Ronzio dalla plancia :S

Mercatino
Gallery
lino'60
Messaggi: 28
Iscritto il: 12 ago 2010, 13:01

Ronzio dalla plancia :S

Messaggio da leggere da lino'60 »

Un Cordiale Saluto a tutti.
Da qualche giorno convivo con una strano ronzio proveniente dalla plancia anche a chiave disinserita ed auto chiusa.
Ascoltando con un conduttore (un banale cacciavite poggiato all'orecchio) sembra provenire piu' esattamente dal NIT o dall'impianto di climatizzazione. Il disturbo non è certo grave di per sè ma sono preoccupato per le conseguenze: batteria? eccessivo surriscaldamento?
Un dato che può essere messo in relazione e che -credo- il ronzio sia comparso subito dopo una scansione con FiatEcuScan.
Ringrazio da subito chi potesse darmi qualche suggerimento o una sua interpretazione.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Ronzio dalla plancia :S

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Intanto puoi verificare con un amperometro (tester) collegato in serie alla batteria staccando un polo se c'è un assorbimento che può metterti a terra la batteria ...
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Ronzio dalla plancia :S

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ciao Lino, il ronzio che senti è probabilmente il Nit, è normale. Fai questa prova: Trova un posto particolarmente silenzioso o in garage, spegni il motore e resta in macchina a portiere chiuse. Dopo aver spento tutto, il Nit anche se apparentemente spento, in realtà continua ancora a funzionare ancora 5/6 minuti, poi si spegne completamente, quindi ascolta attentamente, appena spento udirai ancora una specie di ronzio che cesserà dopo circa 5 minuti, quando si sara spento del tutto, apri una portiera e richiudila, udirai nuovamente il ronzio che cesserà dopo altri 5 minuti. Questo serve per avere il Nit pronto all'uso ogni volta che apri una portiera e sali in macchina, infatti se accendi il nit col pulsante mentre odi il ronzio ti appare subito la schermata con la navigazione, se invece lo accendi quando il ronzio è cessato (Nit completamente spento) ti apparirà la schermata d'avvio con lo scudetto lancia. Il ronzio quindi dopo aver spento la tua Thesis e chiuso le portiere, deve cessare dopo 5/6 minuti, se persiste oltre, o c'è un malfunzionamento nel Nit o potrebbe (Non te lo auguro) essere un guasto di altra natura. Ciao sandro
lino'60
Messaggi: 28
Iscritto il: 12 ago 2010, 13:01

Re: Ronzio dalla plancia :S

Messaggio da leggere da lino'60 »

Vi ringrazio entrambi: appena in grado farò le verifiche suggerite.
Un ringraziamento particolare, ma ancor di più un complimento a Sandrobus per la dovizia di particolari fornitami. Credo - e spero- che sia proprio come dici tu; anche perchè ora mi tornano i conti con le comparse della schermata con il simbolo Lancia, alle quali fino ad ora, non sapevo dare una interpretazione. Se così fosse, dovrei comunque ipotizzare che il disturbo (ronzio) si sia fatto più percettibile perchè fin qui non lo avevo mai sentito.
Grazie ancora.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Ronzio dalla plancia :S

Messaggio da leggere da sandrobus »

Lino, se apri lo sportellino (Quello dove inserisci il cd) il ronzio si sente molto più forte, al contrario se chiuso è lo senti appena, ciao
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Ronzio dalla plancia :S

Messaggio da leggere da Giorgio »

é come dice Sandro, il rumore lo fa il nit
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: Ronzio dalla plancia :S

Messaggio da leggere da alex thesis »

la mia ha sempre fatto cosi quando la spengo e penso sia tutto normale come diceva Sandro e Giorgio
lino'60
Messaggi: 28
Iscritto il: 12 ago 2010, 13:01

(tu)Re: Ronzio dalla plancia :S

Messaggio da leggere da lino'60 »

OK "risolto". Grazie a tutti. Ho verificato e confermo le vostre affermazioni ed in particolare quanto spiegato da Sandrobus.
Anzi, vi dirò di più. E' stato davvero un piacere entrare (quindi pre-attivare il NIT con l'apertura della portiera) sedermi nel più assoluto silenzio e con l'aiuto di una sottile sonda poggiata al nit e portata all'orecchio, ascoltare nettamente come, ad un certo punto, il ronzio rallenti repentinamente e....si zittisca!
Complimenti e ancora grazie. Ho verificato più volte e l'unica differenza nella mia Thesis sta nel tempo: esattamente 1 minuto.
E' evidente a questo punto che l'ho notato per la prima volta durante la scansione perchè prima non mi era capitato di restare del tempo in auto ed in totale silenzio. Può anche essere che con l'usura sia diventato leggermente più rumoroso ma....va benissimo così: posso tirare un sospiro di sollievo grazie a questo Forum ed ai suoi disponibili e competenti iscritti.
Rispondi

Torna a “Thesis”