ics a banco
-
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 24 lug 2012, 20:58
ics a banco
ragazzi chi sarebbe cosi gentile da indicarmi come posso accendere un ics avendo solo positivo e negativo?in pratica tenerlo a banco per fare delle prove..grazie!
Re: ics a banco
io uso un trasformatore tipo quello dei trenini elettrici ,
che da 220 a presa di corrente mi trasforma al 12 v ..............................
che da 220 a presa di corrente mi trasforma al 12 v ..............................
-
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 24 lug 2012, 20:58
Re: ics a banco
si ok forse son stato poco chiaro..io ho collegato positivo e negativo ma nulla,non si accende,mentre se lo collego in macchina va! vorrei capire quali pin collegare o cosa no per farlo accendere..premesso che anche il trasformatore va!è un alimentatore pc che uso regolarmente per un'altra autoradio..
-
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00
Re: ics a banco
giu, delta ha bisogno dei contatti praticamente lo schema per collegarlo non gli manca la 12v
Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)
Re: ics a banco
Per prima cosa , devi dire che Ics hai , Navi o No-Navi ....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: ics a banco
ALCANTARABLU
:D ops' capito male 
allora il connettore sarebbe il p20 se ricordo bene ,ora non ho portata di mano gli schemi,
fai prima a trovare tutti gli schemi che ti occorrono sul sito [www.clublybra.com] .....


allora il connettore sarebbe il p20 se ricordo bene ,ora non ho portata di mano gli schemi,
fai prima a trovare tutti gli schemi che ti occorrono sul sito [www.clublybra.com] .....

-
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 24 lug 2012, 20:58
Re: ics a banco
no navi è l'ics,adesso se io do corrente al pin che mi dice(lo schema!) che è il positivo e a quello dell'alimentazione continua,dopo aver collegato la massa non succede nulla!c'è forse qualche altro consenso?
Re: ics a banco
Si , devi alimentare il connettore E60 e cablare i collegamenti tra E60 e P20D
per l'esattezza :
+ su P20A ( pin 7 , 4 e 6 ) - E60 ( pin 1 e 3 )
- su P20A ( pin 8 ) - E60 ( pin 2 )
inoltre devi collegare insieme il pin 10 di P20D con il pin 8 di E60 , ed il pin 11 di P20D con il pin 9 di E60.
per l'esattezza :
+ su P20A ( pin 7 , 4 e 6 ) - E60 ( pin 1 e 3 )
- su P20A ( pin 8 ) - E60 ( pin 2 )
inoltre devi collegare insieme il pin 10 di P20D con il pin 8 di E60 , ed il pin 11 di P20D con il pin 9 di E60.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: ics a banco
::o che casino di collegamenti ..:
D... bravo elettriko io ci avrei messo una vita a cercarli.......
:D

-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: ics a banco
Uaoooooo.......il mago dei pin.......azzarola, ma le sai proprio tute Italo???? (tu):)