PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Gallery
Flaminia WW Registry
docfessia
Messaggi: 14
Iscritto il: 10 giu 2009, 01:45

Re: PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Messaggio da leggere da docfessia »

Ciao vecchia guardia,


come è andata con l'interno in pelle rossa?
Io devo rifare l'interno di un Flavia e cerco la stessa pelle.
Probabilmente la Autolux connolly 3171.
Spero poter avere dei consigli sulla base della tua esperienza con la Flaminia.
Se hai acquistato la pelle nuova: di quanti metri quadri di pelle hai avuto bisongo?
Di che spessore era? 1mm? 1.2-1.3mm? 1.5mm?

Saluti
docfessia
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Non ho più pensato agli interni e non ho proceduto nemmeno più a cercarla la pelle...visto che mi hanno chiesto 5000 euro per rifare l'interno ho lasciato perdere e per ora cerco almeno di portare a termine la carrozzeria che già quello è un grosso sacrificio di lacrime e sangue....a saperlo prima lasciavo l'auto in demolizione in pasto alla pressa...nonostante l'amore che provo per le auto storiche Lancia....ma ora ho capito che il restauro di una Flaminia è un'atto masochista...
Mi dispiace non poterti aiutare
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Messaggio da leggere da PG »

Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Grazie 1000
Ho appena ordinato tre campioni commerciali della pelle rossa autolux della connoly, vediamo quando arrivano di cosa esattamente si tratta.
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
docfessia
Messaggi: 14
Iscritto il: 10 giu 2009, 01:45

Re: PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Messaggio da leggere da docfessia »

Grazie mille PG,

il sito era nominato già nel 2010 e mi pare interessante. Ho parlato con loro e mi pare vi sia disponibilità.
il problema, spesso, in queste cose è il quantitativo minimo da ordinare e la necessità di ordinare come azienda che lavora la pelle.
Ho effettuato la richiesta come traduttore per un'azienda artigiana del settore, di proprietà di un amico.
Vedremo. Sono in contatto con Vecchia Guardia e, penso e spero, dovremmo acquistare lo stesso prodotto.
Anche per le certificazioni una pelle inglese marchiata Connolly con fattura d'acquisto semplificherebbe le procedure.

Cari saluti

docfessia
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Speriamo di risolvere la situazione...ora purtroppo tutte le mie risorse sono dedicate alla carrozzeria...perchè non riesco ad andarcene più fuori...la perdita del lavoro mi ha penalizzato non poco e non solo per le auto...ma anche nella vita di tutti i giorni...
Per fortuna ora ho trovato un'impiego speriamo sia duraturo...
Cmq mi hanno anche consigliato di rifare gli interni in panno...ma la pelle rossa mi attira troppo sulla flaminia...e poi so che mi pentirei della scelta tutte le volte che vedo l'auto....
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Messaggio da leggere da andrea mpx »

verissimo Matteo.
per il lavoro speriamo che passi.
andrea
tata1911
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 ott 2010, 15:31

Re: PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Messaggio da leggere da tata1911 »

Ciao Matteo mi spiace x il lavoro, spero che la cosa si sitemi e ti faccio i migliori auguri. Io che ho una Flaminia pf come la tua. Blu con interni rossi, che si presentavano esattamente come i tuoi, li ho fatti rifare da maieli interni auto: sono dei maestri e soprattutto profondi conoscitori di come era la macchina all'origine. Hanno fatto un lavoro ottimo. Se riesco in giornata posto foto. Loro danno appuntamenti a più di un anno, io ho prenotato a maggio 2010 e mi hanno detto di portare la macchina a novembre 2011, ma hanno fatto un lavoro egregio.
Ciao ciao
GUIDO
tata1911
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 ott 2010, 15:31

Re: PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Messaggio da leggere da tata1911 »

ecco le foto di cui parlavo prima, mi interessa sapere cosa ne pensate anche voi, a me sembra un lavoro davvero ben fatto.
ciao ciao
guido
Allegati
img_1063.jpg
img_1063.jpg (58.4 KiB) Visto 376 volte
img_1059.jpg
img_1059.jpg (155.13 KiB) Visto 376 volte
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Che il lavoro sia ben fatto non ci sono dubbi...magari chissà che un domani anche la mia diventi così ma ne dubito...oramai se va avanti così rottamo tutto e chiuso !!
Dubbi mi vengono sul prezzo che è oltre i 6000 euro....e forse anche di più....ora non ricordo il preventivo di Maieli...ma ricordo che non gli risposi nemmeno alla mail....
Non so quanto hai speso tu ma immagino che la cifra non è certo stata economica e nei parametri di mercato.
Purtroppo tutti i tappezzieri tanto famosi e reclamizzati hanno prezzi che sinceramente giudico oltre il reale costo del lavoro..
Ora vedrò il dafarsi....se le cose si complicano ulteriormente provvederò a demolire la vettura e vendere tutti i pezzi su internet....inizio a perdere la pazienza....ho capito che un restauro costa, ma farsi spillare i soldi così con nonscalance sinceramente non mi và.
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Rispondi

Torna a “Flaminia”