Futuro Fiat?

Mercatino
Gallery
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Sono d'accordo su diversi punti con quanto detto da Jennifer anche se è la prima volta che sento " il comunismo bieco degli anni 70 " il comunismo cercava di dare una possibilità a tutti ma tra qui a dire che tutti possono fare tutto....ce ne corre (e inizialmente era un altra parola) Vero che Fiat è lo specchio del paese, infatti dall'esito di questo confronto (a suon di spallate da parte di Marchionne) si può configurare (secondo me) l'italia del futuro, e se vincerà Marchionne (nell'abbattimento delle regole) si potrà creare un (pericoloso precedente) esempio per altri da seguire. Verissimo che lo Stato è (stato) assente (come gia detto in precedenza) e quando manca l'arbitro gli accordi non sono più reciproci ma unilaterali, e vince il più forte. Notizia fresca la BMV pagherà ai dipendenti tedeschi a tempo indeterminato un bonus di 9000 euro ::o come premio di produzione (e 4900 nel 2011) mentre l'Audi ne pagherà ai suoi dipendenti 8251 euro....nonostante che loro come stipendio non stanno male rispetto a noi....e la Fiat nei tempi buoni di produzione cosa elargiva ai dipendenti ?....
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da warner »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sono d'accordo su diversi punti con quanto detto
> da Jennifer anche se è la prima volta che sento "
> il comunismo bieco degli anni 70 " il comunismo
> cercava di dare una possibilità a tutti ma tra
> qui a dire che tutti possono fare tutto....ce ne
> corre (e inizialmente era un altra parola) Vero
> che Fiat è lo specchio del paese, infatti
> dall'esito di questo confronto (a suon di spallate
> da parte di Marchionne) si può configurare
> (secondo me) l'italia del futuro, e se vincerà
> Marchionne (nell'abbattimento delle regole) si
> potrà creare un (pericoloso precedente) esempio
> per altri da seguire. Verissimo che lo Stato è
> (stato) assente (come gia detto in precedenza) e
> quando manca l'arbitro gli accordi non sono più
> reciproci ma unilaterali, e vince il più forte.
> Notizia fresca la BMV pagherà ai dipendenti
> tedeschi a tempo indeterminato un bonus di 9000
> euro ::o come premio di produzione (e 4900 nel
> 2011) mentre l'Audi ne pagherà ai suoi dipendenti
> 8251 euro....nonostante che loro come stipendio
> non stanno male rispetto a noi....e la Fiat nei
> tempi buoni di produzione cosa elargiva ai
> dipendenti ?..
Hai scritto il mio pensiero esatto,spece sul primo punto nell'ultimo ventennio la politica del faccio tutto cosa c@@volo mi pare (compreso andare con minorenni ed insultare un europarlamentare e via discorrendo)piu' che comunismo bieco va denominata Berlusconismo bieco,sul consumismo poi...mah..li lascio al grande fratello...,per mia fortuna non ho piu' bisogno del gruppo Fiat per lavorare e non ho figli in questo paese.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da warner »

mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> La Lamborghini ha i conti in rosso da dieci anni,
> nonostante le vendite.
> Paragonare la VW (primo o secondo costruttore
> mondiale) con Fiat (salvata dal fallimento pochi
> anni fa da Marchionne) mi sembra fuori luogo. Il
> paragone, per esempio, facciamolo con PSA, che di
> recente ha annunciato 6500 licenziamenti.
> Comunque, se egli USA hanno indicato quale uomo
> dell'anno 2011 Marchionne e non Landini un motivo
> ci sarà.
E cosa pensavi che gli industriali votassero per uno contro i ricatti come uomo dell'anno?Quando Cesare Damiano era ministro del lavoro affronto' i casi di sfruttamento del sommerso molto diffusi nell'edilizia imponendo cartellino di riconoscimento ed obbligo di lettere di assunzione dal giorno precedente a quello di inizio in cantier,questo determino' qui' in Piemonte circa 80.000 assunzioni,poi fece saltr furoi lo scandalo dei call-center (altra vergogna dove la precarieta' dilaga),secondo te le multinazionali lo votavano come uomo dell'anno?:D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
ghidella
Messaggi: 264
Iscritto il: 29 ott 2011, 20:15

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da ghidella »

Fiat negli anni ottanta era il primo costruttore europeo, il quinto a livello Mondiale...
sicuramente negli anni qualcosa non ha funzionato, la diversificazione voluta dai vari Romiti, Fresco ecc, l'assenza di innovazione di voglia di fare auto.
Se ci pensi bene caro mastro, la bravo la giulietta tecnicamente parlando non si discostano molto dalla tipo del 1987.
Hanno fatto una politica spietata e scellerata, pensi che in Italia siano tutti modaioli quelli che si comprano mini?
pensi che siamo un popolo di esterofili, che nessuno vuole più le Fiat???
Ti sbagli, Fiat con Lancia ed Alfa Romeo ha fatto il processo inverso che il gruppo Vag ,ha fatto con Skoda e Seat....
Oggi possiamo ammirare una bella Octavia , con motori meccanica pianale della Golf e di A3....ti immagini il contrario....
La nuova volkswagen golf con la meccanica della Skoda Forman direttamente dall Urss!!
Fiat ha fatto questo: via il bialbero alfa,il v6 busso, il transaxle con il ponte de dion, via il v4 Lancia ,il panno e le finiture.
Pensava che l'italiano (scemo) avrebbe comunque comprato sempre Alfa e sempre Lancia, e questo te lo ripresentano oggi con l'operazione Lancia-chrysler!!!! ( segno di come non hanno ancora capito un c---o!!)

