Futuro Fiat - n.2

Mercatino
Gallery
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da mastro »

Delta, sfondi una porta aperta: io cerco sempre di comprare prodotti italiani, proprio per contribuire a mantenere lavoro qui da noi. Anche le lenti a contatto le scelgo italiane (c'e' un'unica azienda che le produce). Il fatto e' che il costo del lavoro in Italia non e' più competitivo, per colpa di scelte scellerate fatte negli ultimi anni da chi ci guidava. Sai quante aziende stanno trasferendo la produzione all'estero, per non chiudere? Dalle mie parti c'erano una decina di cartiere, ora ce ne sono rimaste due, la carta viene dall'estero. Ma la colpa e' dell'imprenditore che se va o di chi non fa in modo che sia più conveniente per lui restare? Mio nonno, che era un contadino, diceva sempre, nel suo dialetto, che se una pianta si secca e' colpa di chi non le da' acqua.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da warner »

Mastro in parte sono daccordo con te,in effetti in Italia lo stato non aiuta,per contro questa cosa viene usata anche come una scusa per andare in paesi sottosviluppati,certo che li costa meno la manodopera,o a costi irrisori o si muore di fame....Cito un esempio lampante dalle mie parti,la solita cosa dell'Italiano quei lavori li' non li vuole piu' fare,vivo vicino a Luserna famosa per le pietre,ebbene tutti i vecchi del mestiere(o quasi)sono stati rimpiazzati da manodopera cinese,pagati 10 euro al giorno,nesuno in regola,gente che non muore mai,(si tramandano i documenti)e tutto questo opera di imprenditori senza scrupoli che viaggiano col macchinone e la domenica pregano in chiesa....;)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Mimmo io non ho scritto che è stata spostata in Serbia, ho solo detto che da quest'anno la produzione della 500 E' ANCHE IN Serbia, non specificando neanche il modello, anche perchè poco importa se sia 500 SW o campagnola o a 4, 5 porte o 7 posti, la potevano fare tranquillamente in Italia anzichè chiudere gli stabilimenti e lasciare gli operai a casa e faranno bene, qualora dovessero comprare un'auto, a comprarla straniera, possibilmente la più lontana possibile dai marchi Fiat e Company............
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

In questa (come in altre in cui si parla del Gruppo Fiat) continuate a beccarvi e a sostenere la propria tesi...
Ognuno di voi vede la questione su due livelli diversi, uno dal punto di vista "imprenditoriale", l'altro dal punto di vista "operaio".
Sicuramente entrambi i punti di vista sono degni di considerazione e se ci fosse la possibilità di trovare una strada comune che porti benefici ad entrambi probabilmente sarebbe intrapresa.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Io non trovo nessun battibecco .... in passato ci sono stati scambi di pareri ben più accesi, anzi direi che non si è mai andati così bene come adesso ;)
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Premetto; io ho sempre comprato Italiano e continuerò a farlo, ma per mè è più facile perchè compro usato e la scelta (italiana) è più ampia, per quanto riguarda i costi (elevati) dell'imprenditore (per il dipendente in Italia) ... non dobbiamo dimenticare che abbiamo gli stipendi (tra) i più bassi d'Europa ... e questo va ha compensare ampiamente i costi dell'imprenditore, e spiega anche ... perchè qui da noi (causa lo stipendio basso) le vendite delle macchine sono in crisi. A conti fatti quella dei costi alti del dipendente italiano non regge, ma è un ottima scusa per andare a fare le macchine altrove (in realtà vanno via perchè le macchine quà non si vendono) ... se ci danno lo stipendio adeguato le macchine le compriamo anche noi.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da mastro »

Abbiamo stipendi bassi, ma la pressione fiscale più alta del mondo industrializzato.
L'azienda tira fuori il lordo, non solo il netto in busta paga.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Il punto è che se i soldi li dai al dipendente ... avanzano per comprare la macchina, qui da noi i soldi vanno (sopratutto) allo stato ... e non avanzano per comprare la macchina ... la differenza (abissale) è solo questa.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da mastro »

Vedi che, alla fine del giro, siamo d'accordo?
Se i soldi non bastano (ne' all'operaio che non lavora, ne' all'azienda che non produce), dipende esclusivamente dal "sistema Italia" che così non può andare avanti. Gli stipendi non possono aumentare perché il costo lordo del lavoro e' già troppo alto, le tasse non possono scendere perché i nostri soldi finiscono nel buco che c'è in fondo al barile, e non bastano mai. Forse la soluzione potrebbe essere quella di tapparlo, quel buco. Ma ci vorrebbe uno statista, un uomo vero col senso dello Stato, che per il momento non mi sembra di aver notato.
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Oltre a quello già detto e che approvo, bisogna anche specificare a scanso di equivoci, che i signori della Fiat stanno facendo all'estero quello che hanno fatto in Italia nel passato più e meno recente, cioè prendere i contributi dallo Stato e spartirseli tra i soci, un esempio, solo con lo stabilimento in Serbia la Fiat non tirerà fuori un centesimo di tasse per almeno 10 anni e non pagherà stipendi ai dipendenti serbi di tasca propria per almeno 5, tutto grazie ai contributi in euro dello Stato Serbo.......neanche il terreno per lo stabilimento ha pagato Fiat e ho detto tutto..........
Rispondi

Torna a “Lybra”