La marcia verso il Lybrismo (era: l'ombra lunga del GPL)
Re: L'ombra lunga del GPL
Anche perché sto considerando nell'ordine:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 00&asrc=st
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... =224067195
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 00&asrc=st
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... =224067195
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: L'ombra lunga del GPL
Per il prezzo se tutto è messo bene (carrozzeria, motore, efficienza climatizzatore e GPL, interni,....) può anche valere 2000 €. Devi capire cosa c'è sul mercato e discernere se è una buona auto e quindi non lasciarti sfuggire l'occasione. Eventualmente puoi provare a farti togliere 200 - 300 € giusto perchè non ha i cerchi in lega e per all'inearsi ad un prezzo di mercato. Chiedere è lecito, rispondere è cortesia recita un proverbio.
Per le altre due proposte escluderei la 166, anche se a gpl, consuma come un cammello assetato. Forse un po più abbordabile la 156.
Per le altre due proposte escluderei la 166, anche se a gpl, consuma come un cammello assetato. Forse un po più abbordabile la 156.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Re: L'ombra lunga del GPL
Ciao, io ne ho una identica.
Posso dire che tiene la strada benissimo con qualsiasi tempo a patto che le gomme siano buone.
Con un litro di Gpl fa 9 km ma il consumo e' molto variabile con la pressione esterna.
Attenzione al Gpl. Il mio motore ha valvole rinforzate ma di serie non è' così e mi dicono che dopo 100.000 km a gpl potrebbe avere problemi.
Altra cosa da considerare e' che anche gli iniettori del gpl circa allo stesso chilometraggio andrebbero puliti o cambiati.
L'auto per me e' bella e comoda ma non ti aspettare prestazioni esaltanti a gas.
Considera sempre tutte le pecche della serie: motorini dei vetri elettrici, cruscotto etc.
Con quel chilometraggio anche gli ammortizzatori sanno al limite come la frizione.
Oggi come oggi non prenderei un auto a Gpl ma a metano e la prenderei senza impianto dato che il gas prova molto il motore.
L'impianto lo farei in un secondo tempo.
Posso dire che tiene la strada benissimo con qualsiasi tempo a patto che le gomme siano buone.
Con un litro di Gpl fa 9 km ma il consumo e' molto variabile con la pressione esterna.
Attenzione al Gpl. Il mio motore ha valvole rinforzate ma di serie non è' così e mi dicono che dopo 100.000 km a gpl potrebbe avere problemi.
Altra cosa da considerare e' che anche gli iniettori del gpl circa allo stesso chilometraggio andrebbero puliti o cambiati.
L'auto per me e' bella e comoda ma non ti aspettare prestazioni esaltanti a gas.
Considera sempre tutte le pecche della serie: motorini dei vetri elettrici, cruscotto etc.
Con quel chilometraggio anche gli ammortizzatori sanno al limite come la frizione.
Oggi come oggi non prenderei un auto a Gpl ma a metano e la prenderei senza impianto dato che il gas prova molto il motore.
L'impianto lo farei in un secondo tempo.
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: L'ombra lunga del GPL
Ti posso parlare per esperienza su lybra berlina....tiene molto bene la strada anche perchè la mia monta cerchi da 16 con gomme da 205/55 di serie. Non soffre assolutamente il vento laterale, importante però, come già sottolineato, che sia in ordine di gomme e soprattutto ammortizzatori dato che la macchina pesa abbastanza.
Gli interni sono un salotto viaggiante>:D<
Gli interni sono un salotto viaggiante>:D<
Re: L'ombra lunga del GPL
Ribenvenuto, la 166 la scarterei per il motivo che è più costosa da mantenere, la 156 è fatta un pò più in economia rispetto a Lybra anche se questa ha dei begli interni in pelle, la differenza la fà quello che cerchi tù; se ti interessa lo spazio del portellone, il confort di marcia e perchè no ! Un bel forum preparato come questo ... 

-
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 02 apr 2010, 23:50
Re: L'ombra lunga del GPL
se vuoi comprare una buona leona non devi aver fretta io ci ho messo 6 mesi l'ho trovata con 60.000 km 9 anni. ti cosiglierei, non comprare una Lybra già gasata. se vivi in una citta dove non ti obbligano a viaggiare con ero 4, ti consiglierei una a gasolio, per i costi sono quasi uguali con un po di noie in meno. buona serata e in bocca al lupo.
Re: L'ombra lunga del GPL
Ho un berlina 1.8 a metano, silenziosa, potente, sicuramente consuma più del qubo, ma il carburante alternativo fa risparmiare. Se l'avessi trovata avrei preferito una SW. La tenuta di strada della vecchia brava era migliore (so che sembra strano ma il telaio di quell'auto è favoloso, la riprendi anche quando credi di aver già sbattuto sul gard rail, mi ha salvato almeno un paio di volte), ma anche quella della Lybra è ottima.
Comprare un'auto a GPL con molti km è rischioso, chi ci ha messo l'impianto lo ha fatto senz'altro per viaggiare, e 150000 km a GPL sono come 170000 a benzina (per le maggiori incrostazioni).
Io ho comprato la mia a benzina a 46000 km e ci ho fatto l'impianto, si trovano ottime offerte di auto con meno di 70000 km già a 2000 euro.
Ricorda che acquistando un'auto di 12 anni dovrai scendere a qualche compromesso (leggeri scricchiolii, plastiche invecchiate, carrozzerie non più lucidissime).
In bocca al lupo!!
Comprare un'auto a GPL con molti km è rischioso, chi ci ha messo l'impianto lo ha fatto senz'altro per viaggiare, e 150000 km a GPL sono come 170000 a benzina (per le maggiori incrostazioni).
Io ho comprato la mia a benzina a 46000 km e ci ho fatto l'impianto, si trovano ottime offerte di auto con meno di 70000 km già a 2000 euro.
Ricorda che acquistando un'auto di 12 anni dovrai scendere a qualche compromesso (leggeri scricchiolii, plastiche invecchiate, carrozzerie non più lucidissime).
In bocca al lupo!!
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Re: L'ombra lunga del GPL
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 00&asrc=st
In più se posso consiglio l'interno in tessuto, è bellissimo, morbido e non si consuma come l'alcantara
In più se posso consiglio l'interno in tessuto, è bellissimo, morbido e non si consuma come l'alcantara
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: L'ombra lunga del GPL
Scarterei il 1.6 per la scarsa potenza in confronto al peso dell'auto....inoltre gasandolo si perdono altri cv per strada.
Re: L'ombra lunga del GPL
Però l' alcantara è abbastanza fresco d' estate, e va bene anche d' inverno.