Quoto Micio, € 50.000 sono tre anni e mezzo di buste paga, poi c'è la mobilità, poi credo ci sarà anche la disoccupazione.
Le cose si spera non possano continuare sempre in questo modo, quindi che ci sia la possibilità in tutto questo tempo di trovare qualcosa di "serio".
Comunque hai la mia massima solidarietà, e per quel poco che ho imparato a conoscerti in questo forum, sono sicuro tu abbia fatto la scelta giusta (anche perchè quando bisogna scegliere io sarei bravino a sbagliare... quindi)
Un sereno Natale Italo, e comunque bravi per essere riusciti a trovare un accordo!
Luca
Contratto di solidarietà
-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: Contratto di solidarietà
Italo io avrei fatto la tua stessa scelta.
Ritengo che, nella situazione attuale, sia fondamentale mantenere salda la propria posizione.
Per i giorni liberi durante la settimana piuttosto che il sabato ti capisco però, pian piano, ci si organizza.
Ritengo che, nella situazione attuale, sia fondamentale mantenere salda la propria posizione.
Per i giorni liberi durante la settimana piuttosto che il sabato ti capisco però, pian piano, ci si organizza.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Contratto di solidarietà
...al tuo posto avrei fatto la stessa scelta....50.000 euro e al massimo 24 mesi di mobilità (penso tu abbia meno di 50 anni) non sono nulla, considerando che la possibilità di trovare un altro lavoro, anche nei prossimi anni, sarà molto incerta...insomma, io la vedo nera ancora per un altro bel pò di anni, per cui il contratto di solidareità mi sembra buona cosa.
Sincal


Re: Contratto di solidarietà
Grazie a tutti per l'incoraggiamento , oggi ci hanno dato un'altra bella notizia.
Grazie alla riforma Fornero , l'azienda ha ora un'altro modo per ricattare noi operai......
Infatti , mentre fino ad ora l'azienda poteva cambiarti mansione purche di pari livello o superiore , ora ha anche la possibilità di "declassare" , ovvero assegnare una mansione inferiore (- 1 livello) , con conseguente riduzione di stipendio.
Un grazie di cuore alla signora , le auguro..... no , meglio che non lo dico.
Grazie alla riforma Fornero , l'azienda ha ora un'altro modo per ricattare noi operai......
Infatti , mentre fino ad ora l'azienda poteva cambiarti mansione purche di pari livello o superiore , ora ha anche la possibilità di "declassare" , ovvero assegnare una mansione inferiore (- 1 livello) , con conseguente riduzione di stipendio.
Un grazie di cuore alla signora , le auguro..... no , meglio che non lo dico.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Posts: 13594
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: Contratto di solidarietà
Che ti devo dire Italo, dipende, dal mio punto di vista, se il lavoro che fai ti piace o no.
Se ti piace allora difendilo se puoi, altrimenti la cifra offerta, credo che netta sia leggermente inferiore, è allettante.
Con la tua esperienza troveresti alternative? Se la risposta è dubbiosa allora non ci sono alternative.
Roberto
Se ti piace allora difendilo se puoi, altrimenti la cifra offerta, credo che netta sia leggermente inferiore, è allettante.
Con la tua esperienza troveresti alternative? Se la risposta è dubbiosa allora non ci sono alternative.
Roberto
Saluti - Roberto
Re: Contratto di solidarietà
Roberto , il problema sta proprio nelle tue ultime parole.....
Già 6 anni fa , quando entrai in Trw , mi trovai molte porte chiuse a causa dell'età : ricordo molti annunci con frasi tipo "max 35 anni - max. 40 anni".
Sono passati 6 anni , è subentrata la crisi , e la mia età (anagrafica) è salita a 46........
Non dico che non troverei nulla , nella peggiore delle ipotesi sfrutterei la patente C e mi troverei qualche lavoro da autista , ma lo stipendio sarebbe sicuramente più basso e si tratterebbe sempre di lavori se possibile ancora meno sicuri di quello che ho.
Qui , mal che vada (se proprio si arrivasse alla chiusura , il che vuol dire tra almeno un paio d'anni ) ho diversi anni di paga garantiti tra cassa integrazione , mobilità ed aiuti vari , quindi per ora resto.
Già 6 anni fa , quando entrai in Trw , mi trovai molte porte chiuse a causa dell'età : ricordo molti annunci con frasi tipo "max 35 anni - max. 40 anni".
Sono passati 6 anni , è subentrata la crisi , e la mia età (anagrafica) è salita a 46........
Non dico che non troverei nulla , nella peggiore delle ipotesi sfrutterei la patente C e mi troverei qualche lavoro da autista , ma lo stipendio sarebbe sicuramente più basso e si tratterebbe sempre di lavori se possibile ancora meno sicuri di quello che ho.
Qui , mal che vada (se proprio si arrivasse alla chiusura , il che vuol dire tra almeno un paio d'anni ) ho diversi anni di paga garantiti tra cassa integrazione , mobilità ed aiuti vari , quindi per ora resto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org