Anche Susanna Camusso è per la produzione del modelli Lancia e no cassoni americani rimarchiati.

Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Anche Susanna Camusso è per la produzione del modelli Lancia e no cassoni americani rimarchiati.

Messaggio da leggere da Thesista »

Pensare che oramai tutti sono d'accordo a realizzare i modelli italiani come Dio comanda, solo il maglioncino non è d'accordo.

http://www.youtube.com/watch?v=MoOd2YXA27c
Thesista
Speedal
Messaggi: 188
Iscritto il: 04 dic 2009, 13:17

Re: Anche Susanna Camusso è per la produzione del modelli Lancia e no cassoni americani rimarchiati.

Messaggio da leggere da Speedal »

Se mi devo trovare in accordo con la FIOM da un lato rabbrividisco 8-)... Ma quello che dice oggi non fa una piega...
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Anche Susanna Camusso è per la produzione del modelli Lancia e no cassoni americani rimarchiati.

Messaggio da leggere da mastro »

Col fantacalcio siamo tutti ottimi allenatori.
Inoltre è facile suscitare il consenso degli altri (vedi Grillo) basta dire quello che gli altri vogliono sentirsi dire. In termini tecnici si definisce demagogia.
Anche qui siamo tutti d'accordo che la gamma Lancia dovrebbe essere strutturata con una segmento C (erede della prima Delta); una segmento D (erede della Lybra, anche in versione SW) ed una segmento E-F (erede della Thesis, magari anche SW). Le vetture dovrebbero essere disegnate da Pininfarina o da un altro stilista capace; le meccaniche e le piattaforme ci sono già, lo stabilimento dovrebbe essere possibilmente unico, nella cintura torinese.
Il problema è farlo, trovare i soldi per realizzare tutto ciò; rendere appetibili le vetture con i contenuti; organizzare la produzione, vendere le auto ed, infine, fare in modo che i progetti generino profitti per l'azienda, perché altrimenti l'azienda non può esistere, visto che non sono più possibili gli aiuti si Stato.
Sulla prima parte siamo d'accordo; se c'è qualcuno che ha soluzioni sulla seconda, lo dica.
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: Anche Susanna Camusso è per la produzione del modelli Lancia e no cassoni americani rimarchiati.

Messaggio da leggere da Gianluca »

Richiamo a Chrysler minuto 3:00
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Anche Susanna Camusso è per la produzione del modelli Lancia e no cassoni americani rimarchiati.

Messaggio da leggere da PierL »

Cioè il problema è: fare le auto. Se è un problema irrisolvibile perchè non c'è più la possibilità, allora è tutto finito.
Non solo la Lancia, ma anche l'Alfa e anche la FIAT.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Anche Susanna Camusso è per la produzione del modelli Lancia e no cassoni americani rimarchiati.

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Io non vedo demagogia, la demagogia c'è quando alle dichiarazioni non seguono i fatti, la CGIL non ha firmato il piano di Marchionne ed è stata esclusa (ingiustamente) dalle fabbriche licenziando anche lavoratori iscritti, delle sentenze hanno riammesso sia il sindacato che i lavoratori perchè questi hanno tutto il diritto di scegliersi il sindacato che li rappresenti indipendentemente se hanno firmato o meno il contratto, altrimenti in questa maniera il sindacato lo sceglierebbe il vertice dell' azienda.
La demagogia invece c'è in quello che ha fatto Marchionne, perchè oltre alle dichiarazioni e al tentativo (quasi riuscito) di dividere lavoratori e sindacati per farli sbranare tra di loro (per spaccare le fabbriche), non ha fatto seguire i fatti del suo piano fabbrica Italia, quindi ha fatto demagogia allo stato puro.
Per quanto riguarda il rilancio del nostro mercato, quello Italiano (lo scrivo perchè Marchionne ne scriverebbe un' altro ...) sarebbe facile: basterebbe fare vetture adatte a noi, quasi impossibile però avendo come alleato Crysler e i suoi pianali, sarebbe bastato avere un alleato Europeo e tutto sarebbe stato più facile ...
Micio73
Messaggi: 285
Iscritto il: 29 set 2010, 01:26

Re: Anche Susanna Camusso è per la produzione del modelli Lancia e no cassoni americani rimarchiati.

