COMPATIBILITA' AMMORTIZZATORI
Re: COMPATIBILITA' AMMORTIZZATORI
Se hai pazienza di smontare i pannelli laterali del baule e' pittosto semplice dietro cambiare gli ammortizzatori.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: COMPATIBILITA' AMMORTIZZATORI
Confermo quanto detto da Warner.,cambiati personalmente con le dovute cautele nell"autorimessa in una mattinata.,da prestare attenzione allo smontaggio dei pannelli laterali e in particolar modo alla plastica che copre il rivestimento posteriore (dove cè lo scontro della serratura portellone).,è fornita di attacchi ha pressione se non ricordo male.,bisogna vedere bene dove sono e aiutarsi con un buon cacciavite piatto per sganciarli..,con molta pazienza altrimenti ci resta tutto in mano.....,8-)8-)
Re: COMPATIBILITA' AMMORTIZZATORI
il rivestimento del portellone non e un problema:D e a pezzi,lo devo cambiare:D quindi posso anche non prestare tanta attenzione>:D<
Re: COMPATIBILITA' AMMORTIZZATORI
sono andato ad informarmi quanto puo costare il rivestimento posteriore del bagagliaio.....mi hanno sparato 80 euro!!!!! mi sa che mi compro un barattolo di vetroresina e lo riparo.......
Re: COMPATIBILITA' AMMORTIZZATORI
Purtroppo e' fragilissimo quel rivestimento,ha detto bene Maxxis,aggiungo solo che prima di sfilarlo dalle graffette che lo fissano alla carrozzeria van tolte 2 viti vicino all ruota di scorta.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: COMPATIBILITA' AMMORTIZZATORI
gia che ci stavo ho smontato pure il rivestimento del baule per quando cambio i ammortizzatori post.
il rivestimento in plastica e in mille pezzi...... non so se riusciro a sistemarlo......ho visto che gia qualcuno ha provato a ripararlo con la colla a caldo, io mi sono munito di: retina da carozziere,vetroresina,carta vetrata e vernice in bomboletta:) spero di riuscirci(tu)
il rivestimento in plastica e in mille pezzi...... non so se riusciro a sistemarlo......ho visto che gia qualcuno ha provato a ripararlo con la colla a caldo, io mi sono munito di: retina da carozziere,vetroresina,carta vetrata e vernice in bomboletta:) spero di riuscirci(tu)
Re: COMPATIBILITA' AMMORTIZZATORI
sono finalmente arrivati i ammortizzatori:D e gia che ci stavo ho preso anche dischi e pastiglie brembo ferodo(tu) qualcuno sa dirmi quanto si prendono in genere i meccanici per cambiare i ammortizzatori??????? e poi una cosa che mi domando sempre, ma in base a che cosa si calcola la manodopera????
Re: COMPATIBILITA' AMMORTIZZATORI
Le officine ufficiali hanno dei tempari stabiliti dalle case ... per ogni intervento, poi ci può essere lo scostamento causa imprevisti, infine ... se un meccanico è onesto o meno ... (ma questo è un'altro discorso)
Re: COMPATIBILITA' AMMORTIZZATORI
Non per ritornare spesso e volentieri su discorsi già trattati, ma la discussione preme
e dato che la risposta in termini di guidabilita' e' quasi alla frutta mi trovo a dovere fare la spesa...
Avrei modo di acquistare 4 kayaba a poco più di 200€
Qualcuno ha pubblicato una guida per la sostituzione casalinga di questi?
Se per la coppia anteriore ci sono i problemi già citati da Elettriko, (amen dovra' farlo un meccanico), ma per la coppia posteriore
Si potrebbe realmente far da se con un crick idraulico e buona volontà per smontare la pennellatura della sw?!?
In tal caso due foto per esempio sarebbero utili
giusto per non commettere cappellate, e non perdere 6 ore per capire da dove cominciare (senza far danno).
cosi' Per gli anteriori + barra Luigi T. Spererei di trovare un buon meccanico che non mi spenni!
P.S.
A proposito del mio post freni posteriori... Innanzitutto Grazie per gli utili consigli!
Dischi brembo e pastiglie Brembo pagati 46€ e 40€
Li stanno montando e stasera avrò l'auto.
Adesso sto' aspettando il pacco con le biellette anteriori della TRW,
e credo di poterle sostituire da solo,
magari smontando le ruote anteriori una per volta.

e dato che la risposta in termini di guidabilita' e' quasi alla frutta mi trovo a dovere fare la spesa...
Avrei modo di acquistare 4 kayaba a poco più di 200€
Qualcuno ha pubblicato una guida per la sostituzione casalinga di questi?
Se per la coppia anteriore ci sono i problemi già citati da Elettriko, (amen dovra' farlo un meccanico), ma per la coppia posteriore
Si potrebbe realmente far da se con un crick idraulico e buona volontà per smontare la pennellatura della sw?!?
In tal caso due foto per esempio sarebbero utili

cosi' Per gli anteriori + barra Luigi T. Spererei di trovare un buon meccanico che non mi spenni!
P.S.
A proposito del mio post freni posteriori... Innanzitutto Grazie per gli utili consigli!
Dischi brembo e pastiglie Brembo pagati 46€ e 40€
Li stanno montando e stasera avrò l'auto.
Adesso sto' aspettando il pacco con le biellette anteriori della TRW,
e credo di poterle sostituire da solo,
magari smontando le ruote anteriori una per volta.
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: COMPATIBILITA' AMMORTIZZATORI
Piccolo ot: quanto ti son durati dischi e pastiglie posteriori?