Ditemi che non é vero...
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Ditemi che non é vero...
Vero, ma i soldi di chi ?
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Ditemi che non é vero...
I loro visto che fino ad adesso sono campati con gli aiuti pubblici italiani e ultimamente anche americani.....
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Ditemi che non é vero...
Ma se non fanno più profitti, i soldi come li ottengono ?
Gli aiuti di stato italiani sono stati inghiottiti dalle perdite di esercizio, e quelli americani sono stati rimborsati con tanto di interessi.
Di soldi non ne hanno proprio.
Gli aiuti di stato italiani sono stati inghiottiti dalle perdite di esercizio, e quelli americani sono stati rimborsati con tanto di interessi.
Di soldi non ne hanno proprio.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Ditemi che non é vero...
Ma, insomma, capisco bene che ormai se li siano sputtanati, ma non è possibile che lo stato abbia "finanziato" le perdite d'esercizio. Lo stato avrà pur dato soldi per finanziare investimenti in Italia, o almeno supportare le attività con un riflesso diretto sull'occupazione nazionale, immagino.
Re: Ditemi che non é vero...
Qualche soldino a Marchionne glie lo danno (17 milioni nel 2011) proprio in bolletta non dovrebbero essere ... e poi chi non semina non raccoglie, comunque non disperiamo ... possono sempre utilizzare il pianale della Crysler 300 per fare la nuova 500 ... :)o
>:D<

Re: Ditemi che non é vero...
Ricordatevi che ... i debiti sono pubblici, mentre gli utili ... sono privati.
Re: Ditemi che non é vero...
Gli investimenti sul territorio nazionale potevano essere finanziati direttamente dagli Stati, attraverso incentivi o sgravi fiscali, fino al 2002. Da allora, secondo direttive europee, le case automobilistiche, così come tutte le altre aziende, non possono ottenere dagli Stati membri aiuti mirati, pena sanzioni. Ecco perché gli unici nuovi stabilimenti in Europa, dal 2003 in poi, sono nati in Stati extra UE.
Quindi sono almeno dieci anni che il gruppo Fiat non riceve aiuti di Stato.
Esclusa, ovviamente, la cassa integrazione, che non va a beneficio dell'azienda ma dei lavoratori (tanto e' vero che è permessa dalle normative UE).
Quindi sono almeno dieci anni che il gruppo Fiat non riceve aiuti di Stato.
Esclusa, ovviamente, la cassa integrazione, che non va a beneficio dell'azienda ma dei lavoratori (tanto e' vero che è permessa dalle normative UE).
Re: Ditemi che non é vero...
...e con i vecchi pianali 500 invenduti, invece che rottamarli a ferro, allestire la nuova Baby Maserati...
Re: Ditemi che non é vero...
i profitti si fanno con belle macchine, affiadabili e con una fidelizzazione del cliente, e non con quei cessi che vendono il gruppo fiat!!!!!!!!!!!!
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: Ditemi che non é vero...
basta vedere quanto oggi vende skoda..che certo non puo contare sul blasone..segno che la qualità ci vuole...