere di sviluppare qualche km in piu di velocita ma , all'atto pratico nell'uso normale non ti accorgi

e non credo che ti metterai a fare le gare al semaforo

se le paragoni alle vetture moderne le fulvia sono sempre cortissime

io con la giulietta 1.4 tct in 6a a 2000 giri sono gia a 100

con la sport 1600 che ha il cambio piu lungo di tutte a 120 sei quasi a 4000
giovanni sportZ 1600
massimom
Messaggi: 20
Iscritto il: 07 apr 2009, 10:13

Re: 1.3S VS HF seconda serie

Messaggio da leggere da massimom »

Si, pero' a questo punto forse dovrei cercare una 1.6, soprattutto per partecipare a qualche gara di regolarità. Mi sa che, rispetto alla 1.3s, con una sport occorre qualche cavallo in piu', o sbaglio?
Rispondi

Torna a “Fulvia”