Per quelli che 30-40 anni fà compravano Mercedes, Bmw, non è cambiato molto, si ritrovano in chiave evoluta e moderna la vettura che vogliono,il marchio dove si riconoscono....

Io non compro auto sapendo che sono state fatte con " quello che passa il convento" in economia, con pezzi riciclati da chrysler da jeep da opel da gm, la situazione cambierebbe se fossi un azionario Fiat.

Da come parli e da come scrivi caro Mastro,mi sembri uno a libro paga Fiat, tristissima la frase del premio che gli americani hanno dato a Marchionne e non a Landini....(td)



"La Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia", lo ha detto Marchionne, senza neppure un balbettio, un minimo rossore, senza vergognarsi. E' l'Italia che avrebbe potuto fare di più se avesse tagliato da tempo la Fiat che ha succhiato per decenni contributi statali, casse integrazioni, l'attività di decine di migliaia di operai, impiegati, ingegneri. Senza lo Stato italiano e senza il lavoro degli italiani, compreso tutti coloro che hanno acquistato le auto degli Agnelli, la Fiat non varrebbe nulla. Meno di nulla. Un soldo bucato. L'Italia dovrebbe rilevare tutte le strutture produttive della Fiat al valore simbolico di un euro e riconvertirle oppure farsi restituire i miliardi di euro di agevolazioni. Dopo, ma solo dopo, lo svizzero Marchionne, il metalmeccanico Marchionne, potrà andare a produrre dove gli pare, agli stipendi di fame che gli pare. Nel frattempo, caro Marchionne: MAVAFFANFIAT!
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Vittorio Ghidella
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da mastro »

Caro il mio ghidella, a libro paga di qualcuno ci sarai tu. Io da 30 anni lavoro, non ho mai preso uno stipendio da alcuno, guadagno quello che i miei clienti mi pagano e se mi pagano vuol dire che ho fatto qualcosa per loro; se ritornano quasi sempre vuol dire che quel qualcosa l'ho fatto pure bene.
Fatta questa doverosa premessa, se in parte e' vero quel che dici sulla Fiat, converrai che il declino e' ben anteriore all'arrivo di Marchionne, che fa dei discorsi semplici e logici, cercando di cambiare quello che evidentemente non ha funzionato finora.

@warner: io vivo in una città in cui Fiat da' lavoro a 3000 famiglie. Il benessere che tale dato di fatto ha apportato a tutta la città, me compreso che non ho mai lavorato con loro, e' intuibile. Ecco perché e' un discorso che mi sta a cuore.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da Giorgio »

Scusate una piccola osservazione, tutti a sparare cannonate a Marchionne, e neanche una piccola punturina a Romiti, che credo sia lui l'artefice del disastro del gruppo,Comunque una soluzione per far felici quasi tutti c'è, non comprare più macchine del gruppo, automaticamente sparisce da solo

ps tanto per non essere tacciato di esterofilia io le berline Lancia le ho avute tutte dalla Fulvia 2c alla Thesis sempre e solo Italiane
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da mastro »

Ottima la tua proposta finale, Giorgio: non compriamo più auto del gruppo, così licenziano Marchionne e sparisce Fiat.

Solo che la soluzione prospettata mi ricorda un vecchio proverbio delle mie parti, dialettale ed irripetibile, visto il regolamento del forum, che più o meno narra di un signore che, per fare dispetto alla moglie, si tagliò una preziosa parte del proprio corpo.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da warner »

mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Caro il mio ghidella, a libro paga di qualcuno ci
> sarai tu. Io da 30 anni lavoro, non ho mai preso
> uno stipendio da alcuno, guadagno quello che i
> miei clienti mi pagano e se mi pagano vuol dire
> che ho fatto qualcosa per loro; se ritornano quasi
> sempre vuol dire che quel qualcosa l'ho fatto pure
> bene.
> Fatta questa doverosa premessa, se in parte e'
> vero quel che dici sulla Fiat, converrai che il
> declino e' ben anteriore all'arrivo di Marchionne,
> che fa dei discorsi semplici e logici, cercando di
> cambiare quello che evidentemente non ha
> funzionato finora.
>
> @warner: io vivo in una città in cui Fiat da'
> lavoro a 3000 famiglie. Il benessere che tale dato
> di fatto ha apportato a tutta la città, me
> compreso che non ho mai lavorato con loro, e'
> intuibile. Ecco perché e' un discorso che mi sta
> a cuore.
Si da il caso che sia nato e cresciuto a Torino,giudico da quello che ho visto negli di lavoro che ho passato per questa azienda(tu non ci ha mai lavorato quindi puoi giudicare relativamente)3000 famiglie che certamente avranno un futuro....:S Cassaintegrati =benessere?Aspetta che il maglioncino riesca a portare la direzione a Detroit poi vedremo....
Poi in tema di precisazioni voglio sottolineare una cosa,in fiat per conoscenza di una persona avrei potuto essere stabilizzato ed anche bene,ho rifiutato con orgoglio percvhe' le raccomandazioni non fanno parte del mio dna,lavoro nel settore da quando avevo 14 anni e l'unica perona che mi sento di ringraziare e' colui che ni ha insegnato il mestiere alla vecchia maniera.In Fiat non han dovuto insegnarmi nulla.
Quoto tuttavia quanto detto da Giorgio,la politica scellerata non la fa solo Marchionne,Romiti,fresco e company ci han messo del loro.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da warner »

mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ottima la tua proposta finale, Giorgio: non
> compriamo più auto del gruppo, così licenziano
> Marchionne e sparisce Fiat.
>
> Solo che la soluzione prospettata mi ricorda un
> vecchio proverbio delle mie parti, dialettale ed
> irripetibile, visto il regolamento del forum, che
> più o meno narra di un signore che, per fare
> dispetto alla moglie, si tagliò una preziosa
> parte del proprio corpo.
Non serve andare da un estremo all'altro,una via di mezzo...per esempio un AD che prenda provvedimenti come quello citato da VW,che oltre a pensare ai profitti tenga in considerazione anche le condizioni di lavoro ed i meriti quando ci sono.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da warner »

ghidella Scritto:
-------------------------------------------------------
> Fiat negli anni ottanta era il primo costruttore
> europeo, il quinto a livello Mondiale...
> sicuramente negli anni qualcosa non ha funzionato,
> la diversificazione voluta dai vari Romiti, Fresco
> ecc, l'assenza di innovazione di voglia di fare
> auto.
> Se ci pensi bene caro mastro, la bravo la
> giulietta tecnicamente parlando non si discostano
> molto dalla tipo del 1987.
> Hanno fatto una politica spietata e scellerata,
> pensi che in Italia siano tutti modaioli quelli
> che si comprano mini?
> pensi che siamo un popolo di esterofili, che
> nessuno vuole più le Fiat???
> Ti sbagli, Fiat con Lancia ed Alfa Romeo ha fatto
> il processo inverso che il gruppo Vag ,ha fatto
> con Skoda e Seat....
> Oggi possiamo ammirare una bella Octavia , con
> motori meccanica pianale della Golf e di A3....ti
> immagini il contrario....
> La nuova volkswagen golf con la meccanica della
> Skoda Forman direttamente dall Urss!!
> Fiat ha fatto questo: via il bialbero alfa,il v6
> busso, il transaxle con il ponte de dion, via il
> v4 Lancia ,il panno e le finiture.
> Pensava che l'italiano (scemo) avrebbe comunque
> comprato sempre Alfa e sempre Lancia, e questo te
> lo ripresentano oggi con l'operazione
> Lancia-chrysler!!!! ( segno di come non hanno
> ancora capito un c---o!!)
>
> Per quelli che 30-40 anni fà compravano Mercedes,
> Bmw, non è cambiato molto, si ritrovano in chiave
> evoluta e moderna la vettura che vogliono,il
> marchio dove si riconoscono....
>
> Io non compro auto sapendo che sono state fatte
> con " quello che passa il convento" in economia,
> con pezzi riciclati da chrysler da jeep da opel
> da gm, la situazione cambierebbe se fossi un
> azionario Fiat.
>
> Da come parli e da come scrivi caro Mastro,mi
> sembri uno a libro paga Fiat, tristissima la frase
> del premio che gli americani hanno dato a
> Marchionne e non a Landini....(td)
>
>
>
> "La Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare
> l'Italia", lo ha detto Marchionne, senza neppure
> un balbettio, un minimo rossore, senza
> vergognarsi. E' l'Italia che avrebbe potuto fare
> di più se avesse tagliato da tempo la Fiat che ha
> succhiato per decenni contributi statali, casse
> integrazioni, l'attività di decine di migliaia di
> operai, impiegati, ingegneri. Senza lo Stato
> italiano e senza il lavoro degli italiani,
> compreso tutti coloro che hanno acquistato le auto
> degli Agnelli, la Fiat non varrebbe nulla. Meno di
> nulla. Un soldo bucato. L'Italia dovrebbe rilevare
> tutte le strutture produttive della Fiat al valore
> simbolico di un euro e riconvertirle oppure farsi
> restituire i miliardi di euro di agevolazioni.
> Dopo, ma solo dopo, lo svizzero Marchionne, il
> metalmeccanico Marchionne, potrà andare a
> produrre dove gli pare, agli stipendi di fame che
> gli pare. Nel frattempo, caro Marchionne:
> MAVAFFANFIAT!
Quoto alla grande.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”