Problema elettrico

Mercatino
Gallery
Francesco59
Messaggi: 504
Iscritto il: 21 feb 2012, 08:12

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da Francesco59 »

Un saluto a tutti.
Oggi è successo anche a me:
faccio 5/6 km poi di colpo il contagiri da i numeri, muore tutto, accosto e rimetto in moto.
Faccio altri 15 km e va tutto bene.
Tenete presente che la mia Beta Coupè 1600 del 78 è rimasta ferma parecchio tempo prima che la prendessi io.
La batteria è nuova e i morsetti sono ben stretti.
Che sia un' epidemia?:)
A me viene il dubbio sul blocchetto accensione ...
Francesco59
Allegati
beta coupè 1600 foto2.jpg
beta coupè 1600 foto2.jpg (140.96 KiB) Visto 528 volte
ghidella
Messaggi: 264
Iscritto il: 29 ott 2011, 20:15

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da ghidella »

innanzi tutto grazie amici per la partecipazione ed i consigli....
la vettura parte bene al primo giro di chiave, durante la marcia sembra un orologio....perfetta....la uso per tutto il giorno spengo accendo ,nessun problema....
la metto in garage ed il giorno dopo, mi fa fare il primo avviamento, se casualmente la vettura mi si spegne allora il quadro è morto e devo fare il ponte....


i cavi batteria sono ben saldi, ho dato del riattivante ad essi ed al connettore sotto al volante....problema non risolto???????
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Vittorio Ghidella
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Per ponte cosa intendi ? 8-)
ghidella
Messaggi: 264
Iscritto il: 29 ott 2011, 20:15

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da ghidella »

devo collegare i cavi ad un altra auto per accendere la beta
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Vittorio Ghidella
Francesco59
Messaggi: 504
Iscritto il: 21 feb 2012, 08:12

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da Francesco59 »

Buonasera,
questo pomeriggio mi ha rifatto lo stesso difetto.
Se qualcuno ha lo schema elettrico del blocchetto di accensione e ce lo posta, magari ci ragioniamo sù.
Pensavo di mettere provvisoriamente delle lampadine spia sulle varie uscite per vedere se nel momento del difetto viene a mancare qualche tensione.
Grazie
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

A questo punto sembra proprio il blocchetto di avviamento, per accedervi bisogna togliere le coperture del piantone in genere però ha dei bulloni antiscasso (piatti) quindi va fatto un taglio con una lima per poterli svitare....
Micio73
Messaggi: 285
Iscritto il: 29 set 2010, 01:26

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da Micio73 »

Sulla mia vecchia Beta, molti anni fa, succedeva che nella normale marcia faceva che spegnersi di netto.
Alla fine era il blocchetto di accensione, però non ricordo di ripercussioni postume, tipo batteria scarica o problemi simili.
Francesco59
Messaggi: 504
Iscritto il: 21 feb 2012, 08:12

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da Francesco59 »

Nella pausa pranzo ho smontato la protezione sotto il volante, ho messo la chiave per accendere il quadro (senza mettere in moto) e muovendo i fili dalla parte del blocchetto chiave, tenendoli fermi verso il connettore che va verso il cofano, ho visto che la spia rossa G del generatore variava di luminosità.
A questo punto mi sono armato di disossidante spray (di quello buono!) e lo ho spruzzato dentro da dove escono i fili dal blocchetto.
Al momento non fa più quella variazione sulla spia G muovendo i fili.
Certo è che se i contatti interni sono "mangiati" tornerà fare il difetto a breve, ma visto che sperare è una delle poche cose che ancora non costano nulla ...8-)
Comunque questa sera ripeterò l' operazione disossidante e staremo a vedere.
Ciao a tutti.
Francesco59
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Il difetto al blocchetto di avviamento non fa scaricare la batteria, ma genera falsi contatti...poi è ovvio che se qualcuno insiste con l'avviamento un pò la batteria si scarica.
Francesco59
Messaggi: 504
Iscritto il: 21 feb 2012, 08:12

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da Francesco59 »

Si DeltaHPE sono d' accordo con te!
In effetti io ho il problema che correndo ogni tanto muore tutto, quadro compreso e non che si scarica la batteria.
Rispondi

Torna a “Beta”