TETTUCCIO MUSA 2004

Mercatino
Gallery
lukas13110
Messaggi: 6
Iscritto il: 12 dic 2010, 19:03

Re: TETTUCCIO MUSA 2004

Messaggio da leggere da lukas13110 »

Buongiorno, vedo che ultimamente qualcuno ha avuto qualche problema con il tettuccio. Proprio ieri, anche il mio tettuccio ha cominciato a dare problemi... La mia Musa è del 2005, il tetto rimane un po' aperto, pur tenendo premuto il bottone fino alla fine della corsa dello stesso tettuccio. Ho notato che premendo il bottone una volta per aprirlo, normalmente si dovrebbe posizionare nel modo in cui si apre solamente nella parte posteriore, invece si apre leggermente anche davanti. Se qualcuno ha questo problema e sa come risolverlo mi aiuti...
GabriGiarre
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 dic 2008, 19:01

Re: TETTUCCIO MUSA 2004

Messaggio da leggere da GabriGiarre »

Anch'io problemi simili con il granluce.. che fare?
--------------------------------------------------------------------------------------------

Old Musa 2006 1.9 multijet Platino nera.. Stupenda!

ma la macchina più bella del mondo è la Thema....

[img]https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/ ... _n.jpg[img]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: TETTUCCIO MUSA 2004

Messaggio da leggere da warner »

Ho notato che anche il mio non e' perfettamente allineato in posizione di chiusura,pero' non ho problemi di infiltrazioni,ne aria ne acqua,musa del 2005.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: TETTUCCIO MUSA 2004

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: TETTUCCIO MUSA 2004

Messaggio da leggere da warner »

L'ho notato in tutte le muse con tetto panoramico probabilmente e' la sua posizione normale

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: TETTUCCIO MUSA 2004

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
alediabolikk
Messaggi: 159
Iscritto il: 23 gen 2012, 15:17

Re: TETTUCCIO MUSA 2004

Messaggio da leggere da alediabolikk »

Io solo d'estate quando la posteggio per parecchie ore, tipo se è al sole non arriva a 50 gradi ma si ferma a 40, lo lascio appena aperto (impennato) per far uscire l'aria calda.
Musay
Messaggi: 42
Iscritto il: 11 mag 2012, 10:46

Re: TETTUCCIO MUSA 2004

Messaggio da leggere da Musay »

Mi sa che non è stato ben congegnato, ho notato anche un leggero disassamento, lo spazio delle guide è più ampio a sx o a dx adesso non ricordo.
Mary
Messaggi: 22
Iscritto il: 05 mag 2011, 14:24

Re: TETTUCCIO MUSA 2004

Messaggio da leggere da Mary »

Grazie per info, infatti tenendo schiacciato il deflettore si sente molto meno....
ma non posso guidare tenendo una mano sul defl :D
ciao
Rispondi

Torna a “Musa”