Messaggio da leggere da Micio73 »

Come non trovarsi d' accordo.
E ultimamente, non solo su questo argomento ...
Per quanto riguarda la mancanza di risorse economiche per sviluppare i prodotti Lancia, penso che a maggior ragione dovrebbero mancare anche ad Alfa e Maserati, visto che è da molti anni che assorbono denari e, mi pare, rendono ben poco.
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Anche Susanna Camusso è per la produzione del modelli Lancia e no cassoni americani rimarchiati.

Messaggio da leggere da stevek60 »

Marchionne non è interessato a fare automobili, la famiglia Agnelli ancora meno, già Umbero Agnelli voleva disfarsi del settore auto e rimanere solo nel campo finanziario, ora gli eredi hanno sintetizzato il concetto fare speculazione finanziaria con le auto, naturalmente sulla pelle degli operai....

Chrysler era all' avanguardia nelle auto elettriche e ibride a lunga percorrenza, due modelli erano pronti alla commercializzazione, naturalmente il nostro eroe si è subito espresso sull'inutilità di tali modelli.......se queste macchine avessero avuto successo sarebbe stato un serio guaio, bisogna tenersi bassi fino al 2015 se nò la speculazione non riesce........meglio vendere tecnologia vecchia tanto è facile aumentare le vendite in Usa partendo praticamente da zero volumi commerciali....
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Re: Anche Susanna Camusso è per la produzione del modelli Lancia e no cassoni americani rimarchiati.

Messaggio da leggere da Thesista »

Io dico che la Camusso ha pienamente ragione per ciò che concerne la produzione Lancia e penso anche che la situazione attuale di Lancia è figlia di una dirigenza che non capisce assolutamente nulla di auto, appeal e di sportività. Mi piace pensare alla attuale 500 che se non sbaglio nacque proprio dall'ingegno ed impegno di ingegneri pagati quattro soldi. Oggi la dirigenza Fiat si vanta di questo prodotto tanto richiesto in America ed in Europa, dimentica solo che per farlo uscire non è stato facile per mancanza di fiuto. Si può dire la stessa identica cosa per SMART, bocciata anche quella!! Poi sappiamo come è andata a finire con i tedeschi di Mercedes, un successo enorme!
Non voglio essere pessimista ma credo che sia molto difficile far capire a questa dirigenza il potenziale che potrà avere Lancia oggi. Speriamo che si sveglino!!
Thesista
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Anche Susanna Camusso è per la produzione del modelli Lancia e no cassoni americani rimarchiati.

Messaggio da leggere da mastro »

"Si può dire la stessa identica cosa per SMART, bocciata anche quella!! Poi sappiamo come è andata a finire con i tedeschi di Mercedes, un successo enorme!"
Bisogna vedere cosa si intende per successo di un'auto. La Smart ha venduto abbastanza bene in Europa (benissimo solo in Germania ed Italia) ma è stato un colossale flop dal punto di vista economico. Ancora oggi, a 15 anni dal lancio, la società è in costante perdita. Mercedes ha iniettato a più riprese ingenti capitali per mantenerla in vita (vista la mala parata, il socio Swatch si è quasi subito fatto da parte), sopprimendo via via la roadster, la forfour e la cabrio, proprio per ridurre l'emorragia di capitali. Anche i tentativi di collaborazione (prima con Mitsubishi, che fornisce il motore dell'attuale, poi con Renault, che si occuperà della parte meccanica della prossima) sono disperati tentativi per rendere finalmente produttivo per l'azienda il modello.
Se è vero che Fiat ha rifiutato di produrla (non mi risulta, tuttavia) non è affatto una cattiva decisione. In ogni caso, eventualmente, "questa dirigenza" nel 1998 non c'era, quindi l'eventuale responsabilità va ascritta ad altri.
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”