Olio scatola guida

Gallery
WILLYBEAGLE
Messaggi: 38
Iscritto il: 25 apr 2012, 17:24

Olio scatola guida

Messaggio da leggere da WILLYBEAGLE »

CONSIGLIO.
Oggi volevo cambiare l'olio ( ZC 90) nella scatola guida della mia Lancia Appia 3 serie. Consultato il meccanico (ANNI 85) mi ha detto che non serve perchè quell'olio ha solamente funzione statica in quanto non è sollecitato da movimenti e da calore. Ho detto che la vettura è stata ferma per dieci anni ed in precedenza non so se era stato sostituito. Mi ha risposto che era la stessa cosa, dovevo solo controllare il livello (verificato quasi pieno). Differenziale e cambio (ZC 90) invece mi ha consigliato di sostituirlo anche se ...... si poteva fare a meno.
Secondo la vostra esperienza come devo comportarmi ?
Grazie della risposta
Andrea
piergiacomo50
Messaggi: 85
Iscritto il: 11 set 2011, 20:21

Re: Olio scatola guida

Messaggio da leggere da piergiacomo50 »

Condivido pienamente i consigli del tuo meccanico : io nella mia ho fatto la stessa cosa.
Saluti Giacomo
Andrea Nistri
Messaggi: 620
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Re: Olio scatola guida

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

Concordo nella sostituzione dell'olio cambio e differenziale. Nella mia Appia II serie, l'olio del diffferenziale consigliato dalla Lancia era 140 e non 90. Il 140 si trova con difficolta' ma ovviamente e' molto piu' viscoso (e costoso!) del 90. Controllare bene le specifiche richieste perche' purtroppo non e' raro trovare Appia con un rumore del differenziale che sembra una cornamusa. Andrea
Andrea N.
WILLYBEAGLE
Messaggi: 38
Iscritto il: 25 apr 2012, 17:24

Re: Olio scatola guida

Messaggio da leggere da WILLYBEAGLE »

Grazie a tutti per la conferma ed i consigli.
Andrea
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Olio scatola guida

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Bhe, non è proprio esatto il consiglio del meccanico...
Come tutti gli olii dopo anni di utilizzo perdono la loro capacità lubrificante, diventano acidi e accumulano dentro piccole particelle di smeriglio...che causano danni agli organi meccanici....
Il meccanismo di sterzo, come il differenziale e il cambio sono sollecitati...chi più e chi meno....e giocoforza creano smeriglio e cmq lavorano e l'olio degrada inesorabilmente....
Io quando faccio il tagliandone alle mie vetture ci cambio tutti gli olii anche quello della scatola guida...
Mi dispiace contraddire un meccanico "datato"...ma purtroppo non ha indovinato questa volta
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
piergiacomo50
Messaggi: 85
Iscritto il: 11 set 2011, 20:21

Re: Olio scatola guida

Messaggio da leggere da piergiacomo50 »

Se sostituisci l' olio del cambio e del differenziale, e vuoi eliminare la rumorosità, metti quello che usano i camion.
Ricorati di togliere i residui ferrosi sulle calamite dei tappi di scarico.
Saluti Giacomo
WILLYBEAGLE
Messaggi: 38
Iscritto il: 25 apr 2012, 17:24

Re: Olio scatola guida

Messaggio da leggere da WILLYBEAGLE »

Grazie Giacomo non sapevo dei tappi con calamita.
Matteo mi metti in crisi, ma nel dubbio lo sostituisco, tanto l'avevo già acquistato.
Per fare il cambio lo aspiro con un siringone o ci sono altri modi ?
Ciao e grazie ancora a tutti.
Andrea
piergiacomo50
Messaggi: 85
Iscritto il: 11 set 2011, 20:21

Re: Olio scatola guida

Messaggio da leggere da piergiacomo50 »

Prima di sostituire l' olio, ( cambio, differenziale e motore) è consigliabile fare un giro con l'auto
di modo che l'olio sia ben caldo e si scarichi tutto.
Ti consiglio di non usare la siringa perchè rimangono sempre sul fondo dei residui.
......se non lo scarichi dal tappo (inferiore) come fai a pulire la calamita? Lascialo scolare bene.
Saluti Giacomo
WILLYBEAGLE
Messaggi: 38
Iscritto il: 25 apr 2012, 17:24

Re: Olio scatola guida

Messaggio da leggere da WILLYBEAGLE »

Con la tua ultima informazione ti riferisci anche alla scatola di guida ?
Saluti Andrea
piergiacomo50
Messaggi: 85
Iscritto il: 11 set 2011, 20:21

Re: Olio scatola guida

Messaggio da leggere da piergiacomo50 »

Non avevo fatto nessun riferimento alla scatola guida perchè, anche se fai il Passo dello Stelvio, l'olio non si scalda
comunque.
Toglilo e rimettilo con la siringa dallo stesso tappo.
Saluti Giacomo
Rispondi

Torna a “Appia”