Olio motore
Olio motore
Salve a tutti,
ho una Y del '98 con Km170.000.
Devo fare l'ennesimo cambio olio; fino ad ora ho sempre utilizzato il Selenia 10w40 sintetico 20k (faccio il cambio ogni 20.000Km e mai un problema di rabbocco). La mia domanda è questa: mi hanno regalato del 15W40 a base minerale, posso usarlo tranquillamente?
Grazie e saluti
ho una Y del '98 con Km170.000.
Devo fare l'ennesimo cambio olio; fino ad ora ho sempre utilizzato il Selenia 10w40 sintetico 20k (faccio il cambio ogni 20.000Km e mai un problema di rabbocco). La mia domanda è questa: mi hanno regalato del 15W40 a base minerale, posso usarlo tranquillamente?
Grazie e saluti
Re: Olio motore
Considerando che la Y non ha motori con elevate potenze in gioco (e solo per questo)... lo puoi usare ... però non è il massimo (io me ne disferei ... ma ho altre potenze), il prossimo cambio olio però lo farei prima dei 20.000 km (almeno a 15.000)
Re: Olio motore
Concordo con Delta gli oli minerali causavano morchie,meglio usare un 10w40 semisintetico,io lo cambio sempre ogni 10.000, la mia y ha all'attivo 350.000 km.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Olio motore
350mila kilometri... accidenti complimenti..!!! io mi preoccupo perchè la mia comprata qualche mese fa ne ha " solo" 128mila, allora vado tranquillo, ancora sono in rodagio, hai avuto qualche problema serio.naturalmente oltre alla normale usura intendo...grazie!
Re: Olio motore
mi avete convinto!
regalero il 15w40 e comprerò il solito e sicuro selenia 10w40
Grazie a tutti
regalero il 15w40 e comprerò il solito e sicuro selenia 10w40
Grazie a tutti
Re: Olio motore
Scusa perchè regalare l'olio , lo usi ci fai 10000 km poi lo cambi . dove stà il problema ??? L'importante è che sia un olio di buona qualità
Lancia Y del 2000
modelo LS ( 8 valvole ) a metano
Saluti Villiam
modelo LS ( 8 valvole ) a metano
Saluti Villiam
Re: Olio motore
nikolino Scritto:
-------------------------------------------------------
> 350mila kilometri... accidenti complimenti..!!!
> io mi preoccupo perchè la mia comprata qualche
> mese fa ne ha " solo" 128mila, allora vado
> tranquillo, ancora sono in rodagio, hai avuto
> qualche problema serio.naturalmente oltre alla
> normale usura intendo...grazie!
Grazie,guarda inconvenienti grossi 2 a 60 mila km radiatore interno,a 140mila guarnizione testa causa perdita della pompa acqua(per altro sostituita l'anno prima in occasione della distribuzione)poi solo normale manutenzione,consumo olio pari a zero motore perfetto,e sottolineo che in mano a mio padre e' come se ne avesse 500.000,la usa da criminale...mai fatta scaldare e non ha il piede leggero accidenti a lui...
-------------------------------------------------------
> 350mila kilometri... accidenti complimenti..!!!
> io mi preoccupo perchè la mia comprata qualche
> mese fa ne ha " solo" 128mila, allora vado
> tranquillo, ancora sono in rodagio, hai avuto
> qualche problema serio.naturalmente oltre alla
> normale usura intendo...grazie!
Grazie,guarda inconvenienti grossi 2 a 60 mila km radiatore interno,a 140mila guarnizione testa causa perdita della pompa acqua(per altro sostituita l'anno prima in occasione della distribuzione)poi solo normale manutenzione,consumo olio pari a zero motore perfetto,e sottolineo che in mano a mio padre e' come se ne avesse 500.000,la usa da criminale...mai fatta scaldare e non ha il piede leggero accidenti a lui...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Olio motore
ahh bene, mi rincuora questa cosa, la macchina la usa mia moglie e mia figlia, io, qualche volta, il vecchio proprietario negli ultimi due anni gli ha fatto fare qualche lavoro, la frizione.... gli ammortizzatori .... i freni completi.... la cinta distribuzione e penso gli abbiano cambiato pure la pompa dell'acqua, io poi da quando l'ho presa gli ho cambiato 'olio motore e il filtro, l'olio del cambio, gli ho svuotato l'impianto di raffrreddamento e gli ho messo il liquido nuovo, l'ho fatto proprio la settimana scorsa in occasione del cambio del termostato, non era guasto ma l'ho fatto per sicurezza, ho pensato che se non l'avevano mai cambiato si poteva andare incontro a qualche rischio, speriamo che non si rompa nulla per un po',anche se mi aspetto sorprese dal radiatore interno, ho letto che si guasta molto molto facilamente, ora la sto attrezzando con qualche opzional.....non so' se hai letto il 3d sulle chiusure centralizzate, ora ho tutto le devo solo montare, peccato pero' che mi si è fulminato il display del quadro strumenti, gli ho montato uno restyling ma i strumenti non funzionano bene, dovro'perderci un po' di tempo per cercare di capire se si puo' fare qualcosa..... èhh ci vuole pazienza...

Re: Olio motore
Vedrai che il mitico fire e' indistruttibile,nella mia carira ne ho cambiato solo uno su una punto super maltrattata viaggiava senaza acqua e senza una goccia d'olio,il rdiatore interno si sa e' un tallone d'achille,a me cmq e' successo una volta sola,la y ce l'abbiamo dal 97.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Olio motore
Ciao a tutti,
ho usato sempre 10w40.
Una curiosità.. proprio ieri ho fatto l'ultimo cambio (olio e filtri) e, materiali esclusi, mi è venuto 40 euro.
Non vi sembra un po' troppo?
E' un'officina non Lancia ma di quartiere, anzi di periferia, e conosco il meccanico.
ho usato sempre 10w40.
Una curiosità.. proprio ieri ho fatto l'ultimo cambio (olio e filtri) e, materiali esclusi, mi è venuto 40 euro.
Non vi sembra un po' troppo?
E' un'officina non Lancia ma di quartiere, anzi di periferia, e conosco il meccanico.