DPF su 1.6 mjet e sul 1.3 mjet 95cv

Mercatino
Gallery
maximomarr
Messaggi: 19
Iscritto il: 16 dic 2009, 19:10

Re: DPF su 1.6 mjet e sul 1.3 mjet 95cv

Messaggio da leggere da maximomarr »

Le due Musa sono le macchine che, prevalentemente, guidano moglie e figlia, quindi molta citta' e poco o nulla autostrada.
la cosa bella della 120CV e' la riserva di potenza che quando ti serve e' li a tua disposizione, la 1,3 l'avevo provata ma l'ho sentita un po' "addormentata" sulle salite e, abitando in collina, te ne accorgi subito.
ah dimeticavo una delle due e' una Poltrona Frau veramente deliziosa.
Ti auguro una buona scelta

ciao
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: DPF su 1.6 mjet e sul 1.3 mjet 95cv

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Grazie massimo, molto rassicurante. Mi piacerebbe trovare per mia moglie una 1.6 poltrona frau interni grigi o beige... Ahime rarissime ....
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
padula
Messaggi: 332
Iscritto il: 03 mar 2011, 23:30

Re: DPF su 1.6 mjet e sul 1.3 mjet 95cv

Messaggio da leggere da padula »

maximomarr Scritto:
-------------------------------------------------------
> Le due Musa sono le macchine che, prevalentemente,
> guidano moglie e figlia, quindi molta citta' e
> poco o nulla autostrada.
> la cosa bella della 120CV e' la riserva di potenza
> che quando ti serve e' li a tua disposizione, la
> 1,3 l'avevo provata ma l'ho sentita un po'
> "addormentata" sulle salite e, abitando in
> collina, te ne accorgi subito.
> ah dimeticavo una delle due e' una Poltrona Frau
> veramente deliziosa.
> Ti auguro una buona scelta
>
> ciao
Non fare paragoni tra il 1300 e il 1600 dicendo che in salita e addormentata il 1300. Te lo dico io che l posseggo il 1300 e la usa da un anno con 20000km .
tiziana
Messaggi: 19
Iscritto il: 30 mag 2011, 14:46

Re: DPF su 1.6 mjet e sul 1.3 mjet 95cv

Messaggio da leggere da tiziana »

Ciao, scusa l'intrusione ma ho la tua stessa musa, 1600 multijet 120 cavalli ed i miei consumi sono NOTEVOLMENTE più alti... a dire il vero raramente arrivo ai 18, 19 km/l in autostrada figuriamoci in città... e, spesso, sullo stesso tragitto autostradale ha consumi diversi all'andata ed al ritorno. Sai darmi qualche indicazione?

Quanto al filtro anche io non ho avuto problemi... in settimana la uso sempre in città e, circa una volta al mese, faccio circa 600 km in autostrada... di tanto in tanto tangenziale... Era un mio grandissimo cruccio prima di comprare la musa ma, alla fine, è stato l'ultimo dei problemi... la sola cosa che ho notato è che, quelle rare volte che accendo e spengo il motore per brevi tragitti, rigenera più frequentemente.


Grazie

Tiziana
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: DPF su 1.6 mjet e sul 1.3 mjet 95cv

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Grazie per la tua testimonianza !
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Rispondi

Torna a “Musa”