Sostituzione gruppo elettrovalvole - cosa aspettarsi?

Mercatino
Gallery
Il Griso
Messaggi: 20
Iscritto il: 19 ott 2011, 15:30

Sostituzione gruppo elettrovalvole - cosa aspettarsi?

Messaggio da leggere da Il Griso »

Cari tutti,

dopo aver percorso 10.000 km con la mia signora - e non avendo riscontrato nessun problema particolare a parte il cambio - mi sto accingendo a procedere dapprima con l'impianto gpl e, magari verso giugno, a cambiare il gruppo elettrovalvole.

Quello che mi (vi) domando, però, è... la sostituzione del gruppo elettrovalvole avviene con un gruppo identico o con uno aggiornato? Ovvero... spendo 1.500 euri e dopo qualche migliaio di chilometri c'è il rischio che io sia punto e a capo?

C'è qualcuno tra di voi che ha effettuato questo cambio da svariati km? Che esperienze avete?

Grazie anticipatamente!
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Sostituzione gruppo elettrovalvole - cosa aspettarsi?

Messaggio da leggere da Giorgio »

Io l'ho cambiato il mese di novembre, e da allora non ho avuto più problemi, però ho fatto pochi km, Ascanio del forum tedesco l'ha cambiato due anni fa, e che io sappia da allora il cambio va bene.Secondo eper il gruppo elettrovalvole è stato modificato nel 2004.Il mio l'ho comprato da Trasmatic di Calderara di Reno, se lo compri con partita iva, o lo fai acquistare dal tuo meccanico, ti fanno un 20% di sconto dal listino
Il Griso
Messaggi: 20
Iscritto il: 19 ott 2011, 15:30

Re: Sostituzione gruppo elettrovalvole - cosa aspettarsi?

Messaggio da leggere da Il Griso »

Uhm... onestamente mi aspettavo qualche feedback in più... qualcosa che mi confortasse... comunque... questo pomeriggio sono stato direttamente da Trasmatic, a Calderara di Reno. Da loro avevo già sostituito l'olio del cambio e, onestamente, non era servito a nulla. Il capofficina è una persona gentile e molto competente, l'azienda tratta solo ed esclusivamente cambi automatici. Mi ha fatto addirittura fare un giro dell'officina e mi ha illustrato per filo e per segno come è fatto nel dettaglio un cambio automatico.

Quello che mi ha un po' inquietato è che sull'intervento non c'è nessun tipo di garanzia di riuscita. Lo farò comunque perché è il primo (e si spera definitivo) step. Ma se i problemi, in qualche misura, dovessero persistere bisogna provvedere a una revisione del cambio.

Morale: gruppo elettrovalvole (compreso di Iva e montaggio) circa 1.400 eurini. Se le cose non funzionano bisogna buttarcene altri 3.000 per la revisione.

Che dire? Incrocerò fortissimamente le dita.

La (magrissima) consolazione è che lo stesso cambio è montato da altre sette case automobilistiche. Il fatto è che il cambio in sé fa schifo, l'assistenza post-vendita non indica di fare la sostituzione dell'olio e nel dettaglio peso e mole della Thesis lo logorano ancora più degli altri.

Al prossimo giro cambio manuale. Tutta la vita. Oppure mi assicuro di comprare uno ZF...
Rispondi

Torna a “Thesis”