E anche il 16° Phedra raduno -9° RaduFi è archiviato.
Nel gruppo w.a.

aperto all'uopo, oltre lodevoli commenti, sono stati ringraziati gli organizzatori, la Faldi's family
Non può però mancare, qui nello spazio dove è nata la storia dei raduni sedici anni fa, una nota a ricordo di questo raduno.
Cominciamo dagli aridi numeri:
Dal sabato, qualcuno anche dal venerdì, fino al termine sono stati presenti:
ROBERTO FI 5
CEK 2
ANDREA FI 2
FRANCIS 2
LELEDANIELA 2
MIRKO 3
SALVATORE 3
FRANCO FI 3
Presenti solo al sabato:
RAFFAELE 2
ANTONIO 1
GIPI 2
ITALO 4
PAOLOB911 3
Solo la domenica
PINOCCHIO 2
ANDREA MPX 1
Quindi alla cena di sabato eravamo 34, mentre al pranzo della domenica erano presenti 25 phedristi (compreso loro familiari).
I numeri non sono da record, abbiamo visto ben altre partecipazioni, ma se pensiamo alle presenze medie (3/4 al dì) in Piazza, non ci possiamo lamentare, anzi questo dimostra che anche se il forum è stato sostanzialmente abbandonato

resta forte, anche se in un gruppo, un senso di amicizia e appartenenza.
La location e l'organizzazione della Faldi's Family sono perfette e rodate (basti pensare e chi c'era allo smontaggio lo ha visto, come per incanto al termine nel mezzo dei saluti dei primi partenti, tutto < tavoli, sedie, barbecue, giochi, teloni , panche e sedie e quant'altro> ritorna ordinatamente al suo posto nei magazzini fino al ...prossimo raduno

), il tempo che le previsioni davano, specie per domenica, infame, ci ha graziati come sperato.
Roberto ha preparato tutto per farci passare di bei momenti insieme, Lisa ha diretto la cucina con la solita verve instancabile macinando chilometri sulle scale il tutto aiutata dalla dolce Matilde e il suo Guido e da Marco che ha sopperito anche all'assenza di Ludovica, ovviamente con la collaborazione di tutti quanti hanno "assemblato" le portate, come sempre dei gioielli della cucina italiana un vero e proprio scambio regional-culinario

.
Una menzione anche ai fuochisti Franco che è stato al barbecue sia il sabato che la domenica, e Paolo che ha lavorato solo il sabato, vista la sua assenza al pranzo domenicale, ma abbiamo avuto una new entry il già citato Guido che si è guadagnato sul campo, sarebbe giusto dire sul fuoco, i gradi di cavaliere mettendo un'ipoteca sul futuro da fuochista del raduno tra la gioia dei vecchi Franco e Paolo, che vorrebbero andare in pensione e la paura di chi vede il nuovo che avanza
Tutti (o quasi tutti

) hanno contribuito a lavorare per la buona riuscita del raduno, ma sicuramente TUTTI hanno contribuito a rendere piacevole, divertente e sereno questo 16° raduno.
A proposito di ...pensione oltre i fuochisti ci sarebbe anche il contabile che vorrebbe trovare un degno sostituto

e non tanto per il lavoro che deve fare (anche se quest'anno ha dovuto interrompere la cena per fare i conti), ma perché coltiva un'immagine di ...esattore

che non so quanto gradita
Un arrivederci al prossimo raduno, il 17°, che sia anche il 10° RaduFi ...lo speriamo
andrea firenze